sono nuovo del forum e come potete trovare nell'apposita sezione delle presentazioni mi approccio per la prima volta alla fotografia analogica, posseggo una Minolta Dynax 303si e sono in procinto di acquistare il mio primo rullino per iniziare a fotografare, ho passato qualche giorno a googolare in cerca di chiarimenti su tutto ciò che mi era più oscuro ma peso che voi possiate essere più esplicativi.
Il costo dei rullini e dove reperirli:
la prima cosa con cui mi sono scontrato, i negozi di fotografia vendono ancora i rullini? I prezzi sono molto più alti che in rete?
Sviluppo e digitalizzazione:
Una parte per me fondamentale del "post-scatto" è quella di poter avere tutte le mie immagini anche sul PC, per poterle condividere o semplicemente backuppare in sicurezza, per lo sviluppo ovviamente mi recherei in negozio o mi affiderei ai servizi online (se avete dei siti da consigliarmi ve ne sarei grato) però poi si passa alla digitalizzazione che mi piacerebbe molto poterlo fare da me come una sorta di rito. Ho fatto qualche esperimento con dei negativi trovati in uno scatolone sia scannerizzandoli (posseggo una normalissima stampante multifunzione HP PSC1510) sia volgarmente fotografandoli con una digitale e mi sono accorto con grande stupore che ho ottenuto un risultato migliore per quanto riguarda i colori con la fotografia del negativo ci sono tecniche per ottenere buoni risultati coi mezzi a mia disposizione?
Grazie a tutti quelli che leggeranno e che proveranno ad aiutarmi e scusate per la mole di info chieste tutte insieme.
Un saluto
Luca
P.S: spero che il tread sia stato aperto nella sezione giusta
