Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
Moderatore: etrusco
Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
Buongiorno a tutti,
Come al solito io ai mercatini dell' antiquariato ho costantemente un fare da crocerossino con le povere macchine maltrattate sulle bancherelle.
Ho visto una piccolina che non avevo mai visto in vita mia. Il mio passato da accumulatore seriale mi ha portato ad una conoscenza abbastanza vasta su ammennicoli fotografici di varia natura questa però proprio mi ha lasciato li. È una reflex 35mm con pozzetto e ottica 35mm 2.8, non pentaprisma ma pozzetto. Una praktina texographie t2.
Qualcuno di voi sa dirmi qualche cosa in più di questa macchina?
Posto una foto.
Grazie a tutti e buona giornata!
Come al solito io ai mercatini dell' antiquariato ho costantemente un fare da crocerossino con le povere macchine maltrattate sulle bancherelle.
Ho visto una piccolina che non avevo mai visto in vita mia. Il mio passato da accumulatore seriale mi ha portato ad una conoscenza abbastanza vasta su ammennicoli fotografici di varia natura questa però proprio mi ha lasciato li. È una reflex 35mm con pozzetto e ottica 35mm 2.8, non pentaprisma ma pozzetto. Una praktina texographie t2.
Qualcuno di voi sa dirmi qualche cosa in più di questa macchina?
Posto una foto.
Grazie a tutti e buona giornata!


Re: Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
si tratta di una Praktina IIa, costruita dalla KW di Niedersedlitz, presso Dresda allora in DDR, la madre di tutte le reflex a sistema, Nikon inclusa, dotata di questo particolare nome per il mercato della Germania Ovest, molto rara in questa versione
sulla Praktina (da non confondere con il marchio Praktica), macchina fondamentale sull'evoluzione dell'apparecchio reflex, opportunamente boigottata negli USA e in Europa perchè troppo avanzata rispetto al mercato nipponico del tempo, si può leggere sull'argomento il mio dettagliato articolo del maggio 2009 su Reflex , in cui racconto anche i motivi del boigottaggio
Pierpaolo
...........
il cambio di nome dei prodotti della DDR per i mercati occidentali, per evitare i vari boigottaggi, è cosa nota
vedi ad esempio le prime fotocamere di questo mio articolo
http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... 00_pag.htm
sulla Praktina (da non confondere con il marchio Praktica), macchina fondamentale sull'evoluzione dell'apparecchio reflex, opportunamente boigottata negli USA e in Europa perchè troppo avanzata rispetto al mercato nipponico del tempo, si può leggere sull'argomento il mio dettagliato articolo del maggio 2009 su Reflex , in cui racconto anche i motivi del boigottaggio
Pierpaolo
...........
il cambio di nome dei prodotti della DDR per i mercati occidentali, per evitare i vari boigottaggi, è cosa nota
vedi ad esempio le prime fotocamere di questo mio articolo
http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... 00_pag.htm
Re: Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
Non vorrei fare il solito, ma rara vuol dire anche costosa?
Perché io l'ho pagata una miseria, mi sentirei un po' in colpa.
Perché io l'ho pagata una miseria, mi sentirei un po' in colpa.
Re: Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
Non sono tanto care sul mercato tedesco se ne trovano esemplari in buono stato attorno ai 50 euro, in genere con il tessar 50mm, la tua ha un grandangolo abbastanza poco comune anche se le ottiche isco non hanno una grandissima fama in generale.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
Ma guarda un po', poco tempo fa, sul notositodasteonline ce n'era in vendita una, ma non ricordo a quanto sia andata, e pure con la stessa ottica: la descrizione, ancora parzialmente reperibile su Google dice:
"Rarissima KW Praktina Texographie T2 | eBay www.ebay.it › ... › Vintage › Fotocamere vintage › Fotocamere Reflex Rarissima fotocamera reflex Praktina Texographie T2 prodotta dalla K.W. attorno agli anni 60'. La fotocamera monta obbiettivo ISCO - GOTTINGEN 1:2.8/35 ...".
Comunque, versione non facile da trovare, d'una fotocamera notevole e solitamente assai conveniente.
E.L.
"Rarissima KW Praktina Texographie T2 | eBay www.ebay.it › ... › Vintage › Fotocamere vintage › Fotocamere Reflex Rarissima fotocamera reflex Praktina Texographie T2 prodotta dalla K.W. attorno agli anni 60'. La fotocamera monta obbiettivo ISCO - GOTTINGEN 1:2.8/35 ...".
Comunque, versione non facile da trovare, d'una fotocamera notevole e solitamente assai conveniente.
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
la rarità dipende dal numero di pezzi costruiti e da quelli disponibili, il costo dalla richiesta
si tratta di due concetti separati in campo collezionistico e nel mercato antiquariio
Pierpaolo
si tratta di due concetti separati in campo collezionistico e nel mercato antiquariio
Pierpaolo
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
.PIERPAOLO ha scritto:la rarità dipende dal numero di pezzi costruiti e da quelli disponibili, il costo dalla richiesta
si tratta di due concetti separati in campo collezionistico e nel mercato antiquario
...parole condivisibilissime e poiché è meglio vivere di rimorsi, che di rimpianti, ancor oggi mi metto a tremar per ogni vena ripensando a quando, nel 1990, al mercatino di Piazzola sul Brenta, "lasciai lì" per poche decine di migliaia di lire, un valigino di cuoio contenente quella che mi apparve come una simil-Plaubel russa, munita di accessori e libriccini vari, che si chiamava Reporter...
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
Veramente su ebay c'e' ancora ma il venditore o e' matto o e' in cerca di polli, http://www.ebay.it/itm/Praktina-Texogra ... 0867691598, sul rarissima, l'unica cosa che e' tale e' la pezzottissima targhetta con la marca francese sopra.Elmar Lang ha scritto:Ma guarda un po', poco tempo fa, sul notositodasteonline ce n'era in vendita una, ma non ricordo a quanto sia andata, e pure con la stessa ottica: la descrizione, ancora parzialmente reperibile su Google dice:
"Rarissima KW Praktina Texographie T2 | eBay http://www.ebay.it › ... › Vintage › Fotocamere vintage › Fotocamere Reflex Rarissima fotocamera reflex Praktina Texographie T2 prodotta dalla K.W. attorno agli anni 60'. La fotocamera monta obbiettivo ISCO - GOTTINGEN 1:2.8/35 ...".
Comunque, versione non facile da trovare, d'una fotocamera notevole e solitamente assai conveniente.
E.L.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
Ringrazio per il matto o in ricerca di polli.
Non amo particolarmente il pollo, un animale che non mi è mai stato particolarmente simpatico. Forse dovuto a alcuni traumi da piccolo.
C'è stata un' unica inserzione negli ultimi anni chiusa a 252 euro. Se fate la copia cache di quella linkata e scaduta si può vedere. Ho assunto una cifra simile con proposta di acquisto.
Spiegazione dovuta al fatto che ogni tanto è utile misurare le parole.
Non amo particolarmente il pollo, un animale che non mi è mai stato particolarmente simpatico. Forse dovuto a alcuni traumi da piccolo.
C'è stata un' unica inserzione negli ultimi anni chiusa a 252 euro. Se fate la copia cache di quella linkata e scaduta si può vedere. Ho assunto una cifra simile con proposta di acquisto.
Spiegazione dovuta al fatto che ogni tanto è utile misurare le parole.
Re: Praktina Texographie T2, cosa sarebbe?
Sara' come dici tu, in germania al momento vi sono tre o quattro Praktina II con il tessar 2.8 a cifre varianti tra 40 e 70 Euro, il westron e' piuttosto raro ma quando si trova sta sulla trentina.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.

