Ecco, così potrebbe essere stampata!-Sandro- ha scritto: Mi permetto di esprimere la mia idea modificando la foto dell'autore (come se fosse stato usato un sonnar 150 invece del planar - all'incirca -)
Se la cosa dovessere dar fastidio rimuoverò immediatamente l'immagine.
Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m
Moderatore: etrusco
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m


Re: Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m
Monte Gazzo...Multedo...sarai mica sestrino? Nel qual caso saremmo due...
La prima in versione "Sandro" è più piacevole in quanto lo sfocato fa giusto da cornicetta (risultato facilmente ottenibile in stampa)
La seconda è a mio parere la migliore delle quattro però anch'essa andrebbe un po' rifilata a destra e in basso per allegerire il peso dei toni scuri ed equilibrarla meglio (cosa anch'essa semplicissima a farsi in sede di stampa)
La prima in versione "Sandro" è più piacevole in quanto lo sfocato fa giusto da cornicetta (risultato facilmente ottenibile in stampa)
La seconda è a mio parere la migliore delle quattro però anch'essa andrebbe un po' rifilata a destra e in basso per allegerire il peso dei toni scuri ed equilibrarla meglio (cosa anch'essa semplicissima a farsi in sede di stampa)
Massimiliano
- Rick_87
- appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/12/2015, 10:42
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m
Grazie per i consigli Massimiliano, in stampa correggerò, spero a breve, sono di Pegli comunque.emmeffepi ha scritto:Monte Gazzo...Multedo...sarai mica sestrino? Nel qual caso saremmo due...
La prima in versione "Sandro" è più piacevole in quanto lo sfocato fa giusto da cornicetta (risultato facilmente ottenibile in stampa)
La seconda è a mio parere la migliore delle quattro però anch'essa andrebbe un po' rifilata a destra e in basso per allegerire il peso dei toni scuri ed equilibrarla meglio (cosa anch'essa semplicissima a farsi in sede di stampa)
Re: Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m
Ok...stai in contatto...vogliamo fare un incontro tra genovesi/liguri (siamo già almeno sette/otto...)Rick_87 ha scritto: Grazie per i consigli Massimiliano, in stampa correggerò, spero a breve, sono di Pegli comunque.
Massimiliano
- Rick_87
- appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/12/2015, 10:42
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m
Premetto che sono alle primissime armi con le stampe, ho allestito la mia prima camera oscura pochi giorni fa, seguendo i vostri consigli questo è un primo risultato:

Mi permetto di caricare una seconda stampa sempre realizzata ieri:

Locale di Pittsburgh (USA)
Anche in quest'occasione le critiche sono ben accette.

Mi permetto di caricare una seconda stampa sempre realizzata ieri:

Locale di Pittsburgh (USA)
Anche in quest'occasione le critiche sono ben accette.
Re: Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m
Commentare le stampe a schermo non serve praticamente a nulla, bisognerebbe vederle dal vivo. Comunque come primo risultato non sembra male. Complimenti. Sembrerebbe ci siano delle infiltrazioni di luce. Devi imparare a guardare e ad avere una visione globale della stampa, per non concentrarsi solo sul soggetto e trascurare il resto.
Se le stampe fossero realmente come le vedo sul mio schermo direi (generalizzando) che la prima ha troppo contrasto mentre la seconda non abbastanza.
Se le stampe fossero realmente come le vedo sul mio schermo direi (generalizzando) che la prima ha troppo contrasto mentre la seconda non abbastanza.

- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m
C'è qualcosa che non funziona sull'illuminazione, forse la lampada non centrata o un'errata configurazione condensatori/ottica.
Fotografa la stampa da più lontano includendo anche un po di zona circostante così è più facile valutare la resa.
Fotografa la stampa da più lontano includendo anche un po di zona circostante così è più facile valutare la resa.
- Rick_87
- appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06/12/2015, 10:42
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m
una cosa del genere?DanieleLucarelli ha scritto:C'è qualcosa che non funziona sull'illuminazione, forse la lampada non centrata o un'errata configurazione condensatori/ottica.
Fotografa la stampa da più lontano includendo anche un po di zona circostante così è più facile valutare la resa.

Qual è il problema hai notato?
So che non dovrei ma sto usando una carta parecchio datata (di 30 anni fa), regalatami da un amico, la sto sfruttando come palestra per muovere i primi passi.
Re: Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m
E' un errore, in questo modo non potrai renderti conto se i problemi dipendono dalla tua preparazione oppure dalla carta andata (e lo sarà sicuramente).Rick_87 ha scritto: So che non dovrei ma sto usando una carta parecchio datata (di 30 anni fa), regalatami da un amico, la sto sfruttando come palestra per muovere i primi passi.
In camera oscura le false economie fanno perdere tempo prezioso e denaro.
Stavolta poi non ho commentato lo scatto come ho fatto con i precedenti. E'... vuoto.
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Presento alcuni scatti da Hasselblad 500c e 500c/m
Anche più larga, tanto per capire il contrasto della scena e le luci tipo:Rick_87 ha scritto: una cosa del genere?

