prelavaggio, a che serve?
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: prelavaggio, a che serve?
ciao pietro, cerco di spiegarmi meglio...
la colorazione rosata della pellicola, c'è, in maniera lieve sul supporto, ma solo se non faccio prelavaggio...
con il prelavaggio il supporto diventa trasparente.
io non stampo, ma credo che possa influire in minima parte sull'esposizione, sbaglio?
personalmente le pellicole sviluppate mi piacciono belle "trasparenti"
grazie del passaggio
la colorazione rosata della pellicola, c'è, in maniera lieve sul supporto, ma solo se non faccio prelavaggio...
con il prelavaggio il supporto diventa trasparente.
io non stampo, ma credo che possa influire in minima parte sull'esposizione, sbaglio?
personalmente le pellicole sviluppate mi piacciono belle "trasparenti"
grazie del passaggio


Re: prelavaggio, a che serve?
No non sbagli affatto.
La colorazione in fase di stampa influisce (su carta multigrade) più che sull'esposizione (che non sarebbe tanto grave, basta aumentare i tempi) sul contrasto, in quanto oprera come se fosse un filtro.
Salutoni!
La colorazione in fase di stampa influisce (su carta multigrade) più che sull'esposizione (che non sarebbe tanto grave, basta aumentare i tempi) sul contrasto, in quanto oprera come se fosse un filtro.
Salutoni!
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: prelavaggio, a che serve?
le pellicole Devono essere trasparenti, comunque nel caso delle T-max quella leggera dominante rosa se persiste potrebbe anche dipendere dal tempo relativamente breve di fissaggio o dal lavaggio finale... Comunque hai già visto la differenza tra prelavaggio si e prelavaggio no ;)franny71 ha scritto: con il prelavaggio il supporto diventa trasparente.
personalmente le pellicole sviluppate mi piacciono belle "trasparenti"
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13393
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: prelavaggio, a che serve?
Detto studentesco americano: tri-x is hard to fix.
L'antivelo delle pellicole Kodak è alquanto persistente. Una leggera colorazione magenta che rimanga non è un problema, né sintomo di fissaggio non adeguato (il detto è sbagliato, ovviamente
).
L'intensità della colorazione dipende moltissimo dall'età della pellicola, se è più stagionata è molto meno intenso, se è prodotta da poco è veramente fastidioso.
Io tendenzialmente preferisco fissare il minimo necessario. Se si prolunga il fissaggio si può verificare un degrado, specialmente (al solito) se l'ingrandimento è spinto. Anche un eccessivo tempo in ammollo non è che faccia poi tanto bene (le Kodak sono robuste, comunque).
L'antivelo delle pellicole Kodak è alquanto persistente. Una leggera colorazione magenta che rimanga non è un problema, né sintomo di fissaggio non adeguato (il detto è sbagliato, ovviamente

L'intensità della colorazione dipende moltissimo dall'età della pellicola, se è più stagionata è molto meno intenso, se è prodotta da poco è veramente fastidioso.
Io tendenzialmente preferisco fissare il minimo necessario. Se si prolunga il fissaggio si può verificare un degrado, specialmente (al solito) se l'ingrandimento è spinto. Anche un eccessivo tempo in ammollo non è che faccia poi tanto bene (le Kodak sono robuste, comunque).
Re: prelavaggio, a che serve?
diciamo che in scansione mi dava delle dominanti...Silverprint ha scritto:Detto studentesco americano: tri-x is hard to fix.
L'antivelo delle pellicole Kodak è alquanto persistente. Una leggera colorazione magenta che rimanga non è un problema, né sintomo di fissaggio non adeguato (il detto è sbagliato, ovviamente).
L'intensità della colorazione dipende moltissimo dall'età della pellicola, se è più stagionata è molto meno intenso, se è prodotta da poco è veramente fastidioso.
Io tendenzialmente preferisco fissare il minimo necessario. Se si prolunga il fissaggio si può verificare un degrado, specialmente (al solito) se l'ingrandimento è spinto. Anche un eccessivo tempo in ammollo non è che faccia poi tanto bene (le Kodak sono robuste, comunque).
il fix lo uso in maniera standard, per il tempo necessario, 5 minuti, sull'ammollo non so, non ho mai fatto fare il bagnetto per oltre 1 minuto, anzi, 2 volte un minuto...
andrea, quella del fix non la sapevo, come tante altre d'altronde...
ieri una tmax 400 mi è uscita un capolavoro, e finalmente senza zella...

negativi perfetti, solo da sistemare sul contrasto (a me piace carico).
ah, un ingranditore.....

più tardi metto qualcosa in sezione apposita, almeno mi dite che ne pensate... ;)
Re: prelavaggio, a che serve?
Mmmh mi sa che nei prossimi sviluppo proverò anche io il prelavaggio! Nelle APX c'è una dominate bluastra, sulle Tri-X non ho controllato, comunque appena lo faccio poi scrivo qui se avrò notato differenze apprezzabili! ;)
Allora faccio un minuto con acqua a 20° giusto? Va bene anche l'agitazione con il perno centrale della tank?
Allora faccio un minuto con acqua a 20° giusto? Va bene anche l'agitazione con il perno centrale della tank?
Re: prelavaggio, a che serve?
penso di si, io gli faccio 4-5 agitazioni, poi una bottarella e la lascio fino alla scadenza del minuto...
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13393
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: prelavaggio, a che serve?
franny71 ha scritto: diciamo che in scansione mi dava delle dominanti...

Fai moltissima attenzione: per essere stampati bene (anche con contrasto alto) i negativi NON DEVONO essere carichi... ;)franny71 ha scritto: negativi perfetti, solo da sistemare sul contrasto (a me piace carico)...
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: prelavaggio, a che serve?
io come agitazione nel prelavaggio adotto quella sussultoria che é leggermente + energica.....
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: prelavaggio, a che serve?
li scansiono a colori perchè posso intervenire con i filtri in maniera selettiva, cosa che in B/N non si può fare...Silverprint ha scritto:franny71 ha scritto: diciamo che in scansione mi dava delle dominanti...Oh mamma! Fai la scansione in BN!
Fai moltissima attenzione: per essere stampati bene (anche con contrasto alto) i negativi NON DEVONO essere carichi... ;)franny71 ha scritto: negativi perfetti, solo da sistemare sul contrasto (a me piace carico)...
per la stampa ancora non mi sono attivato con i canali giusti, quello che tengo è un jpeg ridotto del tiff, lavorato in Ps.

