Pagina 1 di 1

problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 12:58
da Gianluka
Ciai,

vorrei chiedervi un consiglio riguardo un acquisto infelice.

Mi e'arrivato il Symmar S 360 f/6.8 che ho acquistato rispondendo ad un annuncio su una piattaforma di annunci online (annuncio che e'ancora online e che potete trovare facilmente, anzi: "subito").
Nella descrizione e al telefono l'obiettivo mi era stato ripetutamente descritto come "perfetto", tanto che alle richieste del venditore ho accettato di alzare la mia offerta (mi ero presentato offrendo una cifra del 15% inferiore rispetto a quella richiesta, che era superiore a quella per uno stesso esemplare offerto sulla baia da un venditore tedesco).
Ho aggiunto la copertura per la commissione PayPal e per la spedizione (35 euro, che francamente sono molti, ma riguardo i quali - per un esemplare perfetto e venduto da un fotografo professionista residente nella regione adiacente alla mia - non ho questionato).

Rientrato dalla trasferta di lavoro, ho aperto il pacco nel frattempo arrivatomi, e ho purtroppo notato: :wall:
- una evidente ammaccatura sul fronte del barilotto
- una evidente schneiderite
- una evidente presenza di funghi al'interno dell'obiettivo.
Allego delle immagini nel post successivo.

Ho subito scritto al venditore contestando che un esemplare descritto e insistentemente decantato come perfetto non puo' contare questa serie di punti, tanto piu' che avevo chiaramente fatto presente che eventuali segni d'uso non avrebbero avuto importanza, ma che le lenti dovevano essere intonse (esplicitamente e nell'ordine: senza graffi, ne' nebbie, ne' funghi), e chiedendo cortesemente di verificare che i tempi fossero congruenti, specie quelli lenti (al che mi era stato risposto di non preoccuparmi e mi e'stato ancora ripetuto: l'obiettivo era perfetto e mi veniva confermato che era pronto all'uso). Invece anche i tempi lenti manifestano problemi (specie ai primi scatti di prova, i tempi reali si sono rivelati ben piu'veloci dei valori impostati).

Si aggiungerebbe anche una evidente dominante gialla (dovuta, mi sembra all'elemento posteriore, e che nella foto allegata e' meno evidente che dal vivo) che a questo punto e'il problema minore.
Non altrettanto minore e' la presenza anche di una foschia (nell'immagine l'alone evidenziato con un ellisse arancione: non si tratta di un riflesso, ma di una foschia realmente presente).

Di mio sono piuttosto accomodante (fra le varie "solette", lo scorso anno ho ricevuto un Helios 3 con fungo nonostante anche questo pagato un po' piu' del normale e anche questo descritto come "perfetto", ma l'ho tenuto senza neanche richiamare il venditore; idem per una compattina arrivatami "bricked"; che mi ricordi solo un Niklkor 35mm inusabile e' tornato al mittente non foss'altro che - questo si- davvero mi serviva e mi era pure costato piuttosto caro).

Ma questo Symmar S e' un obiettivo (per me) costoso, che non solo contavo di usare per un progetto di ritratti di coppie, ma che negli anni contavo di tenere piu' degli altri obiettivi di focale inferiore (che si trovano facilmente e a prezzi "popolari"), come caposaldo del formato 8x10 che sto approcciando (giusto perche'da fotoamatore non so come spendere soldi e tempo, non avendo di fatto disponibilita' ne dei primi ne' del secondo).

Il venditore mi ha proposto uno sconto che lo porterebbe al prezzo da me offerto inizialmente: glielo avreei gia'rispedito non fosse che per lavoro mi stanno gia' rimandando in giro senza data definita di rientro...

Mi manda in bestia il fatto che alle mie rimostranze questo fotografo professionista mi ha candidamente risposto che (cit.) "al piu' e'stata omessa la descrizione della bozza sul barilotto", che "la schnieiderite non so cosa sia" e che "di funghi conosco solo i porcini e affini". :-o

Posso chiedervi consa ne pensate ?
Sopratutti: al mio posto azzardereste il tenerlo, o procedereste con il reso ?
^:)^

Per il resto potrei pure abbozzare (anche sulla bozza...). Ma sono preoccupato sopratutto per la presenza dei funghi.

Scusate la verbosita' e il post poco consono alle tematiche fotografiche "vere": se non dovessi ripartite per lavoro e non avessi le complicazioni solite della vita di tutti i giorni, probabilmente sarei andato a renderlo di persona...

G.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 13:00
da Gianluka
Allego alcune foto del Symmar...

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 13:29
da effegi61
Personalmente reso al mittente, senza alcuna possibilita' di discussione, trovo la cosa insopportabile.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 13:44
da zone-seven
Gianluka ha scritto:
15/11/2021, 12:58
Mi e'arrivato il Symmar S 360 f/6.8 che ho acquistato rispondendo ad un annuncio su una piattaforma di annunci online (annuncio che e'ancora online e che potete trovare facilmente, anzi: "subito").
Rispedire indietro, appunto "subito" compatibilmente con i tempi paypall, però apri la contestazione, anche se lui dovesse accettare il reso.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 14:11
da tykos
prima contestazione con paypal, poi reso quando paypal te lo dice.
La polvere dentro e le muffe magari si possono pulire (non so) e l'ammaccatura raddrizzare, ma quell'alone arancione ha la faccia di uno scollamento che non si risolve mai più.

(35 euro di paypal+spedizione non è nemmeno una follia, fa' conto che la tariffa mi pare sia 3-4% dell'importo, più 10 euro di spedizione minimo. Se l'hai pagato sui 650 la cifra è onesta. Solo quella però)

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 14:15
da canaglya
da tornare subito

ps se è lo stesso annuncio che ho visto online, va detto che già dall'annuncio si nota bene la schneiderite

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 14:42
da Gianluka
ciai.

@ tykos:
35 euro non sono per PayPal, ma SOLO per la spedizione (PayPal e' stata voce ulteriormente aggiunta a parte).

@ canaglya:
la schneiderite non l'ho notata perche'ero in Lecce per lavoro e ho concluso stando al telefono sotto un porticato di albergo: sullo schermo del mio telefono non sono riuscito a notare ne 'la schneiderite ne' la bozza (che, sapendo dove si trova, si intravede anche nelle foto dell'annuncio).
Sottolineo comunque che, come detto, la schneiderite non sarebbe stata affatto un problema: e' peraltro pressoche' impossibile trovare uno schneider che ne sia privo. Conscio di cio', anche se lóbiettivo mi e'stato insistentemente descritto come perfetto, ho semplicemente detto: mi basta che le lenti siano intonse e che lótturatore sia con tempi congruenti (aggiungendo: non precisi al centesimo, ma usabili)'.
Poi obiettivo PERFETTO vuole dire PERFETTO nel mio italiano (questo termine ho appena verificato che nell'annuncio e'stato rimosso, come il venditore mi ha detto che avrebbe fatto quando ieri mi ha sentito "äccalorato" dopo la sua battuta sui porcini: come detto chiaramente, avrei rinunciatio volentieri alla perfezione, ma qui siamo andati un po' oltre la LIEVE sfumatura accademica riguardo la semantica del termine "perfezione"... :D

Grazie per avermi risposto: non sapete quanto siete di aiuto per chi porta avanti questa passione senza esperienze e senza possibilita' di incontri e confronti di persona.
Come accennato, stavo anche valutando se tenerlo o meno.

Invece mi avete sciolto, e... ho gia' preparato il pacco.

Grazie anche per la dritta riguardo l'apertura del contenzioso con PayPal: stavio spedendo direttamente, ma seguiro' il vostro consiglio perche'... non si sa mai: non bisogna pensare male, ma nel caso si rischia di averci azzeccato !

Riprendero' da due passi dietro. :ymdaydream:

Buona luce.

G.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 14:50
da tykos
ahahaha, no, 35 euro di spedizione è un furto, un UPS consegna 24h assicurato per 700 euro costa meno di 35 euro. Forse ci arrivi con uno di quei corrieri con cui spedisci a metà pomeriggio e garantiscono prima delle 10.00, ma mi sembra una follia inutile.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 16:22
da mark88
Aprire subito contestazione con Paypal visto che hai pagato in più per quello!

Poi segui le loro istruzioni, non quelle del venditore.

Certo che peggio di così non ti poteva andare eh....

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 17:24
da Todron
Io farei un attimo di attenzione, visto il carattere truffaldino del tipo. Se il pagamento paypal permette di avere una copertura dell’acquisto, allora ben venga il reso (io non lo so, alzo le mani). Ma se non vi è copertura, o vai personalmente a farti ridare i soldi, magari facendoti accompagnare dal famoso camionista moldavo, oppure accetta i soldi che ti offre come contropartita.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 17:37
da Pierpaolo B
Se apri la contestazione, con la risposta che t'a dato (paypal legge prima di decidere), hai il rimborso di tutto eccetto il reso. Non sarà il venditore a rimborsarti ma paypal. IMPORTANTE è fare una spedizione TRACCIABILE.... non un pacchetto postale.... meglio usare un corriere o acquistare direttamente la spedizione di ebay/paypal.
Insomma con contrattare il reso..... chiudi le discussioni e apri la contestazione. Importante spiegare dettagliatamente ed educatamente i problemi non illustrati e spiegati nell'inserzione documentandoli con foto eloquenti. Spedisci tutto tramite la messaggistica di ebay/paypal e la chiudi su attendendo il verdetto..

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 18:10
da emag
quelli come te però mi fanno venire l'ulcera. subito è un sito di compravendita tra privati di materiale prevalentemente usato, tra privati non c'è garanzia e il reso è solamente una enorme cortesia del venditore. semplicemente ti ha fregato, mi dispiace ma fa parte di un gioco dove non ci sono garanzie e devi metterlo in conto

cioè, tu hai dato 700 euro (se ho capito bene) sull'unghia a un perfetto sconosciuto, per un oggetto nemmeno visionato di persona. complimenti :ymparty:

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 18:29
da Pierpaolo B
Ah...... beh.....
Se è su subito è un'altro discorso.....
....piegati e prendi ciò che ti da.... non ci sono alternative. Paypal non garantisce transizioni su subito.
Subito è da considerare un network locale.... o ritiri brevimano o alla larga.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 20:33
da Gianluka
(...) è un sito di compravendita tra privati di materiale prevalentemente usato

Anche la baia !

(...) , tra privati non c'è garanzia e il reso è solamente una enorme cortesia del venditore

Questo e'vero pressoche' ovunque: per questo si usa -e si paga- PayPal, che fa da intermediario: conto sul fatto cdhe faccia la sua parte per articolo difettato e non rispondente alla descrizione (peraltro ho copia dell'ínserzione originale).

(...) semplicemente ti ha fregato

E'da vedere: diciamo che, vigliaccamente, nel caso sara' cosi' non mi sentirete sul forum per un po'; diversamente ti faro'sapere per ricacciarti in gola questa tua affermazione che - con o senza intenzione- ha un suo tono beffardo

(...) mi dispiace ma fa parte di un gioco dove non ci sono garanzie e devi metterlo in conto


Per questo si prendono le precauzioni disponibili: non so come fai tu, ma qui di Symmar non ne passano e, se e'vero che il mio delta sono andato aprenderlo a Nizza, manco posso farmi centinaia chilometri ogni volta che devo acquistare qualcosa: mi piacerebbe, ma non si puo'.

(...) cioè, tu hai dato 700 euro (se ho capito bene) sull'unghia a un perfetto sconosciuto, per un oggetto nemmeno visionato di persona. complimenti

Come fanno piu'o meno tutti su Ebay, Subito e millemila altre piattaforme.
Ma farei un passetto oltre: pensa un po': negli anni ho importato da oltreoceano e da oltre emisfero telescopi, vetri e ottiche di dimensioni che vanno dal pacchetto al bancale "crated": sono acquisti che faccio piu' o meno dal 1983, quando si usavano vaglia postali internazionali e i tempi di risposta/spedizione erano nell'ordine del mese, non c'erano ne' Subito ne' PayPal e le cose le portavo avanti bene, pur senza aver fisicamente incontrato persone o visto oggetti.

Per inciso: di disavventiure piu'o meno analoghe me ne sono capitate, ma molto poche negli anni (diciamo: da contare al piu' sulle dita di una mano) e sono fiducioso anche di questi piccolo caso " minore" si risolva con una perdita di tempo e un piccolo risentimento perche'ho visto che quando hai ragione questa ti viene rioconosciuta.

