salve, sono uscito ora dalla camera oscura...giornata di gioie e dolori!!
IL mio primo sviluppo e' andato a buon fine almeno credo, negativi bene esposti e sviluppo positivo...non posso dire altrettanto per la STAMPA !!!
Purtroppo dopo 3 ore di sperimentazione non sono riuscito ad ottenere nessuna foto!
Amici vi espongo il problema:
Ho preparato
-500 ml di sviluppo: PQ UNIVERSAL ILFORD( 50 ml sviluppo + 450 ml di acqua)
-500 ml di arresto: ILFOSTOP (25 ml arresto + 475 di acqua)
- 500 ml di fissaggio: RAPIDFIXER (1 + 4)
Spengo la luce, accendo quella di sicurezza e tiro fuori la Fomaspeed Variant Politenata, inserisco il negativo nell' ingranditore e espongo la carta a diversi tempi 5s, 10s, 15s, 20s: immergo il campione nello sviluppo e mi accorgo che dopo 20/30 secondi e' completamente nero !!!!
A questo punto ho eseguito svariate prove modificando i tempi di esposizione arrivando ad impressionare la carta per 1/2 secondo passo nuovamente nello sviluppo e vedo che la foto e' totamente senza contrasto ovvero il BIANCO non compare nemmeno a pagamento!!! (pero' almeno ho intravisto qualcosina!)
Non riesco a capire quale possa essere stato l'errore: i chimici, il tempo, l'ingranditore !!!Non saprei !?!?!?
Spero possiate aiutarmi !!!!
GRAZIE
P.S.:(cmq ho ancora i chimici nelle vaschette, NON MI ARRENDO, tra poco rientro in c.o)
PRIMA STAMPA !!!aiuto!!!
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Apumologico
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/10/2011, 21:41
- Reputation:


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: PRIMA STAMPA !!!aiuto!!!
Ciao,
Di primo acchito mi vengono in mente 4 cose.
1) Preselettore del diaframma dell'obbiettivo in posizione tutto aperto. Se regoli il diaframma l'immagine cambia luminosità?
2) Luce di sicurezza... non di sicurezza. Sai testare le luci di sicurezza?
3) Fitrino di sicurezza dell'ingranditore... non di sicurezza. Prova a far senza (che è comunque meglio).
4) Carta stravecchia? Prova a sviluppare un foglio non impressionato.
Di primo acchito mi vengono in mente 4 cose.
1) Preselettore del diaframma dell'obbiettivo in posizione tutto aperto. Se regoli il diaframma l'immagine cambia luminosità?
2) Luce di sicurezza... non di sicurezza. Sai testare le luci di sicurezza?
3) Fitrino di sicurezza dell'ingranditore... non di sicurezza. Prova a far senza (che è comunque meglio).
4) Carta stravecchia? Prova a sviluppare un foglio non impressionato.
- Apumologico
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/10/2011, 21:41
- Reputation:
Re: PRIMA STAMPA !!!aiuto!!!
Ciao,
1) Scusa l'ignoranza, e' tutto in senso orario!!! quindi dovrebbe essere aperto.
2) La luce di sicurezza presenta delle screpolature, non so sepossono influire...e l' ingranditore non e' perfettamente sigillato!CMQ NON SO TESTARE LE LUCI!!
3) Il filtrino rosso di sicurezza sembra OK !!Poi non saprei dirti!
4) Carta aperto oggi pomeriggio !!!FATTO!!Un foglio non impressionato dopo circa un minuto inizia a diventare grigio e poi totalmente NERO.
grazie mille.
1) Scusa l'ignoranza, e' tutto in senso orario!!! quindi dovrebbe essere aperto.
2) La luce di sicurezza presenta delle screpolature, non so sepossono influire...e l' ingranditore non e' perfettamente sigillato!CMQ NON SO TESTARE LE LUCI!!
3) Il filtrino rosso di sicurezza sembra OK !!Poi non saprei dirti!
4) Carta aperto oggi pomeriggio !!!FATTO!!Un foglio non impressionato dopo circa un minuto inizia a diventare grigio e poi totalmente NERO.
grazie mille.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: PRIMA STAMPA !!!aiuto!!!
Ecco... quindi o la carta è stravecchia o la luce di sicurezza non è di sicurezza! Che lampada è, tipo, colore, watt?Apumologico ha scritto:...4) Carta aperto oggi pomeriggio !!!FATTO!!Un foglio non impressionato dopo circa un minuto inizia a diventare grigio e poi totalmente NERO.
grazie mille.
- Apumologico
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/10/2011, 21:41
- Reputation:
Re: PRIMA STAMPA !!!aiuto!!!
la lampada e' di colore giallognolo!!!
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: PRIMA STAMPA !!!aiuto!!!
Ora rispondo alle altre cose meno urgenti
Comunque molti obbiettivi da stampa hanno un preselettore, sarebbe a dire una levetta, ghiera, comando altrimenti realizzato, che con un solo gesto porta l'obbiettivo a tutta apertura per facilitare la messa a fuoco e per poi nuovamente con un solo gesto (ovvero senza guardare il diaframma, contare i click) riportarlo all'apertura di lavoro. Col preselettore su "aperto" anche girando la ghiera del diaframma il diaframma rimane comunque aperto!
È buona cosa chiudere almeno due/tre stop per avere performance migliori e su ingrandimenti piccoli (poco critici per l'ottica) regolare il diaframma in modo da avere un tempo di esposizione comodo (una ventina di sec?).
Per sigillare l'ingranditore puoi usare del nastro saratoga nero (meglio di no che appiccica, ma se non c'è altro verso...), comunque solo dopo aver controllato che sia montato come si deve: portanegativi in posizione di chiusura, cassettino portafitri chiuso (eventualmente controllare la guarnizione, se c'è), alloggiamento della lampada ben chiuso, etc, etc...
Per TESTARE le luci di sicurezza si fa così. Si mette qualcosa su un foglio di carta da stampa, si lascia li per 15 minuti e poi si sviluppa a fondo. Se la lampada di sicurezza va bene non si vede l'impronta dell'oggetto.
Mica lo so se girano tutti nello stesso verso!Apumologico ha scritto:1) Scusa l'ignoranza, e' tutto in senso orario!!! quindi dovrebbe essere aperto.

È buona cosa chiudere almeno due/tre stop per avere performance migliori e su ingrandimenti piccoli (poco critici per l'ottica) regolare il diaframma in modo da avere un tempo di esposizione comodo (una ventina di sec?).
Le fughe di luce possono sicuramente influire. Per la carta a contrasto variabile ci vuole la luce rossa, quella giallo-verde in molti casi vela, ovvero non è di sicurezza. La luce di sicurezza deve comunque essere ad almeno 120 cm dalla carta.Apumologico ha scritto:2) La luce di sicurezza presenta delle screpolature, non so se possono influire...e l' ingranditore non e' perfettamente sigillato! CMQ NON SO TESTARE LE LUCI!!
Per sigillare l'ingranditore puoi usare del nastro saratoga nero (meglio di no che appiccica, ma se non c'è altro verso...), comunque solo dopo aver controllato che sia montato come si deve: portanegativi in posizione di chiusura, cassettino portafitri chiuso (eventualmente controllare la guarnizione, se c'è), alloggiamento della lampada ben chiuso, etc, etc...
Per TESTARE le luci di sicurezza si fa così. Si mette qualcosa su un foglio di carta da stampa, si lascia li per 15 minuti e poi si sviluppa a fondo. Se la lampada di sicurezza va bene non si vede l'impronta dell'oggetto.
Spesso il fitrino rosso NON FUNZIONA, ovvero non è di sicurezza, specialmente su formati piccoli e trafficandoci sotto con la carta col diaframma aperto per un po'. Molto spesso produce comunque una (eventualmente visibile solo come riduzione di contrasto) velatura.Apumologico ha scritto:3) Il filtrino rosso di sicurezza sembra OK !!Poi non saprei dirti!.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: PRIMA STAMPA !!!aiuto!!!
Ecco! NON va bene!Apumologico ha scritto:la lampada e' di colore giallognolo!!!
Prova un po' a fare tutto al buio e vedi come va... ;)
Ps... C'è una costosissima lampada ai vapori di sodio con aggiunta di filtri che fa luce gialla, ma di sicurezza. Funziona benissimo e costa un sacco (ma dura in eterno): Thomas Duplex Super Safelight... per chi può e la trova è un acquisto definitivo.
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
PRIMA STAMPA !!!aiuto!!!
Domanda banale.... La carta dove l'hai acquistata? Perché anche io la prima volta in co per la smania la presi da un fotografo della mia città ... Ma mi ha dato una bella 'sola' ... Era stravecchia e scaduta da anni... Da allora solo carta nuova presa sul web! ;-)
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: PRIMA STAMPA !!!aiuto!!!
Eh... già. Una "sfiga" non esclude l'altra!etrusco ha scritto:Domanda banale.... La carta dove l'hai acquistata? Perché anche io la prima volta in co per la smania la presi da un fotografo della mia città ... Ma mi ha dato una bella 'sola' ... Era stravecchia e scaduta da anni... Da allora solo carta nuova presa sul web! ;-)
Etrusco.

- Apumologico
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/10/2011, 21:41
- Reputation:
Re: PRIMA STAMPA !!!aiuto!!!
Grazie a tutti siete un bel gruppo....Ho finito ora !!!
sono riuscito a stampare la mia prima foto, sembro un bambino di 5 anni al Luna Park, porca miseria!!!!
Praticamente ho fatto il test della moneta ed e' uscito un bel cerchio sul campione(domani corro a comprare un' altra lampada di sicurezza).
A quel punto ho deciso di fare tutto a luce spenta, con il diaframma f8, con filtro Cibachrome-A Magenta 40 (non so se vanno bene!!!) ed e' uscita fuori la mia fotografia....
Grandioso...
Mi viene da piange!!!
sono riuscito a stampare la mia prima foto, sembro un bambino di 5 anni al Luna Park, porca miseria!!!!
Praticamente ho fatto il test della moneta ed e' uscito un bel cerchio sul campione(domani corro a comprare un' altra lampada di sicurezza).
A quel punto ho deciso di fare tutto a luce spenta, con il diaframma f8, con filtro Cibachrome-A Magenta 40 (non so se vanno bene!!!) ed e' uscita fuori la mia fotografia....
Grandioso...
Mi viene da piange!!!

