Presenza di puntini bianchi ..

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
arcseb
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/04/2013, 9:46
Reputation:
Località: Cattolica

Presenza di puntini bianchi ..

Messaggio da arcseb »

Premettendo che sono un novizio mi trovo a combattere con un problema che non riesco a risolvere.
Conscio del fatto che sicuramente molti di voi sapranno la soluzione vi chiedo un aiuto e vi ringrazio anticipatamente.
Questi due sviluppi fatti con rodinal 1+50 su acros 100:

il primo 13'30" 1 minuto agitazione continua e poi ogni 15" con nikon fe 50 1.8
Immagine

il secondo12'45" 1 minuto agitazione continua e poi ogni 20" con Zeiss Ikon summilux 50 f 2
Immagine

le foto scattate sono state scelte per far capire la problematica.
nella seconda è èresente anche un pelucco..
Premetto che ho utilizzato acqua distillata per sviluppo stop e fix e e solo nell'ultimo passaggio con metodo ilford acqua corrente.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Presenza di puntini bianchi ..

Messaggio da chromemax »

L'imbibente?
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Presenza di puntini bianchi ..

Messaggio da Pierpaolo B »

L'acqua demineralizzata è consigliata (volendo) solo nell'ultimo risciacquo assieme all'imbibente (che non sembra tu abbia usato). Per gli altri chimici è sconsigliato, a volte dannoso tranne rari casi.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Presenza di puntini bianchi ..

Messaggio da Pacher »

A me hanno smesso da quando ho cominciato ad usare lo stop fra sviluppo e fissaggio e che non risparmio piu sul lavaggio come all'inizio, faccio metodo ilford 5 10 15 20 25 +25 extra. :) Finale 2 minuti nell'imbibente e acqua distillata.

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Presenza di puntini bianchi ..

Messaggio da bafman »

Pacher ha scritto:metodo ilford 5 10 15 20 25 +25 extra. :)
ellamisèria che sheckeraggio :-s

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Presenza di puntini bianchi ..

Messaggio da Pacher »

A me sembra che male non faccia.

Avatar utente
arcseb
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/04/2013, 9:46
Reputation:
Località: Cattolica

Re: Presenza di puntini bianchi ..

Messaggio da arcseb »

scusate ma se non scrivo i dettaglio è difficile correggermi , il metodo che seguo è il seguente:

R09 one shot =rodinal 13'30" 1 minuto agitazione continua e poi ogni 15"
Ilfostop 1'00" ribaltamento ogni 20"
fix ag plus agfa 6'00" ribaltamento ogni 30"
metodo ilford 5 10 20 capovilgimenti
wac agfa =imbibente 1'00"
provato con acqua del rubinetto e con acqua distillata risultato pressochè identico!

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: Presenza di puntini bianchi ..

Messaggio da Attilio Canella »

MI posso permettere di darti un consiglio= 1° prima di intraprendere un procedimento lava la tank con acqua distillata 2° lo sviluppo prima di utilizzarlo ...Filtralo lo stesso anche se usi acqua distillata (( acertati che i puntini sono nel negativo ..se si ...vuol dire che si formano in fase del 1° sviluppo ))il pelo sembra più tosto in fase di stampa.....per sicurezza filtra lo sviluppo .....vendono filtri in carta per chimici in farmacia a forma di imbuto o dove vendono materiale chimico...serve sai sopratutto se si usano prodotti in polvere ..può succedere che dei sali non si sciolgono completamente e per sicurezza filtrarlo e buona cosa.....Poi controlla il porta negativo dell'ingranditore se e con i vetrini ,possono essere questi sporchi (((vedo che i puntini sono nella stessa posizione ,nella seconda immagine sono spostati, ma questo può succedere quando sposti la striscia da un fotogramma a l'altro e i granelli si spostano anche loro . usa una bomboletta di aria e pulisci bene l 'ingranditore con il getto.....consiglio ...io i vetrini del porta negativi li eliminavo creano solo problemi ....CIAO......(puoi filtrare tutti i bagni cosi sei sicuro ,,,il calcare del l'acqua gioca brutti scherzi ) di nuovo Ciao

Avatar utente
arcseb
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/04/2013, 9:46
Reputation:
Località: Cattolica

Re: Presenza di puntini bianchi ..

Messaggio da arcseb »

Grazie Attilio, ma io non uso l'ingranditore si ttratta di una scansione fatta con scanner Nikon IV ED.
Il filtro lo comprerò sicuramente e anche una bomboletta di aria compressa. Cmq il nikon non dovrebbe essere in quanto i negativi sono molto differenti (io ho postato le foto + brutte) in alcuni casi ho pochi puntini.

Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: Presenza di puntini bianchi ..

Messaggio da Attilio Canella »

ALLORA Arseb hai creato dei file ...e se hai negativi segnati l'unica e passare le foto al PC... e con un buon programma di ritocco risolvi il problema (IO USO PS) e con il clone il cerotto settati bene dando un grado di sfumità buona ,e punta pennello adeguata alla zona da ritoccare ((questa verrà cambiata molte volte in base le zone di immagine da ritoccare )) oterai ottimi risultati ...però devi andare alla fonte del problema ...fai anche una buona pulizia allo scanner..... guarda che a forte ingrandimento le foto pubblicate presentavano molta più polvere di quanto non vedi ,anche per che le dimensioni ridotte....quando si scanarizza di solito questi problemi non dovrebbero esistere se il negativo e buono,,,,,---TI mando una tua foto ritoccata.... CIAO :) N:B: nella colonna bianca ,davanti al viso della persona ,a tre quarti di colonna in alto e presente un cerchio più sucro con un leggero alone più chiaro (e presente anche nella tua foto ,,io lo lasciato...per mostrarti che quello e una bolla d'aria....sbattilo bene la TANK in fase di sviluppo ...di nuovo ciao
Allegati
ritoccata
ritoccata
Ultima modifica di Attilio Canella il 25/04/2013, 15:19, modificato 1 volta in totale.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi