Prime stampe e primi problemi.

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
matteodenny
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/03/2016, 13:45
Reputation:

Prime stampe e primi problemi.

Messaggio da matteodenny »

Ciao a tutti,
ho finalmente fatto sviluppare e stampare il primo rullino analogico della mia vita e...che emozione!

Ho scattato queste foto con una Canon eos3 e un sigma 30mm F1,4.

L'unica nota negativa è questa vignettatura che proprio non mi aspettavo. Ho cercato su internet altre foto fatte con la stessa macchina e anche con grandangoli più spinti nessuna presenta questo problema. Sapete dirmi come mai?

Grazie anticipatamente.

Immagine20160322142916546_0005 by Matteo De Nuzzo, su Flickr



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
matteodenny
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/03/2016, 13:45
Reputation:

Re: Prime stampe e primi problemi.

Messaggio da matteodenny »


Avatar utente
matteodenny
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/03/2016, 13:45
Reputation:

Re: Prime stampe e primi problemi.

Messaggio da matteodenny »

Questa è fatta dalla mia ragazza.

Immagine20160322142916546_0003 by Matteo De Nuzzo, su Flickr
Ultima modifica di matteodenny il 31/03/2016, 14:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
matteodenny
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/03/2016, 13:45
Reputation:

Re: Prime stampe e primi problemi.

Messaggio da matteodenny »

Anche questa è fatta dalla mia ragazza.

Immagine20160322142916546_0002 by Matteo De Nuzzo, su Flickr
Ultima modifica di matteodenny il 31/03/2016, 14:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
matteodenny
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/03/2016, 13:45
Reputation:

Re: Prime stampe e primi problemi.

Messaggio da matteodenny »


Avatar utente
matteodenny
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/03/2016, 13:45
Reputation:

Re: Prime stampe e primi problemi.

Messaggio da matteodenny »

Questa è la mia preferita tra tutte.

Immagine20160322122120543_0001 by Matteo De Nuzzo, su Flickr

Avatar utente
lucsax
guru
Messaggi: 310
Iscritto il: 09/02/2016, 9:49
Reputation:

Re: Prime stampe e primi problemi.

Messaggio da lucsax »

Usavi un parasole?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
flottero
guru
Messaggi: 876
Iscritto il: 22/03/2016, 8:40
Reputation:
Località: Genova
Contatta:

Re: Prime stampe e primi problemi.

Messaggio da flottero »

Scusami, ma l'obbiettivo è per caso per la camere digitali ? In tal caso potrebbe essere un problema di distanza tra pellicola e attacco obbiettivo,
le foto sono nitidissime, ma la vignettatura nel mirino la vedevi? Potrebbe essere che il mirino non inquadri tutto quello che vede
l'obbiettivo e quindi non te lo mostri.

Avatar utente
flottero
guru
Messaggi: 876
Iscritto il: 22/03/2016, 8:40
Reputation:
Località: Genova
Contatta:

Re: Prime stampe e primi problemi.

Messaggio da flottero »

tanto per fare un paragone: sulla mia Olympus OM1, per il MTO 500 a specchio, dovevo usare un raccordo
attacco OM- Vite con una lente particolare, e purtroppo un pochettino vignettava.

Avatar utente
matteodenny
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/03/2016, 13:45
Reputation:

Re: Prime stampe e primi problemi.

Messaggio da matteodenny »

Si si l'obiettivo è per le moderne fotocamere perchè lo usavo sulla canon 450D. Parasole montato.
La vignettatura nel mirino non si vedeva per questo sono rimasto sorpreso.

Oggi ho portato a sviluppare un altro rullino scattato con un altro obiettivo vediamo se anche con questo vignetta.

Ho notato guardando le foto che più il diaframma è chiuso è più è accentuata la vignettatura (prima foto) mentre le altre con diaframma più aperto sono molto meno vignettate.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi