Prima 4x5

Discussioni sugli accessori per il grande formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Damiano88
appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/06/2011, 21:15
Reputation:
Località: La Spezia
Contatta:

Re: Prima 4x5

Messaggio da Damiano88 »

Più che della profondità di campo in se per se, punterei alla resa dello sfocato.
Il tutto non su un close up, ma magari su figura intera.

Comunque vedrò in futuro, per adesso sono tranquillo e mi sono preso ieri sera una Toyo 4x5 con su un Fujinon 105 f5,6
E' l'inizio.


In previsione di portarmi tutto il kit in scozia, dove posso riporre le pellicole una volta impressionate? esiste qualcosa per tenerle a modo, togliendole dagli chassis [per evitare di portarsi a giro nmila chassis.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


YuZa DFAAS
guru
Messaggi: 812
Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
Reputation:

Re: Prima 4x5

Messaggio da YuZa DFAAS »

Scatole di pellicola vuote, con la plastica nera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

YuZa DFAAS
guru
Messaggi: 812
Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
Reputation:

Re: Prima 4x5

Messaggio da YuZa DFAAS »

Comunque hai un banco ottico un po' di swing ci puoi giocare per lo sfuocato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Damiano88
appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/06/2011, 21:15
Reputation:
Località: La Spezia
Contatta:

Re: Prima 4x5

Messaggio da Damiano88 »

Ah le scatole originali delle pellicole le posso riusare, buono a sapersi.

Si si con movimenti sicuramente ci giocherò, su digitale non a caso mi sono preso il 24 TS-E. ;)

YuZa DFAAS
guru
Messaggi: 812
Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
Reputation:

Re: Prima 4x5

Messaggio da YuZa DFAAS »

Non é l'utilizzo classico, ma anche in cinema è pubblicità esistono set di ottiche con swing e tilt ( in realtà era una moda fine anni '90, inizio 2000) per avere selezioni di fuoco minime e "oniriche".
Quindi prima di investire millate in queste ottiche vedi se ti basta fare così :).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Damiano88
appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/06/2011, 21:15
Reputation:
Località: La Spezia
Contatta:

Re: Prima 4x5

Messaggio da Damiano88 »

Io cerco queste cose qua:

Immagine

Immagine

Immagine

La terza è fatta shiftando ovviamente, ma in generale non so se questi risultati sono raggiungibili con un'ottica f4,5.

YuZa DFAAS
guru
Messaggi: 812
Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
Reputation:

Re: Prima 4x5

Messaggio da YuZa DFAAS »

Mah non credo, secondo me conta anche la morbidezza della lente.
Ma onestamente non lo so.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Prima 4x5

Messaggio da chromemax »

Questo articolopuò darti qualche spunto interessante.
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
darkrat
guru
Messaggi: 808
Iscritto il: 26/05/2014, 15:23
Reputation:
Località: Lago Maggiore

Re: Prima 4x5

Messaggio da darkrat »

Puoi anche provare un obiettivo Petzval. Da un effetto un po' artificioso ma potrebbe piacerti
Andrea

Avatar utente
Damiano88
appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/06/2011, 21:15
Reputation:
Località: La Spezia
Contatta:

Re: Prima 4x5

Messaggio da Damiano88 »

chromemax ha scritto:Questo articolopuò darti qualche spunto interessante.
Grazie, domattina me lo leggo con calma!
darkrat ha scritto:Puoi anche provare un obiettivo Petzval. Da un effetto un po' artificioso ma potrebbe piacerti
Ciao
Il problema del Petzval è che è senza otturatore. Almeno quelli che ho sempre visto non lo hanno.
In questo caso di solito come si può procedere per cercare un otturatore adatto? E' fattibile?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi