Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Sabba
appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/01/2016, 11:59
Reputation:

Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Messaggio da Sabba »

Salve a tutti ecco tre miei scatti
Allegati
rullino 4 13.jpg
rullino 4 12.jpg
rullino 4 11.jpg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Sabba
appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/01/2016, 11:59
Reputation:

Re: Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Messaggio da Sabba »

Il metodo è un po' grossolano: i negativi sono fotografati con la digitale e dietro di essi vi ho posto un softbox.
Il telaietto fatto per tenere tesi i negativi è stato tagliato con la mannaia, e per evitare i bordi frastagliati o i tagli delle foto sono strani.
Spero vi piacciano queste foto fatte con fomapan 400 e jupiter 8

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Messaggio da vngncl61 II° »

Sabba ha scritto:Spero vi piacciano queste foto...
Su cosa è basata tale speranza? Non prenderla per una presa in giro, è una domanda serissima, prima d'esprimermi mi piacerebbe sapere cosa ne pensi tu delle tue foto, e perché dovrebbero piacere ad altri.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Sabba
appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/01/2016, 11:59
Reputation:

Re: Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Messaggio da Sabba »

A me piacciono. Sono coinvolto intimamente quindi parto avvantaggiato . Voi non avete quell'esperienza conoscitiva che ho io, quindi è più difficile che siate coinvolti. Se vi piacciono, nonostante il vostro distacco dalla mia realtà personale, allora sono contento. Sarebbe bello perchè quando fotografo e riguardo le mie foto son sempre insoddisfatto :(

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Messaggio da Silverprint »

Una ipotesi per l'insoddisfazione: le foto che ci mostri fondano la loro efficacia solo sulla ri-attivazione della memoria del fotografo, non su aspetti fotograficamente interessanti (di qualsiasi tipo). Chi non era con te non potendo condividere il ricordo non trova in quelle immagini cose che lo possano interessare.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Messaggio da fenolo »

Non mi dicono niente

Avatar utente
Sabba
appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/01/2016, 11:59
Reputation:

Re: Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Messaggio da Sabba »

Certo capisco... ma purtroppo amo fare ritratti, e riesco a farli solo a persone che conosco. Poi volevo chiedere a Silverprint quali sono gli aspetti interessanti fotograficamente? Magari esprimendomi tramite scrittura il mio può sembrare un tono risentito, ma non lo è per nulla. Ci tengo veramente saperlo :) . Sto leggendo molto riguardo l'intrinsecità del valore fotografico, ma sembra che le ricerche dei fotografi presi in analisi siano definitive, mentre io vorrei tanto continuare il percorso evolutivo.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Messaggio da Silverprint »

Il ritratto è cosa complessa. :)

Potresti cominciare a cercare qualche fotografo ritrattista che ti interessa e vedere quali siano gli approcci che ti colpiscono.

Qualcosa di interessante fotograficamente sono, per me, quelle immagini che possono fare a meno della memoria del fotografo.
Sabba ha scritto:... Sto leggendo molto riguardo l'intrinsecità del valore fotografico, ma sembra che le ricerche dei fotografi presi in analisi siano definitive, mentre io vorrei tanto continuare il percorso evolutivo.
Questa frase non l'ho capita. Cosa stai leggendo?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Sabba
appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/01/2016, 11:59
Reputation:

Re: Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Messaggio da Sabba »

Adesso sto leggendo di Marra " fotografia e pittura nel novecento" . Analizza un rapporto interessante poichè la fotografia rischia fortemente di sfociare nel pittorico.
Non capisco ancora molte cose e mi sà che dovrò rileggerlo un bel po' di volte. Ma tornando alle mie foto, togliendo i vari significati che han per me, non sono dei buoni ritratti?
Poi hai detto di cercare un fotografo ritrattista e vedere come si avvicina esso al tema del ritratto... a me piace Newton.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Primo sviluppo ( tecnica barbarica di digitalizzazione)

Messaggio da vngncl61 II° »

Sabba ha scritto:a me piace Newton.
L'avevo capito guardando la prima foto, è proprio lo stile del vecchio Helmut. :D
Seriamente, i libri sulla fotografia sono interessanti, ma si impara molto di più dalle immagini, anche dalle proprie, se le si osserva bene, a volte, ci si accorge persino che sono pubblicate "allo specchio" ;)
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi