Ho da qualche tempo una F1 Old.
Avendo finalmente trovato anche una paio di ottiche pensavo di inziare ad usarla un pò, ma ho riscontrato un'anomalia:
L'indicatore circolare dell'esposimetro, quello accoppiato al diaframma, compare nella finestra dell'esposimetro solo da F/2,8 in poi, nei valori più aperti resta invisibile, "nascosto" sotto l'area rossa di sottoesposizione.
Per capirci è "l'aperture needle" di questa immagine:
http://www.mir.com.my/rb/photography/ha ... rinfo3.jpg
Ho visto che l'indicatore circolare è accoppiato alla leva che si trova all'interno, alla destra dello specchio.
Sempre per chiarezza, è quella indicata "41" in questa immagine:
http://www.mir.com.my/rb/photography/ha ... raside.jpg
Se provo a muovere questa levetta manualmente, vedo che effettivamente il cerchio nel mirino compare solo a abbassando molto la leva e se la abbasso completamente il cerchietto comunque non arriva mai in cima alla barra dell'esposimetro.
Sembra quasi che l'indicatore circolare sia sfasato rispetto al movimento della leva... è possibile?
Si può fare qualcosa per rimetterlo in posizione corretta o vado dal riparatore?
Altra cosa strana: questa macchina ha lo schermo Fn AD (reticolo quadrettato) e sarebbe un schermo per la F1 New, non per la Old, ma entra perfettamente e si blocca in posizione anche nella F1 Old, non vorrei però che ci fosse qualche incompatibilità... può essere colpa dello schermo lo strano comportamento dell'indicatore?
Problema Canon F1
Moderatore: etrusco


Re: Problema Canon F1
Lo schermo di messa a fuoco della new F-1 può essere montato anche sulla old, ma non è adatto perché più basso e con cammini ottici per l'esposimetro differenti. Prima di ogni altra cosa quindi procurati uno schermo per la old, codificato da una sola lettera e non da due.
Se poi l'errore persiste si potrà pensare ad altro.
Se poi l'errore persiste si potrà pensare ad altro.
Re: Problema Canon F1
Grazie Sandro!

