Primi passi analogici

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
stuombo
fotografo
Messaggi: 68
Iscritto il: 25/07/2015, 12:12
Reputation:

Re: Primi passi analogici

Messaggio da stuombo »

Ecco una foto dell'ingranditore...
Sembra ci sia anche la testa colore (sono intercambiabili??)
Come vi sembra dalla foto? Immagine



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Primi passi analogici

Messaggio da Elmar Lang »

Puoi comporre il tuo corredo facendo riferimento ai siti specializzati in fotografia analogica, tipo Fotomatica o PFG
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
filmisbetter
fotografo
Messaggi: 37
Iscritto il: 24/11/2014, 19:06
Reputation:

Re: Primi passi analogici

Messaggio da filmisbetter »

Ho preso lo stesso ingranditore un paio di settimane fa: il mio non ha la testa colore e sì, sono intercambiabili.
Dovrebbe essere corredato di due condensatori (uno per il 35mm e uno per il medio formato fino al 6x6): controlla che ci siano entrambi.
I portanegativi (anche essi due per i due formati) non hanno i vetrini; almeno i miei sono semplici "finestrelle" aperte.
È un ingranditore semplice, a mio parere ottimo per iniziare.
Luca

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Primi passi analogici

Messaggio da ammazzafotoni »

Beh per quel prezzo non è affatto malaccio allora.
Lo trovassi anch'io mi servirebbe! (Il mio è peggiore...)

Avatar utente
stuombo
fotografo
Messaggi: 68
Iscritto il: 25/07/2015, 12:12
Reputation:

Re: Primi passi analogici

Messaggio da stuombo »

Il venditore mi ha detto che l'ingranditore gli è stato regalato dallo zio e che lui non sa neanche come si accende... Lo zio gli ha detto peró che funziona.
Mi ha chiesto di incontrarci in un parcheggio di un cinema e quindi non potrei neanche accenderlo e provarlo... Mi puzza un pó sta cosa!

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Primi passi analogici

Messaggio da ammazzafotoni »

Un po' troppo noir 'sta cosa del parcheggio... Comunque non è che ha un motore a scoppio, se non si accende la lampadina è fulminata.
Magari comincia a informarti sul tipo e il costo, eventualmente.

Avatar utente
stuombo
fotografo
Messaggi: 68
Iscritto il: 25/07/2015, 12:12
Reputation:

Re: Primi passi analogici

Messaggio da stuombo »

Preso e portato a casa! Sembra esserci tutto il necessario: lampadina funzionante, portanegativi per 35mm e medio formato, cassettino portafiltri (senza filtri ahimè :D) 2 condensatori (si sceglie in base al formato?) 2 obbiettivi (componon 80mm e un'altro 50mm che dovrebbe essere un fuji, o almeno la scatola così dice) più la testa colore da provare, con relativo alimentatore e una tank con spirale in omaggio! Manca qualcosa?
Immagine
Quello piccolo è leggermente scalfito su un bordo, è un problema?

Immagine
Che differenze ci sono fra i due?

Immagine
Componon nebbioso

Immagine
Fuji con macchia

Avatar utente
stuombo
fotografo
Messaggi: 68
Iscritto il: 25/07/2015, 12:12
Reputation:

Re: Primi passi analogici

Messaggio da stuombo »

L'unico pezzo di cui non ho capito la funzione é questo:
Immagine

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Primi passi analogici

Messaggio da roby02091987 »

Mah, non so quanto tu abbi fatto un buon affare.

Un'ottica "nebbiosa", se ho capito cosa intendi con "nebbiosa", è inutilizzabile a meno di scendere a compromessi qualitativi e/o portarla a far pulire, se possibile.

L'altra con la macchia interna (sarà un pezzo di sporco, da eliminare) e di origine (e qualità) ignota... boh...
Poi dalla foto sembra che il bordo della lente sia danneggiato, ma vista la qualità dello scatto non riesco a capire di più.

In ogni caso, così, nessuna delle due lenti è utilizzabile, secondo me...

Avatar utente
stuombo
fotografo
Messaggi: 68
Iscritto il: 25/07/2015, 12:12
Reputation:

Re: Primi passi analogici

Messaggio da stuombo »

L'ottica sconosciuta sono riuscito a pulirla sia ai lati che la macchia ed ora sembra perfetta e limpida. Il componon invece è un pó puntinato, non moltissimo ma non è limpido.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi