Prime stampe, primi casini...

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
Daniel
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 10/01/2011, 2:17
Reputation:

Prime stampe, primi casini...

Messaggio da Daniel »

allora, stasera ho provato la prima stampa nel bagno di casa.. premetto che la carta che ho usato ha i suoi anni, lo ricevuta in regalo da un signore qui in zona. mi ha anche regalato bacinelle pinze, una luce di sicurezza gialla e un obiettivo per ingranditore Rodenstock che ancora ho da provare. ho usato lo sviluppo pq universal in diluizione 1+9 , acqua per fermare il processo, e dell'ilford rapid fixer sempre in diluizione 1+9. ho tappato tutti i buchi per non far entrare luce, ed ho fatto il test della monetina fino a 20 secondi , con ottimi risultati. ora , il mio più grande dilemma è come mai le stampe mi vengono parecchio scure. ho fatto un po di provini a 5 sec 7 sec e 10. e sono venute scure. ho esposto per 2 secondi, e solo per quel tempo ho avuto dei buoni risultati. volevo sapere se era normale che mettendo la carta nello sviluppo per 45 secondi , diventasse del tutto nera.. quanto ce la devo tenere la stamp anello sviluppo? sul bugiardino, per carta rc dice 2 minuti.. sto impazzendo!!! dove ho sbagliato?


ps. mi sono dimenticato di scrivere che il diaframma era sempre impostato su 5.6 su un obiettivo neonon della durst



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Prime stampe, primi casini...

Messaggio da etrusco »

CIao,
prima di tutto ti chiedo: "che carta hai usato?"

Politenata? Baritata? 10x15 - 13x18 - 18x24 - 24x30? Quanti anni ha? E' multigrade o gradazionhe fissa?

Fa differenza se hai stampato una politenata di 10 anni fa 10x15 con una baritata nuova 24x30!

Nel primo caso è normale avere tempi bassissimi, nel secondo sarebbe decisamente anomalo :-)

Ciao
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
Daniel
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 10/01/2011, 2:17
Reputation:

Re: Prime stampe, primi casini...

Messaggio da Daniel »

allora ho usato carta politenata, della agfa , formato 12 x 17 a gradazione fissa 3 vecchia di una decina d'anni, o piu.


ps. è nolmale che tenendo la carta già impressionata nello sviluppo per quasi 2 minuti diventi del tutto nera???

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: Prime stampe, primi casini...

Messaggio da stormy »

Ma perchè non provi a chiudere il diaframma, a f/11 ad esempio, ti si allungheranno i tempi (2 secondi mi sembrano davvero pochi).
Inoltre per i provini io uso intervalli di 5 secondi per un max di 30/45 secondi in totale
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Avatar utente
Daniel
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 10/01/2011, 2:17
Reputation:

Re: Prime stampe, primi casini...

Messaggio da Daniel »

ok, chiudo il dia. domani provo anche l'altro obiettivo. ps non comprate lampadine rosse della osram, quelle a led, che sono opache all'elsterno e fanno la luce rossa. ho messo una striscia di prova vicino a quella lampadina, sviluppata e fissata. il risultato è stato un foglio bianco con una miriade di puntini neri sopra

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Prime stampe, primi casini...

Messaggio da etrusco »

Guarda, tempo fa anche io presi la Agfa 13x18 vecchiotta di una decina d'anni, da un fotografo!!!! All'epoca era la miglior carta in circolazione....

Dopo poche stampe l'ho presa e l'ho cestinata :-) Instampabile....anche a me diventava subito nera. Era scaduta e non era più utilizzabile....

Non so se sia il tuo caso, però prendendo una carta nuova ho decisamente iniziato a sperimentare meglio..... credo che per iniziare avere la CERTEZZA dei risultati sia indispensabile, successivamente, cioè quando avrai acquisito una buona tecnica, potrai iniziare a sperimentare anche con carte vecchiotte e magari scadute.

Il problema è che non avendo esperienza non riesci a capire se la colpa è tua o della carta....quindi inizia con una carta nuova, cosi se ti diventano subito nere il problema sarà sicuramente tuo.

Cmq il consiglio di chiudere il diaframma è giustissimo, prova ad f/11

Ciao
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
Daniel
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 10/01/2011, 2:17
Reputation:

Re: Prime stampe, primi casini...

Messaggio da Daniel »

non mi ha dato solo questa di carta, ma ho cominciato con questa perchè mi è sembrato un buon compromesso tra quelle che mi ha dato. la ilford(varie gradazioni e vari formati) e della carta formato piccolo fatta in yugoslavia. ce ne una tonnellata di quella carta ma me lo ha già detto lui che probabilmente è inutilizzabile. la agfa mi sembrava una via di mezzo che potevo rovinare. domani cerco anche di scanerizzare qualcosa, anche se ho uno scanner cinese da 25€ a più o meno 1 dpi :shock: :lol: :lol: :lol:



comunque mi dovrebbe arrivare da ars imago della carta rc. un pacco nuovo da 100 fogli

Avatar utente
Daniel
fotografo
Messaggi: 51
Iscritto il: 10/01/2011, 2:17
Reputation:

Re: Prime stampe, primi casini...

Messaggio da Daniel »

allora, oggi pomeriggio ho fatto un altra sessione... ho capito una cosa. il problema è la carta. purtroppo tutti i pacchi sono aperti, ed alcuni vanno alcuni no. su alcuni la carta è abbastanza ingiallita, su alcuni viene come se fosse sporca e si mischiano i "colori" .aspetterò a provare la carta nuova

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Prime stampe, primi casini...

Messaggio da etrusco »

mi sembra un'ottima idea!
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: Prime stampe, primi casini...

Messaggio da stormy »

Ad ogni modo la lampada rossa va tenuta sempre ed ugualmente il piu lontano possibile dalla carta, quel tanto che basta per vederci un pò, ed evitare il rischio di velature
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi