Prima Leica

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 653
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Prima Leica

Messaggio da durstm850 »

Luis ha scritto:Ciao ragazzi, per Natale vorrei farmi regalare dalla mia compagna la Leica. Quale corpo e ottica mi consigliate? Quale sarebbe un prezzo onesto? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Intanto complimenti per la fortuna. :D E passami un po di invidia. Io le leica M me le son dovute sempre sudare.....
E solo una questione di prezzo. Nuova o usata? Serie M o R? Quanto e' disposta a spendere la tua compagna?
Essendo a quanto pare l'unico che ha preso una Leica M nuova a pellicola senza esposimetro nel 2018, una M-A , non posso che consigliartela, telemetro ultima serie che e' una goduria. Usata si trova a meta del costo del nuovo. ma si ragiona sempre di circa 2800 euri.
Altrimenti spendi molto meno per una m4 (circa 600 euro) altra gloriosa meccanica. Altrimenti se vuoi praticita' lascia perdere e prendi una M7 col mirino della MP (cioe le ultime serie) e va pure bene.
Poi son daccordo con Diego, il consiglio di spendere in pellicole e sensato. Non e che co la Leica M so diventato fotoreporter di livello e fo foto esagerate. I motivi della mia scelta son altri.
Non entro nel merito delle ottiche da abbinare, inquanto i vetri leica a me non fanno impazzire.

Ciao e buon regalo.
Ultima modifica di durstm850 il 05/12/2018, 11:12, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
tonyrigo
guru
Messaggi: 772
Iscritto il: 24/04/2017, 12:43
Reputation:

Re: Prima Leica

Messaggio da tonyrigo »

Sai che non sapevo che LEICA facesse ancora camere analogiche?

Pensavo che la produzione fosse cessata qualche anno fa con la M7.

Interessante notizia, Ti ringrazio!

Personalmente, da amante della innovazione tecnologica, trovo la cosa però inutile:

- se devo usarla meglio M6 o M7;
- se devo collezionarla, non ha molto senso.

Scelta coraggiosa questa di LEICA: dimostra di essere sempre fuori degli schemi e di voler fare veramente fotografia di nicchia.

Sarei però curioso di sapere quante ne hanno vendute...

Quanto all'intervento di ELMAR sul senso dello spirito a senso unico, non posso che concordare.
A mio avviso è proprio così ...

Qui ci sono - IMHO - argomenti "tabù" e se quello della "foto numerica" (come la chiama qualcuno) lo posso capire, anche se non condividere, quello "LEICA" non lo capisco proprio: è la mamma di tutte le fotocamere in formato 135.
Vogliamo rinnegare la mamma?

:)) :)) :))
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 653
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Prima Leica

Messaggio da durstm850 »

tonyrigo ha scritto:Sai che non sapevo che LEICA facesse ancora camere analogiche?

ha in produzione due corpi analogici. la MP e la M-A.
Ultima modifica di durstm850 il 05/12/2018, 17:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
tonyrigo
guru
Messaggi: 772
Iscritto il: 24/04/2017, 12:43
Reputation:

Re: Prima Leica

Messaggio da tonyrigo »

Grazie ancora.

Differenze?
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7936
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Prima Leica

Messaggio da -Sandro- »

tonyrigo ha scritto:non condividere, quello "LEICA" non lo capisco proprio: è la mamma di tutte le fotocamere in formato 135.
Vogliamo rinnegare la mamma?
E' tra le macchine più odiose da usare, non capisco proprio questo fervore fanatico verso una tecnologia assolutamente obsoleta e spratica (il telemetro). Di negativi poi ne macino a migliaia e i capolavori dei vari summi-pre-post-qualcosa li devo ancora vedere. Dite invece ONESTAMENTE che vi piace possedere il giocattolo meccanico per ciò che nella storia della fotografia ha rappresentato.

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 653
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Prima Leica

Messaggio da durstm850 »

-Sandro- ha scritto:
tonyrigo ha scritto:non condividere, quello "LEICA" non lo capisco proprio: è la mamma di tutte le fotocamere in formato 135.
Vogliamo rinnegare la mamma?
E' tra le macchine più odiose da usare,
Io sul 35mm uso per il 95% le telemetro , e mi diverto un sacco. Mi diverte fotografare con macchine a telemetro quindi non necessariamente Leica, (poi uso anche tanto la mamiya 7 telemetro 6x7 ma altro discorso).
-Sandro- ha scritto:
tonyrigo ha scritto:non condividere, quello "LEICA" non lo capisco proprio: è la mamma di tutte le fotocamere in formato 135.
Vogliamo rinnegare la mamma?
Di negativi poi ne macino a migliaia e i capolavori dei vari summi-pre-post-qualcosa li devo ancora vedere.
Daccordissimo!!

Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Prima Leica

Messaggio da Lollipop »

-Sandro- ha scritto:Dite invece ONESTAMENTE che vi piace possedere il giocattolo meccanico per ciò che nella storia della fotografia ha rappresentato.
E infatti il bello della Leica a telemetro è proprio la piacevolezza tattile di un oggetto magnificamente costruito.
Per contro, nell'uso, mi sono sentito sempre inibito con la M6, al punto poi di cederla per timore di sciupare la finitura del mio esemplare in condizioni quasi pari al nuovo.
Ho preferito venderla, con buon profitto peraltro, poi investito in consumabili, che lasciarla lì sullo scaffale.
Imho, il collezionismo fotografico è un meccanismo insano o comunque avulso allo scopo.
Lorenzo.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4089
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Prima Leica

Messaggio da Elmar Lang »

Senza il collezionismo, la maggior parte delle testimonianze dell'evoluzione tecnologica, sarebbe perduta per sempre.

Già nel Vangelo, leggiamo "colligite fragmenta, ne pereant"...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12692
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Prima Leica

Messaggio da chromemax »

Stiamo divagando un po' troppo, già tutto il thread è "discutibile", evitiamo di alimentarlo troppo

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4089
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Prima Leica

Messaggio da Elmar Lang »

Scusa, trovi quindi "discutibile" già il fatto che qualcuno chieda consiglio su quale Leica acquistare?
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi