Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Messaggio da Ri.Co. »

Pacher ha scritto:Secondo me il fissaggio non fissa. Sicuro che il fissaggio sia buono? se sa di zolfo è andato (già da un po')
Che carta è?
Anche i provini nel fix vanno tenuti il tempo che necessitano, non qualche secondo.
non sa di zolfo. L'ho comprato nuovo circa il 25 settembre e il problema si è verificato dalla prima stampa. La cosa che mi disorienta è che alcune stampe (nella stessa sessione) magari non hanno nulla, rimangono perfette. allora non trovo la discriminante...non riesco ad isolare il problema.
La carta per ora è Foma 312 o 311 politenata ( lucida e opaca)
che faccio compro un ilford fix per provare un altro prodotto? (so che lo trovo da Fcf a 200 m da casa anche subito...)

questa la tabella AgFix sulla confezione..addirittura darebbe 30-60 sec per la diluizione 1+7. La 1+4 nemmeno la nomina
Allegati
IMG_20151016_174943.jpg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Messaggio da -Sandro- »

Non comprare nulla. Riprova 1+4 oppure in alternativa aumenta il tempo sulla concentrazione che usi ora.

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Messaggio da isos1977 »

Ri.Co. ha scritto:
questa la tabella AgFix sulla confezione..addirittura darebbe 30-60 sec per la diluizione 1+7. La 1+4 nemmeno la nomina
avrai ormai capito che le istruzioni sono da considerarsi indicative.
Giusto seguirle, ma se ci sono problemi o vuoi avere altri risultati, si aggiusta il tiro.
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Messaggio da Ri.Co. »

si, forse in modo un po' bambinesco ero contento degli sforzi profusi per ottenere delle stampe gradevoli e la reiterata mazzata dell'ingrigimento mi ha un po' deluso.
non conosco per esempio gli eventuali effetti di un fissaggio troppo lungo. Se ora per sicurezza facessi 3-3.30 rischio di rovinare la stampa? o meglio stare su un paio di minuti ma aumentare la concentrazione?
domande anche stupide, mi direte.. ..prova!!...però anche chiedere una dritta a chi già ne sa, aiuta :)

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Messaggio da Pacher »

Ri.Co. ha scritto: La cosa che mi disorienta è che alcune stampe (nella stessa sessione) magari non hanno nulla, rimangono perfette. allora non trovo la discriminante…non riesco ad isolare il problema.
La carta per ora è Foma 312 o 311 politenata ( lucida e opaca)
Hai provato con carta di marca differente?

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Messaggio da Ri.Co. »

non ancora. ma avrei la ilford pearl da provare..poi due baritate ma preferisco stabilizzare il processo e non cuocerle :P

Avatar utente
Bludiprua
esperto
Messaggi: 148
Iscritto il: 30/08/2013, 15:14
Reputation:
Località: Padova

Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Messaggio da Bludiprua »

Io sono un "rozzo" se mi confronto con altre anime del forum, prova questo solo per capire se il fissaggio è morto: alla luce normale prendi una coda di pellicola la metti ammollo nel fix e vedi in quanto diventa trasparente, se ci mette più di 1-2 minuti butta il fissaggio.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Messaggio da chromemax »

Ri.Co. ha scritto:non conosco per esempio gli eventuali effetti di un fissaggio troppo lungo.
Con eventuale "sovrefissaggio", ma parliamo di concentrazione alta e tempi superiori ai 5 minuti, si potrebbe avere un leggero sbiancamento delle luci più chiare, dato che il fix potrebbe cominciare a mangiare un po' d'argento. Comunque peggio di come sono adesso non vengono di certo, quindi vale la pena provare a fare un fix "esagerato".
Buono il consiglio di Bludiprua, per vedere se il fisaggio fissa (potrebbe anche trattarsi di una partita mal venuta di concentrato e quindi non funzionare anche se è nuovo).
Devi isolare la causa/e e ridurre al minimo le variabili, quinidi testare ogni fase. Per il tipo di difetto il maggior sospettato è il fissaggio, dato che le stampe si macchiano dopo essere state esposte alla luce. Se non è quello, c'è da controllare l'arresto (fai una prova col bicarbonato per vedere se è acido) e lo sviluppo.
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Messaggio da Ri.Co. »

la prova con il bircarbonato l'h fatta sia con la vecchia soluzione di stop sia con quella rifatta e ha funzionato a dovere.
la prova della coda non l'ho fatta, ma il fix in soluzione che uso per le pellicole è lo stesso ma in soluzione 1+5. in questo caso mi pare tutto ok.
Forse è davvero un problema di tempi.
potrei fare 3-4 ritagli esposti uguali e sviluppati insieme, ma in fase di fix fare un ritaglio a 90 sec, uno a 120 ... -150-180 sec e vedere se esposti alla luce del giorno reagiscono o meno, o da quale tempo di fix in poi vanno bene

Avatar utente
emmeffepi
guru
Messaggi: 681
Iscritto il: 06/04/2015, 12:39
Reputation:
Località: GE/HK/SIN

Re: Problema persistente di: sviluppo ? Stop? Fix?

Messaggio da emmeffepi »

proverei davvero a cambiare carta...Foma è abbastanza nota per lotti "irregolari"
se cambi la catena chimica sempre sulla stessa carta potresti non capire più nulla, invece se cambi carta isoli davvero il problema
a "naso" la catena chimica mi sembra corretta
Massimiliano

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi