Problemino informatico

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
ilmioalias
esperto
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2016, 12:47
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Problemino informatico

Messaggio da ilmioalias »

vngncl61 II° ha scritto:Dal punto di vista dell'utilizzo pratico, quale DE è il più indicato, ed è possibile installarlo senza perdere tutti i dati ed i programmi presenti?
Io utilizzo quotidianamente su tutti i miei pc KDE5, https://www.kde.org/, lo trovo stabile (la versione attuale), funzionale, molto sviluppato, con una grande comunità. L'ho installato anche sul pc di mio padre e su quello di mia madre, questo per dire che è user friendly.
Gnome, https://www.gnome.org/, non lo uso, ma direi che siamo più o meno sulla stessa linea di KDE; scegliere uno piuttosto che un altro è praticamente una questione di gusti. O di guerre di religione.
Unity, http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Unity, invece è sviluppato da Ubuntu, a me non piace e lo trovo una spanna dietro rispetto agli altri due. Lo uso a lavoro, ma un versione vecchia, quindi le cose potrebbero essere cambiate (spero).
C'è anche XFCE, https://www.xfce.org/, che è un poco più grezzo dei precedenti, meno sviluppato, ma non esoso di risorse e stabile.
Infine c'è tutto un altro universo che ha minore rilevanza, ma che non vuol dire non sia comunque composto da ottimi prodotti, tipo lo stesso lxde, mate, cinnamon, lxqt e chi più ne ha più ne metta; sostanzialmente sono applicazioni che dispongono di meno utilities o funzionalità, hanno una fan base ridotta e lo sviluppo più lento.

È possibile installare uno di questi DE sul tuo sistema, senza perdere dati e programmi, ma non è una cosa che ti consiglio di fare ora con le tue conoscenze attuali. Non è nulla di esageratamente complicato, ma necessita di qualche abilità in più nel caso in cui si incorra in qualche problema.
Una cosa che puoi fare piuttosto agevolmente è scaricare una versione Live di qualche distribuzione (cioè un sistema operativo che gira direttamente da cd o pennetta) che includa uno o più di questi DE e provarlo senza installare nulla, per vedere come ti trovi. È un modo anche per testare altre distribuzioni, non ti consiglio però, per ora, di allontanarti da Ubuntu (e suoi derivati).
Qui http://www.kubuntu.org/getkubuntu/ ad esempio puoi scaricare kubuntu per provare KDE;
Qui https://wiki.ubuntu.com/UbuntuGNOME/GetUbuntuGNOME la stessa cosa per Gnome;
Qui per Unity http://www.ubuntu-it.org/download (Unity è il DE di default per Ubuntu);

Il primissimo passo che potresti fare è iniziare a prendere confidenza con i programmi e il terminale (con cui puoi fare qualsiasi cosa più o meno), poi studiarti qualche DE e successivamente installarlo in parallelo con lxde o passare direttamente ad un'altra distribuzione.


Luigi -- Il problema non è la caduta ma l'atterraggio
https://www.flickr.com/photos/ilmioalias/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Problemino informatico

Messaggio da graic »

Come diceva quello: "Non comprendo ma mi adeguo"

che equivale a dire: contento tu, contenti tutti.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Problemino informatico

Messaggio da vngncl61 II° »

Gianni, sul pc che ho a casa posso scegliere tra linux e windows 8, col primo ho molte difficoltà, col secondo...di più :D
Non ho nulla contro Gates, Jobs o chiunque altro, è che con windows, qualsiasi versione, proprio non vado avanti.
Per me, windows, linux, mac, sono mali necessari, potendo scelgo quello, per me, minore. Moltissime persone che conosco, che usano il pc per lavoro, preferiscono linux a windows, lo trovano molto più semplice, e sopratutto più rapido, a parità di hardware installato.
Matteo, mio figlio 13enne, quando gioca usa windows, quando deve far ricerche, o altro legato alla scuola, linux, perché, a suo dire, fa prima.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Problemino informatico