Tengo a dire che gran parte dei miei acquisti fotografici e' stata effettuata per corrispondenza presso negozi fisici conosciuti (anche qui: non sempre senza magagne...), che qualche occasione l'ho avuta sul mercatino di Analogica (senza incontrare persone ne' vedere cammello: ho fatto male ?)...

Comunque: avevo scritto chiedendo un consiglio sul come procedere, ma vedo che si deriva verso le considerazioni a posteriori e lo sberleffo con tanto di trombetta di carnevale.

Ma va bene cosi': vi voglio bene lo stesso.

Ringrazio quelli che hanno risposto con osservazioni che mi hanno rincuorato e che mi hanno dato degli spunti utili.

G.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 22:02
da Pierpaolo B
A freddo penso che sei stato fortunato. Hai acquistato da uno che risponde dei propri errori.
Comunque su paypal (volendo) può annullare la transazione con relativo rimborso delle commissioni.
Tra subito e ebay c'è la differenza che passa tra acquistare da uno che stende un telo sul marciapiede e in un negozio.... ripeto, sei stato fortunato perchè su subito piazzata la "sola" nulla è dovuto a nessuno. Con ebay hai la garanzia dell'intermediario, l'arma del feedback (molto temuta), l'assistenza clienti, il rimborso in caso di mancata ricezione
Il mio consiglio è di non tirare troppo la corda... concludi ed escine velocemente prima che il venditore chiuda la porta.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 15/11/2021, 22:49
da Todron
Ma dipende anche da come ha pagato: se ha usato il trasferimento di denaro ad amici come si fa a collegarlo all’acquisto di un oggetto? Se invece, pagando l’extra, la transazione è legata all’acquisto dell’oggetto, forse qualcosa si può fare ma bisognerebbe leggersi il regolamento paypal o qualche faq. A me un caso del genere è capitato, non su queste cifre ma è capitato e ho dovuto tenermi la posta... :-(

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 16/11/2021, 0:07
da canaglya
Comunque il fatto che la garanzia tra privati non esista è una grande inesattezza- la garanzia c’è eccome ed è disciplinata dal codice civile art 1491 e varie altre fonti, ma già basta la teoria fotografica per annoiare il lettore.
Certo non c’è la tutela del codice del consumatore, uno su tutti l’estensione a due anni e l’inversione dell’onore della prova.

Che poi sia più facile beccarsi la fregatura - non è che si va ad avvocati per pochi spicci - questo è sicuramente vero e spesso è il fattore che muove l’ago sulla bilancia.

Spiace per gianluka ma sono certo che con un po’ di diplomazia e un pizzico di amarezza la cosa si risolverà

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 16/11/2021, 12:54
da Rodinal
Dicci come si chiama che evitiamo il "professionista". :D

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 16/11/2021, 13:49
da Lollipop
emag ha scritto:
15/11/2021, 18:10
quelli come te però mi fanno venire l'ulcera. subito è un sito di compravendita tra privati di materiale prevalentemente usato, tra privati non c'è garanzia e il reso è solamente una enorme cortesia del venditore. semplicemente ti ha fregato, mi dispiace ma fa parte di un gioco dove non ci sono garanzie e devi metterlo in conto

cioè, tu hai dato 700 euro (se ho capito bene) sull'unghia a un perfetto sconosciuto, per un oggetto nemmeno visionato di persona. complimenti :ymparty:
Non sono un gran frequentatore di Subito ma leggevo in questi giorni che si è dotato di una policy simile a eBay per i pagamenti (ovvero la sospensione dell'accredito fino a merce ricevuta).
Quella della non garanzia tra privati vale per il termine stesso di garanzia, cioè la copertura temporale su eventuali guasti, ma anche tra privati vige la responsabilità per dichiarazioni mendaci e vizi occulti, per le quali il venditore ne risponde sempre.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 16/11/2021, 14:15
da canaglya
@Gianluka è importante notare che il vizio va denunciato al venditore entro 8 giorni dalla scoperta (art. 1495 cc)

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 16/11/2021, 14:26
da Lollipop
canaglya ha scritto:
16/11/2021, 14:15
@Gianluka è importante notare che il vizio va denunciato al venditore entro 8 giorni dalla scoperta (art. 1495 cc)
esatto

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 17/11/2021, 6:47
da gergio
Per me sei stato un po' superficiale nell'acquisto: io acquisto moltissimo su subito, so che non c'è garanzia e mi muovo molto cautamente, così evito almeno il 90% delle incomprensioni (o truffe come potrebbe dire qualcuno), eppure ogni tanto mi va male... Però se acquisti non vedendo le foto per bene (sotto i portici col sole sul display), fidandoti di un "è tutto a posto"...
Comunque prova a vedere se riesci ad innescare una procedura di rimborso tramite PayPal. Se risolvi bene, altrimenti vai da lui di persona (visto che la regione è vicina) e vedi di risolvere a quattr'occhi...

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 17/11/2021, 8:30
da zone-seven
Gianluka ha scritto:
15/11/2021, 14:42
35 euro non sono per PayPal, ma SOLO per la spedizione (PayPal e' stata voce ulteriormente aggiunta a parte).
Gianluka ha scritto:
15/11/2021, 12:58

Ho aggiunto la copertura per la commissione PayPal e per la spedizione (35 euro, che francamente sono molti, ma riguardo i quali - per un esemplare perfetto e venduto da un fotografo professionista residente nella regione adiacente alla mia - non ho questionato).

Dovrsti essere coperto, lascia stare (per il momento) dialoghi e o accordi, apri la contesatazione paypal e segui le loro indicazioni, ricordati bene che quando rispedisci indietro devi fare spedizione tracciabile, molto tracciabile, non andare in economia per la spedizione.
emag ha scritto:
15/11/2021, 18:10
tra privati non c'è garanzia e il reso è solamente una enorme cortesia del venditore. semplicemente ti ha fregato, mi dispiace ma fa parte di un gioco dove non ci sono garanzie e devi metterlo in conto

cioè, tu hai dato 700 euro (se ho capito bene) sull'unghia a un perfetto sconosciuto, per un oggetto nemmeno visionato di persona. complimenti :ymparty:
Il reso è regolato dalle regole degli acquisti on line.
Il tipo di garanzia che manca tra acquirente e venditore privati è riferita ai due anni o mesi a seconda dei casi sul funzionamento corretto delle cose che si acquistano.
Se ti mandano una cosa scassata, vendendola per perfetta è truffa e la regolamentazione sulla garanzia non c'entra.


Poi esistono venditori affidabili e non , così come acquirenti affidabili e non, lì ce da mettersi l'anima in pace.

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 17/11/2021, 9:02
da graic
Credo che la garanzia tra privati non ci sia, solo ed esclusivamente, se il privato ha scritto esplicitamente sull'annuncio che non concede garanzie in quanto privato, altrimenti è venditore e deve offrire la garanzia di ogni altro venditore sui difetti di conformità
Inoltre i danni sull'oggeto presenti al momento della consegna non rientrano nei difetti di conformità, ma nel vizio della cosa, previsto da codice civile in ogni transazione.
Il problema semmai è che per farle valere queste cose, se il venditore non collabora ci vogliono avvocati e giudici (di pace in questo caso)

Re: problemi con obiettivo (descritto come 'perfetto')

Inviato: 17/11/2021, 10:53
da Gianluka
Ri-buongiorno a tutti.

grazie per gli interventi: sono andati ben oltre il consigliarmi riguardo il tenerlo (con sconto, accettando i difetti a patrtire dalla presenza di funghi e bozza) o renderlo: era questo il punto attorno cui cercavo consiglio.

Dele considerazioni di carattere legale avevo gia' -diciamo- una buona infarinatura. Delle ipotesi e dei consigli riguardo questi successivi aspetti vi ringrazio: riguardo i rimbrotti (PayPal "family & friends", spedizione di reso non tracciata, acquisto incauto...) direi che sono ipotesi che non riguardano me.

Riguardo l'acquisto effettuato mentre ero in trasferta: per me e' normale, visto che vivo in trasferta due/tre settimane al mese: in ogni caso, se la soluzione proposta e' (tanto per dire) il fare solo da casa e solo con schermo da almeno 55"... scusate ma e' una soluzione ingenua.
Peraltro se e' vero che nella foto si vede la schneiderite, ebbene questa per me e' accettabilissima. Piuttosto nelle foto non si vede nulla della bozza ne' dei funghi (che sono nell'ordine: il primo deprezzante l'obiettivo -sempre sperando che non si accompagni a disallineamenti dovuti all' urto-, e i secondi assolutamente inaccettabili), ne' nulla si puo' dire dell' otturatore.

Solo mi sento di precisare che negli acquisti online, a meno che non si tratti di un acquisto dal proprio fratello (e, certe volte, neanche in questo caso...) una componente di rischio c'e' sempre: l'usare una piattaforma o l'altra, il vedere l'oggetto di persona o meno etc. non sono i punti dirimenti o che mettono al riparo da problemi: al piu' e' la sequenza di scelte (richiedere dettagli sulle condizioni e sul funzionamento delle singole parti, immagini di dettaglio, modalita' di pagamento, modalita' e costi di spedizione concordati...) che, nel complesso, riduce i possibili rischi.

D'altro canto, basta pensare che il venditore stesso ha simmetricamente esigenze analoghe alle nostre e tutti gli stessi nostri diritti di tutela: empatia deve esserci, senno' sempre in conflitto stiamo (magari vero, ma cosi' a me non piace vivere).

Riguardo la garanzia della vendita tra privati: alla faccia della dicitura " visto e piaciuto" che -impugnata dal venditore- lo libererebbe da ogni vincolo e obbligo, resta il fatto che se proponi un Symmar 360 perfetto e poi mi arriva una zucca gialla c'e' un' evidente incongruenza che (urla e che) va sistemata.
In mezzo ci sono tutte le declinazioni possibili: se mi arriva non una zucca gialla, ma un obiettivo perfetto non ho titolo di lamentarmi; se mi arriva un obiettivo con una bozza e' bene rivendicare che lo stesso non e' perfetto e che quanto meno va rinegoziato il prezzo di acquisto (se il venditore non e' corretto, esponendosi alla possibile accusa che la bozza sia stata procurata da me); se mi arriva un obiettivo descritto come perfetto, ma in realta' con una bella bozza, evidenti funghi (difficile impiantarli e farli crescere a mia cura in pochi giorni) con otturatore impreciso (nonostante avessi chiesto di verificarlo anche solo "ad orecchio") etc... bhe' penso che l'obiettivo -sebbene non sia una zucca giallla- non sia perfetto come mi era stato insistentememnte descritto e che, sicuramente la questione non ha un suo naturale equilibrio.

Per questo ho gia' avviato un reclamo PayPal. Il venditore mi ha appena chiamato offrendomi sconto di 200 euro (per curiosita': apertura e poulizia funghi mi han detto sui 250 euro; ma anche costasse 20 euro resta il problema della probabile recidiva).
In alternativa mi ha offerto il rimborso, meno una quarantina di euro per coprire le sue spese di spedizione e le commissioni Paypal (aggiungendo che, in realta', la sua spedizione gli e' costata 12 euro e non le 35 euro da me pagate "perche' poi avevo trovato che con le poste Italiane costava di meno del corriere" (testuale sua affermazione di pochi minuti fa).
Suo consiglio finale: avendo chiesto al suo avvocato, mi ha detto che la sua offerta e' conveniente perche' da parte sua non mi sarebbe dovuto nulla.
Gli ho risposto che non e' l' unico ad avere un avvocato e che proprio perche' i tempi e i costi di una causa civile rendono sconveniente insistere (cosa che regala alle parti in torto la ragione), nel caso avrei proceduto al riguardo: dopotutto... non e' il solo ad avere un avvocato in Italia ! La ragione e' dei fessi e le guerre le vince Pirro, ma almeno per le piccole cose del quotidiano puo' valer la pena perder tempo e denaro per mantenere un po' di amor proprio.

Siccome poi abbiam tutti di meglio da fare che rovinarci il fegato o anche solo spendere ore dietro 'ste questioni (vogliamo invece racimolare un po' di tempo per fotografare a zonzo e migliorare in camera oscura) ho rifiutato e lasciato il verdetto a PayPal (inviando foto di dettaglio assieme alla copia dell'annuncio originale - quell attuale non menziona funghi o altro, ma per lo meno e' sparita la scritta "tutto in perfette condizioni"): preferisco rischiare che mi venga addebitato il torto e dovermi tenere l'obiettivo piuttosto che dare ragione a una persona che sicuramente -se incontrata vis a' vis- avrei tovata squisita e ne sarei diventato amico, ma che in questa singola occasione per i suoi vari e sacrosanti motivi si e' comportata male sotto diversi aspetti.

Hold fast on analogic !

G.