Ad ogni consiglio aggiungerò in prima pagina tutto, cosicché sia più facile rintracciare le "regole".
Dite pure la vostra!!
Fotografia Generale:
- Leica M (o telemetro con otturatore in tela gommata): se non si usano per un pò lasciare l'otturatore carico al 25% , si evita la deformazione delle tendine.
-Scattare a vuoto quando si fanno lunghi periodi di pausa.
-Zorki: bisogna prima caricare l'otturatore poi, solo ad otturatore carico, cambiare i tempi: altrimenti c'è il serio rischio/certezza di rompere qualcosa.
-Contina, Contessa 35 e altre: non impostare MAI il tempo di 1/500 o cambiare da 1/500 ad un altro tempo con l'otturatore armato, pena la rottura irreparabile del pulsante di scatto.
-Kiev:
- -Kiev-II/III ecc. fino alla 4A e 4AM (ovvero la continuazione della Contax-II/III con altri mezzi): è indifferente cambiare i tempi ad otturatore carico o scarico, anche se i russi consigliavano di farlo possibilmente da carico.
Fotografia subacquea:
-Nikonos:
- - cambiare periodicamente TUTTI gli oring (inclusi quelli per cui bisogna smontare la macchina) se le si porta sott'acqua.
- Mai lasciarle asciugare prima di aver sciacquato via l'acqua di mare
- Dopo un'immersione lasciarle per qualche ora in un secchio d'acqua dolce per non avere depositi di acqua di mare.
- Aprire il coperchio posteriore o cambiare lente solo a macchina asciutta. Se impossibile, rivolgere le aperture sempre verso il basso.
- In caso di allagamento mettere su "M90" e togliere le batterie appena possibile.