[35m]Precauzioni da adottare per non distruggere la macchina

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

[35m]Precauzioni da adottare per non distruggere la macchina

Messaggio da alexmare93 »

Dato che sto iniziando a capire il valore di questi oggetti, e soprattutto a notare la rarità nel trovare ormai ricambi dell'analogico, ho avuto l'idea di aprire questo post (che verrà aperto per il grande, medio e piccolo formato) dove ognuno inserisce le precauzioni che vanno prese (e che siano riconosciute e approvate dai molti e non Homemade, per intenderci ;) ) per non rischiare di dover buttare le macchine fotografiche.
Ad ogni consiglio aggiungerò in prima pagina tutto, cosicché sia più facile rintracciare le "regole".
Dite pure la vostra!!


Fotografia Generale:

- Leica M (o telemetro con otturatore in tela gommata): se non si usano per un pò lasciare l'otturatore carico al 25% , si evita la deformazione delle tendine.

-Scattare a vuoto quando si fanno lunghi periodi di pausa.

-Zorki: bisogna prima caricare l'otturatore poi, solo ad otturatore carico, cambiare i tempi: altrimenti c'è il serio rischio/certezza di rompere qualcosa.

-Contina, Contessa 35 e altre: non impostare MAI il tempo di 1/500 o cambiare da 1/500 ad un altro tempo con l'otturatore armato, pena la rottura irreparabile del pulsante di scatto.

-Kiev:
  • -Kiev-II/III ecc. fino alla 4A e 4AM (ovvero la continuazione della Contax-II/III con altri mezzi): è indifferente cambiare i tempi ad otturatore carico o scarico, anche se i russi consigliavano di farlo possibilmente da carico.


Fotografia subacquea:

-Nikonos:
  • - cambiare periodicamente TUTTI gli oring (inclusi quelli per cui bisogna smontare la macchina) se le si porta sott'acqua.
    - Mai lasciarle asciugare prima di aver sciacquato via l'acqua di mare
    - Dopo un'immersione lasciarle per qualche ora in un secchio d'acqua dolce per non avere depositi di acqua di mare.
    - Aprire il coperchio posteriore o cambiare lente solo a macchina asciutta. Se impossibile, rivolgere le aperture sempre verso il basso.
    - In caso di allagamento mettere su "M90" e togliere le batterie appena possibile.
Ultima modifica di alexmare93 il 19/07/2014, 19:15, modificato 10 volte in totale.


Alessandro

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
lecicale
esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/12/2011, 22:28
Reputation:

Re: Precauzioni da adottare per non distruggere la macchina

Messaggio da lecicale »

Bel post .....
- Leica M o telemetro con otturatore in tela gommata, se non si usano per un pò lasciare l'otturatore carico al 25% , SAMCA docet, si evita la deformazione delle tendine.

-In generale per ogni macchina fotografica , ma credo un pò per tutto nella vita , ogni tanto scattare a vuoto....
Ciao a tutti ,
Matteo

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: Precauzioni da adottare per non distruggere la macchina

Messaggio da alexmare93 »

Aggiornato!
Alessandro

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Precauzioni da adottare per non distruggere la macchina

Messaggio da etrusco »

Post interessante,
il mio consiglio è più estetico : togli il rosso ... A prima vista sembra un errore e non un consiglio per evitare errori.

Volendo puoi aggiungere il bold
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: Precauzioni da adottare per non distruggere la macchina

Messaggio da alexmare93 »

Era per attirare l'attenzione, tipo segnale stradale!! :ymsmug: comunque, cambiato!
Alessandro

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Precauzioni da adottare per non distruggere la macchina

Messaggio da roby02091987 »

Scopiazzo quello che avevo già scritto, sbagliano, nella sezione MF.

Zorki: bisogna PRIMA caricare l'otturatore poi, solo ad otturatore carico, cambiare i tempi. E non è solo consigliato: se non lo fai c'è il serio rischio/certezza di rompere qualcosa.

Sicuramente ci saranno altre macchine che hanno questa caratteristica, ma non sapendolo non mi esprimo (posso ipotizzare le leica da cui le russe sono state copiate e le FED, anch'esse cloni delle leica come le zorki).

Nikonos (considerazioni non frutto di esperienza diretta, ma lette da varie fonti):
- cambiare periodicamente TUTTI gli oring (inclusi quelli per cui bisogna smontare la macchina) se le si porta sott'acqua.
- Mai lasciarle asciugare prima di aver sciacquato via l'acqua di mare
- Dopo un'immersione lasciarle per qualche ora in un secchio d'acqua dolce per non avere depositi di acqua di mare.
- Aprire il coperchio posteriore o cambiare lente solo a macchina asciutta. Se impossibile, rivolgere le aperture sempre verso il basso.
- In caso di allagamento mettere su "M90" e togliere le batterie appena possibile.
(a memoria non mi viene in mente altro).

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: Precauzioni da adottare per non distruggere la macchina

Messaggio da alexmare93 »

Modificato!!
Alessandro

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: [35m]Precauzioni da adottare per non distruggere la macc

Messaggio da roby02091987 »

Zorki, non Korki :D

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: [35m]Precauzioni da adottare per non distruggere la macc

Messaggio da alexmare93 »

un refuso di stampa!! :D
Alessandro

Maxis
esperto
Messaggi: 186
Iscritto il: 08/06/2013, 16:06
Reputation:
Località: Genova

Re: [35m]Precauzioni da adottare per non distruggere la macc

Messaggio da Maxis »

Per chi possiede macchine come la Contina, Contessa 35 e altre: non impostare MAI il tempo di 1/500 o cambiare da 1/500 ad un altro tempo con l'otturatore armato, pena la rottura irreparabile del pulsante di scatto

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi