Primi passi analogici
Moderatore: etrusco
Primi passi analogici
D'accordo grazie mille seguiró i tuoi consigli! ;)
Per quanto riguarda i tempi di sviluppo come mi comporto? Col dubbio che le foto sono sottoesposte azzardo un sovrasviluppo o mi attengo alle indicazioni del produttore?
Per quanto riguarda i tempi di sviluppo come mi comporto? Col dubbio che le foto sono sottoesposte azzardo un sovrasviluppo o mi attengo alle indicazioni del produttore?


- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Primi passi analogici
Mah, io mi atterrei alle indicazioni del bugiardino.
Anche se probabilmente con uno sviluppo un po'più lungo magari riesci a vivacizzare un filo i toni medi (ma le luci satureranno o ci andranno vicine), è impossibile darti una risposta: tra una sottoesposizione che non si sa quantificare e il comportamento imprevedibile di un rullo scaduto da anni (che solitamente col tempo perde sensibilità, ma quantificare questa perdita è difficile)... chi lo sa cosa può uscire.
Prendi questi due rulli scaduti come un gioco per iniziare a meccanizzare le azioni da compiere durante lo sviluppo, e nulla più.
Anche se probabilmente con uno sviluppo un po'più lungo magari riesci a vivacizzare un filo i toni medi (ma le luci satureranno o ci andranno vicine), è impossibile darti una risposta: tra una sottoesposizione che non si sa quantificare e il comportamento imprevedibile di un rullo scaduto da anni (che solitamente col tempo perde sensibilità, ma quantificare questa perdita è difficile)... chi lo sa cosa può uscire.
Prendi questi due rulli scaduti come un gioco per iniziare a meccanizzare le azioni da compiere durante lo sviluppo, e nulla più.
Re: Primi passi analogici
Il primo rullino è stato sviluppato (xp2) a prima vista circa il 50% delle foto sono sottoesposte (negativi molto chiari) il 40% sembrano buone e il restante 10% totalmente bianche o quasi (fortemente sottoesposte immagino)
Il problema maggiore lo sto riscontrando nel tentativo di scannerizzarli con lo scanner integrato di una stampante hp. Sapevo di non poter ottenere risultati ottimali, ma almeno speravo di riuscire a vedere piu o meno gli scatti, invece il risultato è pessimo... Risoluzione bassissima, polvere, macchie bianche non identificabili
Mi sa che dovró anticipare l'acquisto dell'ingranditore!
Il problema maggiore lo sto riscontrando nel tentativo di scannerizzarli con lo scanner integrato di una stampante hp. Sapevo di non poter ottenere risultati ottimali, ma almeno speravo di riuscire a vedere piu o meno gli scatti, invece il risultato è pessimo... Risoluzione bassissima, polvere, macchie bianche non identificabili
Mi sa che dovró anticipare l'acquisto dell'ingranditore!
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Primi passi analogici
Scanner integrato in una stampante...?stuombo ha scritto:Il primo rullino è stato sviluppato (xp2) a prima vista circa il 50% delle foto sono sottoesposte (negativi molto chiari) il 40% sembrano buone e il restante 10% totalmente bianche o quasi (fortemente sottoesposte immagino)
Il problema maggiore lo sto riscontrando nel tentativo di scannerizzarli con lo scanner integrato di una stampante hp. Sapevo di non poter ottenere risultati ottimali, ma almeno speravo di riuscire a vedere piu o meno gli scatti, invece il risultato è pessimo... Risoluzione bassissima, polvere, macchie bianche non identificabili
Mi sa che dovró anticipare l'acquisto dell'ingranditore!
Devi avere uno scanner con il TMA (adattatore materiali trasparenti)!
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Primi passi analogici
Esatto, se hai uno scanner piano, servono accessori apposta per scansionare i negativi e lo scanner deve essere progettato per farlo (anche se i risultati non sono granché). Conta che i negativi devono essere retroilluminati.
Re: Primi passi analogici
Peccato, mi sarebbe piaciuto vedere in positivo i miei primi scatti!
Ho trovato un annuncio di un ingranditore lupo m65 proprio vicino dove abito... 50€ accessori compresi
Se vado di persona a prenderlo a cosa devo stare attento? Come faccio a provarlo e a vedere se è una fregatura?
Ho trovato un annuncio di un ingranditore lupo m65 proprio vicino dove abito... 50€ accessori compresi
Se vado di persona a prenderlo a cosa devo stare attento? Come faccio a provarlo e a vedere se è una fregatura?
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Primi passi analogici
Controlla che i vetrini del portanegativi non siano rigati, che i condensatori siano a posto e che non si sia formata della muffa (succede); che l'ottica sia in ordine e senza graffi, muffe ed opacizzazioni (e che possibilmente, sia di qualità, ovvero Schneider Componon e simili); inoltre che i movimenti siano fluidi, senza inceppamenti o laschi.
E poi, che si accenda la lampada!
Portati un foglio di carta ed un negativo leggibile: inserisci il negativo ed accendi l'apparecchio; proietta l'immagine sulla carta, metti a fuoco e guarda che appaia netta, senza "ombre" e che sia uniformemente a fuoco.
E.L.
E poi, che si accenda la lampada!
Portati un foglio di carta ed un negativo leggibile: inserisci il negativo ed accendi l'apparecchio; proietta l'immagine sulla carta, metti a fuoco e guarda che appaia netta, senza "ombre" e che sia uniformemente a fuoco.
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Primi passi analogici
Perfetto grazie mille!
Se tutto va bene e me lo porto a casa cosa mi serve per fare le prime stampe?
Carta fotografica, sviluppo per carta, bacinelle e cos'altro?
Se tutto va bene e me lo porto a casa cosa mi serve per fare le prime stampe?
Carta fotografica, sviluppo per carta, bacinelle e cos'altro?
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Primi passi analogici
Trova un kit pronto, mi pare che li faccia la Patterson.
Re: Primi passi analogici
Come kit ho trovato solo sviluppo + stampa, ma dato che la parte dello sviluppo negativo gia ce l'ho non mi sembra il caso

