Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Moderatori: Silverprint, chromemax
Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Ciao a tutti,
possiedo un Durst M605 con testa a colori, con flangia portaottica rientrata (SIRIOTUB) e un Rodenstock Rogonar 2.8/50mm.
Il problema che ho riscontrato provandolo e che sopra un certo ingrandimento (circa 24*30) ho il soffietto tutto "contratto" e non riesco a mettere a fuoco.
Potrebbe essere un problema dell'ottica ??
Altra cosa,dal manuale non sono riuscito a capire come sostituire uno dei due vetri del SIRIONEG (quello inferiroe) e mettere la SIXMA 35
Grazie in anticipo
buona giornata
ciao Fabio
possiedo un Durst M605 con testa a colori, con flangia portaottica rientrata (SIRIOTUB) e un Rodenstock Rogonar 2.8/50mm.
Il problema che ho riscontrato provandolo e che sopra un certo ingrandimento (circa 24*30) ho il soffietto tutto "contratto" e non riesco a mettere a fuoco.
Potrebbe essere un problema dell'ottica ??
Altra cosa,dal manuale non sono riuscito a capire come sostituire uno dei due vetri del SIRIONEG (quello inferiroe) e mettere la SIXMA 35
Grazie in anticipo
buona giornata
ciao Fabio


Re: Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Ciao Fabio,
ti serve la piastra (ancor più) rientrante: mi sembra si chiami Ixotub .
Altrimenti devi fartela fare da un buon tornitore, in alluminio, e ti costa sicuramente meno.
Ecco la mia:

Meglio se poi la vernici color nero opaco.

ti serve la piastra (ancor più) rientrante: mi sembra si chiami Ixotub .
Altrimenti devi fartela fare da un buon tornitore, in alluminio, e ti costa sicuramente meno.
Ecco la mia:

Meglio se poi la vernici color nero opaco.

Enrico
Re: Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Ciao Enrico grazie mille per la dritta, quindi fondamentalmente è un problema del Rogonar che non la SIRIOTUB non si avvicina abbastanza al negativo giusto??
Oltre a cercare una Ixotub eventualmente prendere un Rodagon potrebbe risolvere ugualmente il problema ?
Mi sembra che il Rodagon sia,passami il termine, più "sporgente" rispetto al Rogonar.
Grazie ancora ciao ciao
Fabio
Oltre a cercare una Ixotub eventualmente prendere un Rodagon potrebbe risolvere ugualmente il problema ?
Mi sembra che il Rodagon sia,passami il termine, più "sporgente" rispetto al Rogonar.
Grazie ancora ciao ciao
Fabio
Re: Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Con il rodenstock rodagon 50/4 (il modello montato sulla piastra della foto) in accoppiata alla piastra Siriotub il problema persiste: il tiraggio è insufficiente a coprire formati superiori a circa 24x30 (a seconda del tipo di marginatore utilizzato anche meno). Con altri modelli/marchi non ho esperienza diretta, mi spiace
.

Enrico
Re: Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Ok
grazie mille Enrico a presto
ciao ciao
Fabio
grazie mille Enrico a presto
ciao ciao
Fabio
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13405
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Col Rodagon N 2.8 + Siriotub non ci sono problemi.
Re: Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Ok Perfetto!!!
Grazie Andrea.
Un saluto a presto
Ciao Fabio
Grazie Andrea.
Un saluto a presto
Ciao Fabio
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Per quanto riguarda il vetrino del Sirioneg, devi spingere la lastrina (con particolare attenzione e delicatezza) verso la molletta di metallo (nel mio Sirioneg è lucida) finché non supera i due blocchi dalla parte opposta della finestra. A questo punto il gioco è fatto.
Re: Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Questa sera ci provo, grazie !!!
ciao ciao
ciao ciao
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Problema messa a fuoco Durst M605 e Rogonar 50
Qui uno schemino
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model