Messaggio da graic »

ho già detto come la pensavo, però (a mio modo di vedere) il corretto rapporto è quello che c'è tra fare una foto con un banco ottico applicando il sistema zonale (linux) e scattare con una macchinetta programmata (windows, e ci aggiungo 10), certo le foto vengono meglio col primo sistema (dopo anni di studio)
Ci ho aggiunto il 10 perche è veramente dopo tanto tempo un sistema operativo stabile, semplice e veloce. Tu pensa che che se devi fare una cosa la scrivi (o addirittura la dici) a Cortana e lei ti cerca lo strumento più adatto sul PC o, se non c'è in rete, cosa si può volere di più.
Circa la velocità è vero Linux, "in mani esperte", è molto più veloce, ma questo era vero fino a poco tempo fa oramai una macchina con hardware adeguato a non far notare la differenza si trova a pochi soldi.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Problemino informatico

Messaggio da vngncl61 II° »

Sul portatile di Matteo c'è 10, mi impallo appena si apre, è peggio di 8 che c'è sul mio.
Probabilmente il problema, per me, è proprio l'eccesso di automatizzazione, non voglio uno che mi pulisca il didietro, mi basta che mi indichi dov'è il bagno :D
Poi, è dispersivo, quando apro linux trovo subito le, pochissime, cose che mi occorrono, su windows mi occorre una mappa, per non perdermi nella marea di icone, è sicuramente adatto a chi è abituato a districarsi senza problemi tra smartphone e tablet, ma io non sono tra questi.
Mi trovavo discretamente a mio agio con XP, e lubuntu, velocità a parte, gli somiglia moltissimo.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
ilmioalias
esperto
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2016, 12:47
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Problemino informatico

Messaggio da ilmioalias »

graic ha scritto:ho già detto come la pensavo, però (a mio modo di vedere) il corretto rapporto è quello che c'è tra fare una foto con un banco ottico applicando il sistema zonale (linux) e scattare con una macchinetta programmata (windows, e ci aggiungo 10), certo le foto vengono meglio col primo sistema (dopo anni di studio).
Mettendo da parte, cosa che ritengo sbagliata, tutto il discorso tecnico, etico e sociale sull'opensource (che è ben altra cosa dall'"odio contro le multinazionali e gli eredi di Bill Gates"), per me il divario si è molto accorciato negli ultimi anni. Penso che un sistema operativo tipo Ubuntu su un hardware ben supportato non faccia sentire la differenza.
Luigi -- Il problema non è la caduta ma l'atterraggio
https://www.flickr.com/photos/ilmioalias/

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Problemino informatico

Messaggio da graic »

Questione di pareri, com dicevo io uso sistemi Unix like a partire dai primi anni 80 (avevo una bellissima stazione di lavoro SUN, peccato che il loro Unix non era opensource, e quando dovevo fare conti "complessi" usavo un Vax con SO Ultrix) e se mi sono convertito a Windows, negli ultimi anni è proprio perchè il divario è aumentato moltissimo, comunque non voglio stare a discuter su questo, in findeiconti Microsoft non mi paga, resta il fatto che linux è e sarà sempre per "smanettoni" (mi metto tra questi ma non ne ho più tanta voglia)
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
ilmioalias
esperto
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2016, 12:47
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Problemino informatico

Messaggio da ilmioalias »

graic ha scritto:resta il fatto che linux è e sarà sempre per "smanettoni"
Riferirò a mio padre che alla veneranda età di 68 anni è entrato ufficialmente nel magico mondo degli smanettoni :)
Ammetto, a onor del vero, però che qualche volta gli ho dato una mano, ma, giuro, non più di quello che gli darebbe un dipendente del negozio di pc vicino casa per quel problema a IE che non si avvia più o di quello della acer per preinstallare windows 1000 sul plasticotto a 14 pollici (io odio ACER :ymhug: ).
Luigi -- Il problema non è la caduta ma l'atterraggio
https://www.flickr.com/photos/ilmioalias/

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Problemino informatico

Messaggio da graic »

Ho detto Windows mica IE, se uno ha dei preconcetti, ragiona così
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Problemino informatico

Messaggio da vngncl61 II° »

IE? :-\
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi