
Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
Moderatore: etrusco
Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
Salve ho appena acquistato una praktica bc1 per incominciare a scattare foto analogiche. Volevo sapere cosa ne pensate , se è una buona macchina fotografica per iniziare , se ne consigliate altre , etc... GRAZIE 



- daniel.cava
- guru
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 23/07/2012, 12:38
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
Macchina onesta
L'unico incoveniente,se così vogliamo chiamarlo è il fatto di non avere attacco a vite m42 ma baionetta praktica B.Quindi gli obiettivi per questa macchina sono meno.Ma tranquillo,puoi sempre prendere un adattatore ;)

L'unico incoveniente,se così vogliamo chiamarlo è il fatto di non avere attacco a vite m42 ma baionetta praktica B.Quindi gli obiettivi per questa macchina sono meno.Ma tranquillo,puoi sempre prendere un adattatore ;)
Re: Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
comunque le ottiche a baionetta CZJ sono:
20 - 28 - 35 - 50/1,8 - 50/1,4 - 55macro - 80 - 135/2,8 e 135/3,5 - 300 - zoom 35/70 - zoom 80/200, e poi una notevole quantità di ottiche Prakticar più economiche, forse ce ne abbastanza....
Pierpaolo
20 - 28 - 35 - 50/1,8 - 50/1,4 - 55macro - 80 - 135/2,8 e 135/3,5 - 300 - zoom 35/70 - zoom 80/200, e poi una notevole quantità di ottiche Prakticar più economiche, forse ce ne abbastanza....
Pierpaolo
Re: Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
mi è sempre piaciuta.. anche perché era l'ultima tedesca( dell'est) a contrastare le reflex giapponesi, e al confornto non sfigurava.. ( molto)
Re: Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
Grazie mille a tutti !!!
Re: Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
Ciao,
a me piace molto, infatti ne sto cercando una, se te ne liberi sai chi chiamare ;)
trovi buoni obiettivi a prezzo basso proprio per la scarsa diffusione dellínnesto B
e questo dal mio punto di vista e un bene...
a presto
a me piace molto, infatti ne sto cercando una, se te ne liberi sai chi chiamare ;)
trovi buoni obiettivi a prezzo basso proprio per la scarsa diffusione dellínnesto B
e questo dal mio punto di vista e un bene...
a presto

- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
Salve,
la Praktica B-200 (diretta precedente della BC-1) fu la mia prima reflex "seria": funziona ancora egregiamente, anche se nel tempo ha subito ogni sorta di maltrattamenti da uso.
So che vari utenti non si fidano delle Praktica elettroniche. Personalmente devo però testimoniare la mia esperienza positiva ed il giudizio altrettanto positivo per le sue ottiche, sia Pentacon che Carl Zeiss Jena (ovvero "aus Jena").
Le ottiche a vite possono sì essere montate sulla BC-1, ma attenzione: è necessario un adattatore apposito per evitare di danneggiare il circuito esposimetrico. Tale adattatore non è di facilissima reperibilità, ma vale la pena acquistarlo. Con le ottiche a vite si lavorerà in stop-down, a meno di impiegare quelle della serie "Pentacon Electric".
A presto e buon divertimento con l'alta tecnologia dell'ex-DDR,
E.L.
la Praktica B-200 (diretta precedente della BC-1) fu la mia prima reflex "seria": funziona ancora egregiamente, anche se nel tempo ha subito ogni sorta di maltrattamenti da uso.
So che vari utenti non si fidano delle Praktica elettroniche. Personalmente devo però testimoniare la mia esperienza positiva ed il giudizio altrettanto positivo per le sue ottiche, sia Pentacon che Carl Zeiss Jena (ovvero "aus Jena").
Le ottiche a vite possono sì essere montate sulla BC-1, ma attenzione: è necessario un adattatore apposito per evitare di danneggiare il circuito esposimetrico. Tale adattatore non è di facilissima reperibilità, ma vale la pena acquistarlo. Con le ottiche a vite si lavorerà in stop-down, a meno di impiegare quelle della serie "Pentacon Electric".
A presto e buon divertimento con l'alta tecnologia dell'ex-DDR,
E.L.
- gianfranco242
- esperto
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
- Reputation:
Re: Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
Posseggo tuttora questa macchinetta, onesta e fa molto per quel poco che costa.
Agli obiettivi citati, aggiungerei tutti i Tamron Adaptal 2 (su ebay si trova l'adattatore Praktica B).
Se ti piace la macro, sempre su ebay, ho visto un soffietto originale.
Usala e ti divertirai!
Gianfranco
Agli obiettivi citati, aggiungerei tutti i Tamron Adaptal 2 (su ebay si trova l'adattatore Praktica B).
Se ti piace la macro, sempre su ebay, ho visto un soffietto originale.
Usala e ti divertirai!
Gianfranco
Re: Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
le Praktica a baionetta della serie B, dal primo modello B200 del 1982 all'ultimo, la BX del 1990, sono state costruite, secondo i dati uffciali di Jena in UN MILIONE di esemplari nei vari modelli: è stata la serie di fotocamere ad otturatore elettronico PIù PRODOTTA in assoluto in Europa!!
Tuttavia la lora relativa scarsa diffusione odierna, a dispetto delle cifre imponenti, dimostra che, se anche i progetti erano buoni, la costruzione ma sopratutto i materiali scelti, lasciavano spesso a desiderare, a causa dell'imposizioni politiche che volevano a tutti i costi, una fotocamera economica degna rappresentante di un regime socialista. Purtroppo il costo 'politico' di queste fotocamere si ripercuote sull'odierna diffusione e sulla loro complessiva affidabilità, che può definirsi buona, ma senza acuti. Occorre infine ricordarsi che parliamo di fotocamere che occupavano al tempo la fascia economica e popolare del mercato, ma supportate da ottiche della CZJ (ne abbiamo già parlato) di ottima qualità ottica e anche meccanica, sicuramente superiori alle macchine.
Pierpaolo
Tuttavia la lora relativa scarsa diffusione odierna, a dispetto delle cifre imponenti, dimostra che, se anche i progetti erano buoni, la costruzione ma sopratutto i materiali scelti, lasciavano spesso a desiderare, a causa dell'imposizioni politiche che volevano a tutti i costi, una fotocamera economica degna rappresentante di un regime socialista. Purtroppo il costo 'politico' di queste fotocamere si ripercuote sull'odierna diffusione e sulla loro complessiva affidabilità, che può definirsi buona, ma senza acuti. Occorre infine ricordarsi che parliamo di fotocamere che occupavano al tempo la fascia economica e popolare del mercato, ma supportate da ottiche della CZJ (ne abbiamo già parlato) di ottima qualità ottica e anche meccanica, sicuramente superiori alle macchine.
Pierpaolo
- ulan_bator
- esperto
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 21/09/2012, 13:19
- Reputation:
- Località: Provincia di Alessandria - Piata Pianüra
Re: Praktica bc1 Cosa ne Pensate ?
Fu la mia prima reflex, quella con cui imparai a fare i conti fra tempi, diaframmi e profondità di campo.
Comperata nell'autunno del 1986 e venduta nel 1991 per cambio di marca (volevo realizzare per reinvestire sulla nuova reflex perchè mi ero fissato su Nikon e mi ero preso una sbandata per una F3).
Non sono un tecnico ma me la ricordo come una macchina molto più che onesta, consigliatami dal mio fotografo che mi disse: comicia con questa, dà retta a me.
E aveva ragione.
Alcune delle foto che ho appeso in casa sono stampe su Ciba da diapositive scattate proprio con la mitica BC1.
Se oggi ce l'avessi ancora ne sarei felice, pochi anni dopo la consigliai ad un'amica che si avvicinava al mondo reflex, lei ce l'ha ancora.
Spero che passi presto al digitale così me la farei (s)vendere!
Comperata nell'autunno del 1986 e venduta nel 1991 per cambio di marca (volevo realizzare per reinvestire sulla nuova reflex perchè mi ero fissato su Nikon e mi ero preso una sbandata per una F3).
Non sono un tecnico ma me la ricordo come una macchina molto più che onesta, consigliatami dal mio fotografo che mi disse: comicia con questa, dà retta a me.
E aveva ragione.
Alcune delle foto che ho appeso in casa sono stampe su Ciba da diapositive scattate proprio con la mitica BC1.
Se oggi ce l'avessi ancora ne sarei felice, pochi anni dopo la consigliai ad un'amica che si avvicinava al mondo reflex, lei ce l'ha ancora.
Spero che passi presto al digitale così me la farei (s)vendere!

Se il tempo è denaro..... il denaro non è tempo. Il sistema non è reversibile! 


