Da circa 2 mesi mi sono avvicinato alla fotografia analogica ho fatto alcune offerte su ebay per una yashica fx3 super 2000 però il prezzo è salito troppo

Una settimana fa sono andato in un negozio dell’ usato che c’è nella mia zona per vedere se c’ era qualcosa di interessante. E fortunatamente ( almeno credo) ho trovato una Praktica VLC 3 ho provato le varie velocità dell’ otturatore e funzionava tutto, ho smontato l’ obbiettivo e lo specchio era in buone condizioni inoltre la parte in feltro dove va a sbattere era come nuova allora mi sono convinto.
Per 58€ ho portato a casa
Corpo Praktica VLC
Borsa pelle nera praktica
Un obbiettivo Pentacon electric 2.8/29
Un obbiettivo Pentacon electric 2.8/135 MC
Un obbiettivo Pentacon electric 1.8/50
Che dite ho speso troppo o come prezzo è onesto ?

Ho capito che la macchina può funzionare sia in automatico che in manuale
Finora ho scattato solo in manuale facendo i seguenti passaggi premo leggermente il pulsante di scatto e vedo dove va la lancetta dell’ esposimetro e in base a quello ruoto la ghiera dell’ otturatore se la lancetta tende leggermente verso il + o - ruoto la ghiera per l’ apertura dei diaframmi sull’ Ottica. Cerco di ottenere una giusta profondità e quantità di luce nella foto regolando questi due è corretto? ( mettendo anche a fuoco ma questo è scontato)
in automatico non ho ancora provato a scattare da quanto ho capito regolo solamente il tempo di scatto ?
Un altra cosa che non mi è chiara è la piccola ghiera a 2 posizioni posizionata sotto alla manopolina che si usa per riavvolgere il rullino ho letto il manuale e da quanto ho capito la giro verso il pallino pieno per le ottiche electric mentre il pallino con i bordi vuoti per le ottiche non electric ma quando scatto in manuale in teoria non dovrebbero fare nessuna differenza o sbaglio?
Grazie mille per l’ aiuto e perdonate il mio linguaggio da profano