(probabile) problema fuoco Revue 400SE

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

utente04

Re: (probabile) problema fuoco Revue 400SE

Messaggio da utente04 »

Vicino al mirino , ma intendevo sempre con la macchina scoperchiata.
Non devi smontare nè il fondello nè altro, devi solo asportare la calotta per accedere alle viti di regolazione.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
=Gibo=
guru
Messaggi: 384
Iscritto il: 07/10/2013, 17:41
Reputation:
Località: Milano o giù di lì

Re: (probabile) problema fuoco Revue 400SE

Messaggio da =Gibo= »

Ok, ora mi è chiaro, mi sa che faccio un salto da Gabas, non vorrei far danni, grazie a tutti voi per i vostri contributi

utente04

Re: (probabile) problema fuoco Revue 400SE

Messaggio da utente04 »

=Gibo= ha scritto:Ok, ora mi è chiaro, mi sa che faccio un salto da Gabas, non vorrei far danni, grazie a tutti voi per i vostri contributi
Sicuramente così non sbagli.
Ad ogni modo se tu riuscissi ad asportare la calotta, (si tratta di svitare un paio di vitine, la leva di carica e di riavvolgimento) ti ritroveresti con un lavoro abbastanza facile da fare.
Nella foto vedi la situazione: lascia perdere le 2 viti a croce nei riquadri rossi che servono per tenere il blocco del telemetro, vedi quel buchino sul cartoncino nero? bene li sotto dovrebbe essere posizionata la vite per la regolazione verticale ( ovviamente il cartoncino si può attentamente rimuovere e riposizionare a lavoro concluso), quella per la la regolazione orizzontale dovrebbe essere quella nel riquadro rosso sul davanti al lato del mirino.
http://image1.xitek.cn/forum/pics/20120 ... 074893.jpg

Avatar utente
=Gibo=
guru
Messaggi: 384
Iscritto il: 07/10/2013, 17:41
Reputation:
Località: Milano o giù di lì

Re: (probabile) problema fuoco Revue 400SE

Messaggio da =Gibo= »

Grazie mille Fotoloco, preziosissimo! a questo punto, ci provo(anche perchè ho contattato Gabas, ha cessato l'attività!!! :wall: un'altra eccellenza non esiste più :( :( ). Vi saprò dire com'è andata.

utente04

Re: (probabile) problema fuoco Revue 400SE

Messaggio da utente04 »

=Gibo= ha scritto:(anche perchè ho contattato Gabas, ha cessato l'attività!!! :wall: un'altra eccellenza non esiste più
Ah, mi spiace.
Purtroppo non c'è stato ricambio in questa specifica attività.
Quando cesseranno di lavorare per ovvi motivi quei pochissimi davvero bravi rimasti, sarà un vero problema.

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: (probabile) problema fuoco Revue 400SE

Messaggio da mauresepolizio »

utente04 ha scritto:
=Gibo= ha scritto:Ok, ora mi è chiaro, mi sa che faccio un salto da Gabas, non vorrei far danni, grazie a tutti voi per i vostri contributi
Sicuramente così non sbagli.
Ad ogni modo se tu riuscissi ad asportare la calotta, (si tratta di svitare un paio di vitine, la leva di carica e di riavvolgimento) ti ritroveresti con un lavoro abbastanza facile da fare.
Nella foto vedi la situazione: lascia perdere le 2 viti a croce nei riquadri rossi che servono per tenere il blocco del telemetro, vedi quel buchino sul cartoncino nero? bene li sotto dovrebbe essere posizionata la vite per la regolazione verticale ( ovviamente il cartoncino si può attentamente rimuovere e riposizionare a lavoro concluso), quella per la la regolazione orizzontale dovrebbe essere quella nel riquadro rosso sul davanti al lato del mirino.
http://image1.xitek.cn/forum/pics/20120 ... 074893.jpg

Siccome ho appena tarato la mia correggo:
ci sono due viti per tarare il telemetro, una si trova sotto il lamierino nero, come indicato nella foto, ma all'altra non è quella visibile, in parte al mirino, quello è solo un supporto. A quella giusta si accede dal dorso: dove la pellicola scorre c'è una vite di acciaio chiaro (tappo).
All'interno c'è la regolazione orizzontale del telemetro.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi