pro e contro il cavalletto

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

pro e contro il cavalletto

Messaggio da claudio44 »

in una precedente discussione mi è stato fatto giustamente notare come per foto statiche e con poca luce la cosa migliore è l'uso del cavaletto, ma è davvero così? Quindi chiedo anche il vostro parare, per me ci sono due considerazioni da fare, di qualità e pratiche;
di qualità:
il cavalletto vince, foto più nitide per l'uso di diaframmi più chiusi, e migliore sfruttamento dell'ottica, si evita il mosso, inquadratura più studiata senza linee cadenti;
di praticità: meglio lasciarlo a casa e rischiare il mosso i foto meno nitide:
1) attira l'attenzione: viviamo in un epoca dove si sa tutto di tutti, le nostre foto sono dovunque, ma se ti metti con un cavalletto in una strada, può arrivare il vigile, occupi lo spazio pubblico, in una zona archelogica nemmeno a parlarne, le persone ti guardano, e se poi fotografi qualcosa di non canonico, come un portone, al posto del solito monumento, ecco che il portiere si preoccupa, i condomini si insospettiscono.. sembra assurdo ma la nostra epoca è assurda e vive di sospetti e paure :( discussioni che ne ha fatto..
2) è ingombrante, se si è soliti camminare molto a piedi, certo portarsi appresso un ageggio del genere non è l'ideale;
3) lo smonta e monta di continuo per ogni scatto che bisogna fare è snervante, a meno di non camminare con il cavalletto sulle spalle tutto esteso;
4) non è possibile usarlo per foto con inquadrature particolari, come quelle con riprese quasia al suolo;
5) non mi ricordo di aver visto spesso i grandi fotografi che usavano la 35mm fare uso di cavalletto anche quando riprendevano paesaggi o immagini statiche, e con le pellicole di una volta spesso di bassissima sensibilità.. chissà perché



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: pro e contro il cavalletto

Messaggio da Pacher »

Non è questione di pro e contro: se ti serve lo usi. Punto. Se non ti serve non lo usi. Punto.
Se i risultati che ottieni tirando la pellicola di 2 3 4 stop sono congrui al risultato voluto non vedo dove sta il problema. :)
Quando fra un po sarà di moda perche farà "pro", ne vedrai a tonnellate. E tutti non potranno farne a meno..

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: pro e contro il cavalletto

Messaggio da -Sandro- »

Pacher ha scritto: Quando fra un po sarà di moda perche farà "pro", ne vedrai a tonnellate. E tutti non potranno farne a meno..
Nemo propheta in patria.

Ecco perché stai oltralpe!

P.S.: io il cavalletto lo uso quando devo usarlo e, sinceramente, me ne frego di ciò che pensano gli altri. Durante gli scatti notturni mi porto sempre appresso un amico, perché essere in due è meglio.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: pro e contro il cavalletto

Messaggio da Silverprint »

Che il cavalletto attiri attenzione non è tanto vero.
Ci sono vari modi per essere invisibili ed essere lenti è un modo molto efficace. Provare per credere: posizionare cavalletto... attendere... pulire obiettivi ... attendere .... misurare luce ... attendere. Dopo di che si è parte del paesaggio e si può stare a far foto in mezzo alla folla completamente inosservati.

Il cavalletto, specialmente bello grosso, da un'aria "seria" e "pro". Insomma io ho avito meno problemi relazionali usando il cavalletto che fotografando veloce e furtivo. Sarà che forse è contundente :ymdevil: ... ma facendo street me la sono vista brutta solo quando NON usavo il cavalletto.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: pro e contro il cavalletto

Messaggio da schyter »

Silverprint ha scritto:Che il cavalletto attiri attenzione non è tanto vero.
Ci sono vari modi per essere invisibili ed essere lenti è un modo molto efficace. Provare per credere: posizionare cavalletto... attendere... pulire obiettivi ... attendere .... misurare luce ... attendere. Dopo di che si è parte del paesaggio e si può stare a far foto in mezzo alla folla completamente inosservati.

Il cavalletto, specialmente bello grosso, da un'aria "seria" e "pro". Insomma io ho avito meno problemi relazionali usando il cavalletto che fotografando veloce e furtivo. Sarà che forse è contundente :ymdevil: ... ma facendo street me la sono vista brutta solo quando NON usavo il cavalletto.
ovviamente quoto tutto... detto da chi, posando quasi unicamente pinhole, qualsiasi foto deve essere realizzata con il cavalletto... Chiaro, io attiro l'attenzione perchè molto spesso la camera è una scatola
di biscotti... altrimenti il treppiede passa inosservato o quasi! ;)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

pasukaru85
esperto
Messaggi: 191
Iscritto il: 22/03/2013, 7:30
Reputation:
Località: San Francisco

Re: pro e contro il cavalletto

Messaggio da pasukaru85 »

Se c'è una cosa che indubbiamente la fotografia mi sta insegnado è quella di avera la faccia tosta, l'essere meno introverso e quanto possano cambiare le reazioni della gente intorno a noi a secondo del nostro modo di fare, persino di muoverci.

