Prime stampe

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
toso.mat
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/02/2012, 7:48
Reputation:
Località: UD

Prime stampe

Messaggio da toso.mat »

Buonasera analogici!
Non so se la sezione è giusta, ma un topic lo dovevo aprire :) Dopo tanto tempo di inattività, anzi, dopo tanto tempo in "sola lettura" :D ho fatto i primi passi in "camera oscura". Senza grosse pretese, senza inquadrature interessanti, senza perfette esposizioni e senza scale tonali perfettamente rappresentate, mi son fatto fuori un Ilford FP4, me lo son sviluppato e mi son stampato tre negativi :)
Spetta, così sembra troppo facile:
Con molta calma ho scattato il rullino. Con ancor più calma ho aspettato un bel po' causa ansia_da_prima_volta_che_sviluppo_un_rullino.
Sabato scorso mi son deciso e ci ho dato di tank, ID11 e Rapid Fixer.
Oggi invece ho passato il pomeriggio a lume di luce di sicurezza nel tentativo di tirar fuori qualcosa di guardabile..

Chimici pellicola: ID11 1+1, Ilfostop, Rapid Fixer 1+4 ed infine Ilfotol post risciaquo.
Chimici carta: PQ 1+9, Ilfostop, Rapid Fixer 1+9.
Tempi da bugiardino.. Carta Ilford Multigrade IV.
IMG_0847.JPG
IMG_0863.JPG
IMG_0877.JPG
IMG_0880.JPG
Se vi chiedete come mai tanti provini della foto del gatto piccolo ve lo posso spiegare:
Primo provino. Ho dimenticato di inserire il cassetto portafiltri (ti pareva eh?). Risultato troppo poco contrastato, tutto un grigiume.
Secondo provino. Sono passato da un estremo all'altro, ho provato un filtro 4 senza sapere che i tempi di esposizione si raddoppiavano. Sottoespostissimo.
Terzo provino. Filtro di grado 3, finalmente un risultato soddisfacente ai miei occhi..

Ho dovuto convivere con un clima non caldo: caldissimo :wall:
Per lo sviluppo son traslocato in cantina, dove il caso vuole che la temperatura fissa sia di esattamente 20°C. Per la stampa mi son procurato un climatizzatorino di quelli portatili per scendere dai 27° estivi ai più miti 24°! Ho cercato di raffreddare al punto giusto l'acqua ed è andata bene senza bagnomaria o cose simili ;)
Ah, non posso non mostrarvi cosa ho fatto per mettere il climatizzatore e al contempo preservare una totale oscurità:
IMG_0867.JPG
L'importante è combinare no? :)

E un cenno anche alla vecchia mamma..
IMG_0853_mod.JPG
Le foto dei gatti sono state fate con un Rolleinar 2 e il paraluce è quello che mi ha regalato luca_dega che ringrazio ancora ;)

Ora sono un po' stanchetto lo ammetto, ma c'è comunque un bel po' di soddisfazione ;)

Alla prossima
Ciaociao



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Prime stampe

Messaggio da franny71 »

complimenti per l'inventiva e per i risultati!
hai visto la magia?
aspettiamo di vedere altro, bravo!
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Prime stampe

Messaggio da etrusco »

Anche io ti faccio i miei complimenti ...

troppo forte il condizionatore "oscuro" ... hahahahaha :-bd

Per fortuna che esistiamo noi "analogici" altrimenti sai che noia ;-)

A presto
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Prime stampe

Messaggio da paolob74 »

Bravo!!!!!!!!

Sono bellissime!!!!! :ymapplause: :ymapplause:

Io vorrei il gattino... Se ti mando l'indirizzo puoi metterlo in una scatola e spedirlo?

:)) :))

Scherzo....

Comunque bella esperienza vero?

Sempre una grande emozione :x

Avatar utente
toso.mat
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/02/2012, 7:48
Reputation:
Località: UD

Re: Prime stampe

Messaggio da toso.mat »

Grazie dei complimenti ;) si certo paolo, bellissima esperienza :D Ora non so quando la ripeterò: sono mooolto lento nel prendere iniziativa! In ogni caso il ghiaccio ormai è rotto.. quest'ultimo era il mio problema :)

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

R: Prime stampe

Messaggio da mjrndr »

Da nuovo arrivato che ancora sviluppa in rullino in laboratorio ho letto con ammirazione e soddisfazione le tue prove. Complimenti per l'impegno e i risultati! Mi toccherà pure a me prima o poi... :eek:

Andrea

Avatar utente
toso.mat
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/02/2012, 7:48
Reputation:
Località: UD

Re: Prime stampe

Messaggio da toso.mat »

Piccolo consiglio... se hai già i mezzi non stare a pensarci troppo: agisci! Io son stato mesi con il materiale pronto in casa, ma per incertezze/dubbi/paure ho rimandato rimandato e rimandato :wall:

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

R: Prime stampe

Messaggio da mjrndr »

Per ora non ho ancora niente per lo sviluppo, voglio prima prendere confidenza con rulli e macchine. Già passare da una digitale a una canon ftb è stato un bello shock! Io punto a sviluppare in casa e scansionare solo. Per la stampa ho sentito che c'è un fotoclub analogico a Bergamo e vorrei passare per vedere se hanno una camera oscura e qualche buon'anima che mi dia una mano le prime volte :grin:
Ancora tanti complimenti, dev'essere davvero bello gestire tutti i passaggi dallo scatto alla stampa, una gran soddisfazione! Le stampe le hai già appese in sala?

Andrea

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Prime stampe

Messaggio da guarrellam »

Bravo! :)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
toso.mat
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 09/02/2012, 7:48
Reputation:
Località: UD

Re: Prime stampe

Messaggio da toso.mat »

Buonasera! Oggi ho fatto il mio secondo sviluppo.. tutto regolare!
Nonostante abbia utilizzato tutte due le volte l'imbibente, ho sempre il problema del calcare sui negativi. La prossima volta utilizzerò l'acqua distillata con l'imbibente che da quel che ho capito risolverà il problema.
Come faccio invece a eliminare il calcare da questi negativi già sviluppati?

Ciao

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi