Ciao Julia!
Ti dico la mia esperienza newyorkese (è li che ho debuttato).
Normalmente il prezzo da debuttante in galleria lo stabilisce il gallerista. E normalmente le quotazioni da debuttante sono più o meno "standard", almeno nei posti dove di gallerie ce ne sono, cioè dove c'è mercato.
In posti dove le gallerie ci sono solo per bellezza, o perché a qualcuno serve un'attività un perdita o di "lavare" i soldi o giustificare il nero fatto altrove invece è tutto casuale
Un 30x40, o comunque una stampa non grande, non numerata dovrebbe aggirarsi sui 500 dollari, la metà (o più) la tiene il gallerista, e considerando il valore materiale della stampa, cioè il prezzo che chiedono i migliori laboratori per una stampa "fine art" con trattamento
archival, l'artista rientra appena del costo vivo dell'opera, se va bene ci va una volta a cena fuori.
Le stampe in edizione molto limitata (sui 5 pezzi), sempre piccole vanno a circa il triplo sui 1500 cioè. Ma pochi fanno edizioni molto limitate delle stampe piccole.
Le stampe piccine si trovano più spesso in edizioni abbastanza grandi (20 - 100) e fatte da fotografi che hanno già un certo nome; a queste viene applicato un prezzo crescente via, via che vengono vendute. Le prime copie possono partire da prezzi abbastanza vicini a quelli base, le ultime possono essere molto, molto costose.