Allora della prima pellicola ero più che entusiasta: nonostante fosse un po' viola, sono riuscito a sviluppare con successo il mio primo rullino. Scannerizzo tutto con un epson v370 e il viola si vedeva, dovevo fare una ripassata di bianco e nero in post produzione. Ecco un esempio:

Qui apparte il rilevatore a 20°, per fissaggio e arresto non ho seguito la "formula" di temperatura costante. Mi chiedo quanto posso influire il colore violaceo per un eventuale stampa
Arriviamo alla seconda. Questa volta ho avuto più problemi. Innanzi tutto mi sono incasinato io e la carica della spirale, praticamente credo che una parte della pellicola sia andata nel "binario" di quella sottostante attaccandosi. Nonostante questo però solo i bordi traforati hanno riportato delle vere e proprie macchie credo proprio perchè lì il liquido non sia riuscito ad arrivare. Un'altra cosa però è successa...tutta la pellicola è ricoperta come da un alone, non è trasparente come la prima e come una che feci sviluppare a suo tempo. Ho pensato fosse proprio per l'errore di caricamento nella spirale. Questo è un esempio:
https://www.flickr.com/photos/mentalmaz ... ed-public/
Sulla pellicola se non ci fosse stato quest'alone, il nero sarebbe stato molto più intenso, nella foto sembra quasi argentato. Ho come l'idea che i sali d'argento siano rimasti depositati (la butto lì

3° rullino. Qua sono rimasto colpito dal pessimo risultato...pensavo di aver imparato qualcosa e invece no. C'è da dire che la pellicola che ho usato l'avevo messa in frigo ma questo ha praticamente sbrinato e si è inumidito molto al suo interno. Io la pellicola l'ho tenuta nella scatola e poi in una scatolina di plastica,non so quanto questo possa aver influito ma il risultato sono state foto dal colore giallognolo e davvero pessime anche a livello di nitidezza. Qui ho anche fatto un utilizzo dei chimici tutti alla stessa temperatura. L'unica cosa che forse ho sgarrato è nel fissaggio dove ho messo circa 25ml in più d'acqua ma me ne sono ricordato a frittata fatta. Ecco un esempio. Inoltre si sono fatti anche degli aloni nella parte bassa....


Anche qui una patina fumosa su tutta la pellicola. Un paio di appunti, sempre dovuti alla mia inesperienza, ho voluto nella foga del momento scannerizzare quasi subito la pellicola...anche se non c'erano gocce, la pellicola era ancora umida e lattiginosa, pensavo potesse andare ma anche questo mi ha fatto pensare a un'eventuale colorazione gialla, magari doveva seccarsi del tutto...sì lo so ho fatto un disastro

Insomma dopo un primo sviluppo andato più che bene quelli seguenti sono andati abbastanza male. Sono riuscito a recuperare molto in post produzione ed ho apprezzato soprattutto la flessibilità della tri-x, ma vorrei capire, apparte errori eclatanti come quello della spirale o dell'asciugatura, dove sbaglio. Temperatura? Dosaggio? Mi sto avvilendo...

Grazie in anticipo per il vostro aiuto