Se tu hai voglia di fare una foto dentro una chiesa, in piazza oppure in qualsiasi posto pubblico dove ci sia molta gente l'importante è non sembrare insicuro ed indeciso.
Apri il cavalletto è vai dritto al dunque senza curarti degli sguardi altrui, sii sicuro di te stesso perchè non stai facendo niente di male nè di illegale e se hai ben in mente questo stanne certo che trasmetterai un senso di calma ed interesse intorno a te.
Spesso molti passanti si avvicinano per chiedere informazioni oppure per scambiare quattro chiacchere, qualcuno ogni tanto si è offerto anche di aiutarmi.

Mentre, se per scattare una qualsiasi foto indipendentemente dal soggetto, ti aggiri con fare poco sicuro puoi star certo che metterai tutte le persone intorno a te a disagio. E' come se trasmettessi la tua insicurezza e disagio ed alcune persone a volte reagiscono male.

E se mai troverai il rompi palle di turno, mandalo cordialmente a quel paese e torna a scattare la tua foto quando se ne sarà andato.

Un altra cosa importante è quella di saper "leggere" le reazioni altrui ... ma questa è un'altra storia.

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: pro e contro il cavalletto

Messaggio da elimatilde »

Ciao
Quando serve...serve..... e che te ne frega degli altri.
Io uso, niente, il cavalletto da battaglia, il pesante, o il monopiede.
Oppure si usano dei betabloccanti, così manco ti batte il cuore e scatti a F64 T 3 sec.
Ho anche culo, oltre al cavalletto ho anche la mia metà che mi, assiste nel cambio ottiche...
Giusto la settimana scorsa ero in giro per provare delle dia velvia 50 e se non avevo il monopiede, ciccia.
Saluti
Elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: pro e contro il cavalletto

Messaggio da mauresepolizio »

Credo che sia l'aria di città che rende la gente sospettosa ^___^
Dalle mie parti non ho di questi problemi, al limite sorrido e faccio passare i sospettosi per degli idioti.

Comunque, tre note:
-un buon cavalletto deve essere versatile, ad esempio molti manfrotto arrivano a 15cm da terra circa:
http://www.abfotografia.it/articoli/Imm ... camera.jpg
http://mediacdn.shopatron.com/media/mfg ... 1380782506
http://www.zmphoto.it/forum/files_12/th ... _8_353.jpg

-usare il cavalletto tutto esteso è da pigri che non han voglia di abbassarsi :)
Sarebbe giusto prima scegliere il punto di vista e poi portarci al suo livello, che non è detto che sia ad 1,65m. Spesso la composizione è migliore a 1 metro oppure a 2.
C'è chi usa la valigia delle macchine fotografiche come scaletta :)

-usare il cavalletto deve essere nelle tue corde. Se ti è d'impiccio ti aiuterà marginalmente.
Io non potrei mai fare una foto di paesaggio o di architettura senza. La sento "scarsa", sento di non aver indagato abbastanza le varie possibilità prima di farla e sento che non è abbastanza precisa (che non vuol dire nitida), ma poco studiata. La macchina tenuta a mano è tremolante, e quando scatto trattengo il fiato e ho un'autonomia limitata. Io ho bisogno di osservare tutto l'intorno con calma, per 1 minuto, senza pressioni, spostarmi, ritornare indietro, e solo se sono sicuro scatto quella che può essere una buona foto.

Poi dipende dal genere. Se faccio il turista scatto senza neanche guardare, quel ch'è venuto andrà benissimo.

Avatar utente
Devis91
guru
Messaggi: 780
Iscritto il: 25/06/2012, 1:13
Reputation:

Re: R: pro e contro il cavalletto

Messaggio da Devis91 »

L'unica volta che ho usato il cavalletto è stato in spiaggia per fare foto infrarosso e mi hanno chiesto gentilmente (ma neanche tanto poi) di allontanarmi dal lido perché, secondo loro, stavo violando la privacy delle persone. Secondo me invece avevano fatto qualche inghippo con le concessioni terriere-balneari (del tipo che avevano sconfinato con gli ombrelloni) e avevano paura che li facessi scoprire XP

Inviato tramite piccione viaggiatore

Avatar utente
anext
fotografo
Messaggi: 76
Iscritto il: 27/01/2014, 22:05
Reputation:
Località: Milano
Contatta:

Re: pro e contro il cavalletto

Messaggio da anext »

Se stai in zona e ti sposti a piedi, si può benissimo portarlo in spalla montato e fermarsi non appena si trova il punto giusto. Con il banco faccio così e, dopo qualche attimo di perplessità negli occhi dei passanti, vieni tranquillamente ignorato dai "laici". Semmai sono gli stessi appassionati - o sedicenti tali - di fotografia a essere una vera minaccia per la sessione di scatto: non ho mai perso un minuto per colpa di passanti, poliziotti, carabinieri e quant'altro, ma quando vieni intercettato da qualche "photographer" è la fine. Questo vale soprattutto per l'artiglieria pesante.

Se hai una telemetro 35mm e la usi nel suo contesto naturale, il treppiede non serve: pellicola tirata quanto serve e via.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi