Problema con Nikon FE2
Moderatore: etrusco
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Problema con Nikon FE2
Ciao ragazzi
Ho già buttato un rullino e vorrei risolvere il problema ... Devo solo capire se posso fare da solo o se invece devo fare una revisione alla mia NIKON FE2
Il problema lo vedete al link seguente:
http://youtu.be/4lV_tdC0Jec
Parla più di mille parole...
Grazie
Ho già buttato un rullino e vorrei risolvere il problema ... Devo solo capire se posso fare da solo o se invece devo fare una revisione alla mia NIKON FE2
Il problema lo vedete al link seguente:
http://youtu.be/4lV_tdC0Jec
Parla più di mille parole...
Grazie
pensando - offerte sconti


Re: Problema con Nikon FE2
Hai provato con un altro obbiettivo? puo' darsi che quello fa inceppare il ritorno della leva che comanda la chiusura dei diaframmi.
Noto qualcosa di strano oppure e' il video che mi confonde?:-
la macchina non monta l'otturatore in titanio ma quello in alluminio??
Noto qualcosa di strano oppure e' il video che mi confonde?:-
la macchina non monta l'otturatore in titanio ma quello in alluminio??
Frank _ Dublin
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Problema con Nikon FE2
Infatti rimane aperto il diaframma ... Provo!
pensando - offerte sconti
Re: Problema con Nikon FE2
Olio sulle lamelle del diaframma?
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Problema con Nikon FE2
Io non riesco a vedere il video, mi dice che manca un plugin, o qualcosa del genere, non trovo gli occhiali.
Se mi illustri, a parole tue, il problema ...
Se mi illustri, a parole tue, il problema ...

Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Problema con Nikon FE2
Ho provato cambiando obiettivo e sembra che non si blocchi più ...
In pratica quando caricavo poteva accadere che allo scatto rimaneva aperto il diaframma (tipo posa B) e non riuscivo più a sbloccare la reflex , anche il tasto di scatto rimaneva bloccato così come la leva di avanzamento
In pratica quando caricavo poteva accadere che allo scatto rimaneva aperto il diaframma (tipo posa B) e non riuscivo più a sbloccare la reflex , anche il tasto di scatto rimaneva bloccato così come la leva di avanzamento
pensando - offerte sconti
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Problema con Nikon FE2
Mi sa che manco a parole ho capito molto
In posa B il diaframma resta chiuso, non aperto, all'obbiettivo in questione,( qual'è?) non si chiude il diaframma al momento dello scatto, giusto?

In posa B il diaframma resta chiuso, non aperto, all'obbiettivo in questione,( qual'è?) non si chiude il diaframma al momento dello scatto, giusto?
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Problema con Nikon FE2
Rimane aperto e bloccato ... È un nikkor 50mm pre ai modificato ... Insomma un bel dinosauro!
pensando - offerte sconti
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Problema con Nikon FE2
Brancolo nel buio, che vuol dire "aperto e bloccato"? ad ottica non inserita sulla fotocamera, ruotando la ghiera del diaframma lo stesso si chiude alle aperture relative, o resta sempre a TA?
P.S.
Come si mettono i plucini per vedere youtube su linux?
P.S.
Come si mettono i plucini per vedere youtube su linux?
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Problema con Nikon FE2
MIRACOLO IO VEDO... il video
Alessà, meno mane che sei il Capoforum, manco diaframma aperto o chiuso
Il diaframma resta CHIUSO, visto che con altre ottiche non accade, il colpevole è il 50 mm.
Possibili cause:
Se il diaframma non risponde al movimento della ghiera, è rotto il perno di comando interno.
Se il diaframma risponde al comando della ghiera, e si apre agendo sul leveraggio di movimentazione, controlla che lo stesso non sia piegato, se lo è, il comando d'apertura sul corpo macchina s'incastra su quello dell'ottica ed impedisce la riapertura del diaframma ed il ritorno dello specchio.
Se il diaframma risponde al comando della ghiera, ma non si riapre agendo sul leveraggio, la molla di ritorno è rotta o sganciata e blocca l'iride.
Se nessuna delle 3 precedenti, il comando d'apertura sull'ottica è consumato e provoca gli stessi problemi del caso 2.

Alessà, meno mane che sei il Capoforum, manco diaframma aperto o chiuso

Il diaframma resta CHIUSO, visto che con altre ottiche non accade, il colpevole è il 50 mm.
Possibili cause:
Se il diaframma non risponde al movimento della ghiera, è rotto il perno di comando interno.
Se il diaframma risponde al comando della ghiera, e si apre agendo sul leveraggio di movimentazione, controlla che lo stesso non sia piegato, se lo è, il comando d'apertura sul corpo macchina s'incastra su quello dell'ottica ed impedisce la riapertura del diaframma ed il ritorno dello specchio.
Se il diaframma risponde al comando della ghiera, ma non si riapre agendo sul leveraggio, la molla di ritorno è rotta o sganciata e blocca l'iride.
Se nessuna delle 3 precedenti, il comando d'apertura sull'ottica è consumato e provoca gli stessi problemi del caso 2.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

