primo sviluppo, primi dubbi

Discussioni sui chimici puri e formule di preparazione delle soluzioni di sviluppo/arresto/fissaggio ed altro.

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

primo sviluppo, primi dubbi

Messaggio da pazifico »

Ciao ragazzi.
Finalmente ieri ho avuto un'oretta a mia totale disposizione e finalmente sono riuscito a fare una piccola "sessione" fotografica, finendo così il mio primo rullino da 36 (ilford fp4 plus 125). Ho cercato di essere anche il più metodico possibile, segnandomi su un taccuino ogni dato utile, in maniera da imparare il più velocemente possibile.
Adesso però entro in modalità "crisi" in quanto devo sviluppare questo benedetto rullino, ed ovviamente è la mia prima volta. Leggendo un libro e varie informazioni su analogica.it e osservando qualche video non dovrebbe essere troppo difficile.
Quando sono andato in negozio ad acquistare tutto l'occorrente per sviluppo e stampa il negoziante mi ha venduto questi 4 chimici (su suo consiglio):

- wac
- r09 one shot
- rapid fixer
- pq universal
chimici
chimici
In pratica se non ho capito male devo usare r09 come sviluppatore e rapid fixer come fissaggio giusto? e volendo il wac come ultimo bagno per eliminare l'eventuale calcare dal negativo?

Avete per caso qualche consiglio?

Grazie mille, e scusatemi se ho scritto un argomento trito e ritrito, ma preferisco chiedere sempre di persona quando non sono veramente sicuro di qualcosa.

Ciao


I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13405
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: primo sviluppo, primi dubbi

Messaggio da Silverprint »

Allora...

R-09 One Shot è il rivelatore per pellicole. Il primo chimico che userai. Per dosare con precisione la piccola quantità (da 6 a 12 ml di R-09 per 300 ml di acqua, a seconda della diluizione scelta) che ne occorre fa comodo avere una siringa.

Tra le cose comprate manca il bagno di arresto. Il bagno di arresto va fatto al termine del rivelatore, ne ferma l'azione, evita il formarsi di velo dicroico e preserva l'acidità del fissaggio. È quasi sempre necessario. Il bagno di arresto può essere indifferentemente composto da una soluzione al 2% di acido acetico o acido citrico. Lo trovi in vendita come "Stop Bath" prodotto dai vari fabbricanti, usalo seguendo le istruzioni.

Il Rapid Fixer è il fissaggio, il terzo bagno che userai. Segui le istruzioni per diluizione e tempo, ma usalo alla concentrazione massima suggerita.

A fine lavaggio userai il WAC, altrimenti detto imbibente, per evitare la formazione di gocce di calcare sulla pellicola. È necessario e non opzionale.

Il PQ Universal è invece un rivelatore per carte. Che userai, sempre seguendo le istruzioni, quando stamperai.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

Re: primo sviluppo, primi dubbi

Messaggio da pazifico »

Uff... Gli avevo anche chiesto 2 volte al venditore se dovevo prendere anche l'arresto... ma mi ha risposto che non serviva a nulla, che se proprio volevo me lo dava perchè in fin dei conti gli faceva comodo vendere le cose, ma che non sarebbe servito.

Dite che sia proprio questo disastro farne a meno? leggo in giro che l'arresto è un argomento molto dibattuto.
Male che vada mi compro un po' di acido citrico e mi arrangio così.
I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13405
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: primo sviluppo, primi dubbi

Messaggio da Silverprint »

A farne a meno molto spesso si fanno danni.

Se proprio non puoi aspettare di procurartelo dovresti effettuare un lavaggio intermedio (sempre in temperatura), ma comunque non è il massimo perché allunghi inutilmente il tempo bagnato e col Rodinal (R-09 O.S.) il rischio di creare velo dicroico è alto.

Non è detto che un rivenditore sia anche una persona esperta.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

Re: primo sviluppo, primi dubbi

Messaggio da pazifico »

Che peccato e io che speravo questa sera di riuscire a sperimentare :(
Vabbè, aspetterò e appena posso mi procurerò anche quest'arresto.
Per quanto riguarda l'esperienza dei venditori sono d'accordo con te... purtroppo però non avevo nessun titolo per farmi capire vista la mia totale inesperienza.
Grazie
I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

Re: primo sviluppo, primi dubbi

Messaggio da pazifico »

Mi sto informando ma se devo essere sincero ho capito ancora poco, e prima di far troppi danni preferirei chiedere (anche se sbagliando s'impara preferisco partire con il piede giusto)
Silverprint ha scritto: R-09 One Shot è il rivelatore per pellicole. Il primo chimico che userai. Per dosare con precisione la piccola quantità (da 6 a 12 ml di R-09 per 300 ml di acqua, a seconda della diluizione scelta) che ne occorre fa comodo avere una siringa.
Dici di usare 6 o 12 ml per i 300 ml della tank, io ho usato come pellicola una ilford fp4 e l'unica cosa che leggo sul flaconcino è: min 1+25 8 oppure 1+50 16.
Ecco, semplicemente non capisco questa cosa @-) . sarebbe 1 di sviluppartore per 25 ml di acqua, e si sviluppa per 8 minuti? oppure non ho capito una fava?
Silverprint ha scritto: Il Rapid Fixer è il fissaggio, il terzo bagno che userai. Segui le istruzioni per diluizione e tempo, ma usalo alla concentrazione massima suggerita.
pure qua ho dei dubbi, sull'etichetta riporta:
2.5 litri (1+4)
5 litri (1+9)
In pratica mi suggerisci di fare 2.5 litri così è più concentrata, usando la diluizione 1+4?
Silverprint ha scritto: A fine lavaggio userai il WAC, altrimenti detto imbibente, per evitare la formazione di gocce di calcare sulla pellicola. È necessario e non opzionale.
Ok, questo è spiegato bene quindi non ho dubbi, pensavo di prepararlo già con l'acqua distillata (che poi userei anche per il lavaggio) dato che ne ho in quantità.

Grazie mille e scusate il disturbo.
I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13405
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: primo sviluppo, primi dubbi

Messaggio da Silverprint »

Cominciando dalla fine... evita l'acqua distillata per il lavaggio. Non serve e può perfino far danni. Puoi usarla per preparare l'imbibente, ma la dose di imbibente dovrà essere infinitesima e, comunque, non è necessario usarla.

Hai capito mezza fava. :D Le diluizioni non si riferiscono alla quantità, ma alla proporzione delle parti. 1+25 significa 1 parte di chimico e 25 parti di acqua. 1+4 significa una parte di chimico e 4 parti di acqua. Etc.

Nel caso del Rodinal 1+25 per preparare i circa 300 ml che ti servono per sviluppare un rullino 135 dovrai fare la divisione 300:25=12 Ed usare quindi 12 ml di Rodinal e 300 di acqua. Il totale vale 312 ml. Non è un problema mettere un poco di chimico in più. È più problematico fare 300:26=11,538461538 e misurare quella quantità.

Per preparare 300 ml di fissaggio alla diluizione 1+4 dovrai fare 300:5=60 e quindi usare 60 ml di fissaggio e 240 ml di acqua.

Le quantità che hai trovato scritte sulla boccia del fissaggio si riferiscono al quantitativo massimo che puoi preparare con il contenuto di quella boccia e a seconda della diluizione usata.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

Re: primo sviluppo, primi dubbi

Messaggio da pazifico »

mmmm quindi per la ilford fp4, provando a decifrare le scritte sulle bocce e cosa è scritto su internet procederei con:
diluito 1:25 lo svilupperei per 8 minuti.
mentre il fissaggio lo faccio 1:4 per 5 minuti (da quello che ho capito per il fissaggio non serve essere troppo certosini con i tempi) eseguendo gli stessi "scuotimenti" fatti per lo sviluppo.

booo, speriamo bene, in caso domani o dopodomani se ho tempo e grinta provo :D
I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

Re: primo sviluppo, primi dubbi

Messaggio da pazifico »

Non è il luogo adatto, ma sfrutto questo post per non aprirne uno nuovo.
Ho appena finito di sviluppare il mio primo rullino, ed ora sta asciugando. Le foto sono banali per carità, ma a prima vista, senza saper valutare molto bene un negativo, mi pare di non aver bucato le alte luci o le ombre.
Ho seguito tutta la procedura cercando di essere impeccabile (qualche erroriro l'avrò fatto sicuramente)..... e che dire.... cavolo, non me lo aspettavo, ma quando ho steso il negativo per asciugare e ci ho visto le immagini impresse... è stato il momento più emozionante dal punto di vista fotografico che mi sia capitato.
Il digitale sarà anche comodo e bello, ma non mi sono mai divertito tanto e non ho avuto tanta soddisfazione come scattare e sviluppare il mio primo rullino :D
E devo ancora provare a stampare (appena ho tempo lo farò di sicuro), là penso che sia proprio il top del top.

p.s. magari un giorno provo a scannerizzare uno dei negtivi, giusto per ricevere qualche critica e possibilmente qualche suggerimento.

Grazie mille a tutti :ymhug:
I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13405
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: primo sviluppo, primi dubbi

Messaggio da Silverprint »

Bravo! Complimenti! :D
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi