questa sera svilupperò, per la prima volta, un Ilford Pro 400 ed ho alcuni dubbi sulla diluizione e conservazione dei cimici.
I chimici che uso sono:
- Sviluppatore Ilford ID-11 in polvere, preparato per 1 litro
Stop Maco Ecostop 1 litro, concentrato
Fissante Ilford Rapid Fixer, flacone da 1 litro
La mia Paterson necessita di 310 cc di soluzione per un rullino da 35 mm.
Dalle tabelle Ilford vedo che, per lo sviluppo della Ilford Pro 400, sono disponibili le soluzioni stock o 1+1 e quindi preparerò, prima dello sviluppo, la mia soluzione con 155 cc di acqua e 155 di ID-11.
I miei cilindri graduati hanno delle tacche ogni due cc farò 156 e 156.
Qua viene la mia prima domanda: al termine dello sviluppo posso conservare lo sviluppatore diluito per ulteriori sviluppi o lo getto via?
Adesso viene il turno del bagno di stop. L'etichetta sulla bottiglia attesta un uso con diluizione 1+19.
In questo caso, per avere 310 cc di soluzione, dovrei miscelare 15.5 cc di chimico e 294.5 di acqua il che mi sembra fuori luogo.
Cosa mi conviene fare, preparare 320 cc (16+314) o un litro, conservando poi il resto?
Dall'etichetta non leggo quanto dura lo stop e se devo gettarlo dopo l'uso oppure poso riusarlo.
Ultimo passaggio col fissante che posso usare solo in soluzione 1+4 (77,5+232,2 che io convertirò in 320=80+240).
Anche in questo caso come mi comporto con la miscela usata? Posso conservarla o la getto?
Se potessi riutilizzare sviluppatore e fissante esausti farei direttamente delle soluzioni diluite da un litro e quello usato lo rimetterei insieme al diluito non usato ma poi non saprei come regolarmi con i successivi sviluppi.
Vi ringrazio per le vostre delucidazioni.