Ho sviluppato una ferrania fg 100 asa scaduta nel 2003, con il rivelatore rollei hrs diluizione 12 min 20gradi . i risultati ottenuti mettendo la pellicola nel film scanner sono affascinanti colori surreali il lago verde il cielo viola le nuvole gialle ecc.. , unici nei grana a dir poco evidente ed la maschera rossa della pelicola molto pronunciata.
Qualcuno ha fatto esperimenti simili , con che pellicola e chimici e con che risultati?
processo cross per pellicole colore positive scadute
Moderatori: chromemax, Silverprint


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: processo cross per pellicole colore positive scadute
facci vedere i risultati...sono curioso 

pensando - offerte sconti
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: processo cross per pellicole colore positive scadute
non sempre si riesce a trovare delle pellicole scadute per ottenere il cross si può usare una pellicola a colori sviluppata in E-6 o una dia sviluppata come una pellicola a colori in C-41 vengono dei colori in-reali, per la dia in fase di scatto io sovra espongo di 1/3 o 1/2 stop, esposizione normale per il colore, ogni tanto mi diverto nel farlo
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
- 37°Fotogramma
- guru
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 19/12/2011, 20:58
- Reputation:
- Località: NAPOLI Campania
Re: processo cross per pellicole colore positive scadute
Un dubbio mi assale "Rollei hrs"
(RHS) in realtà è un sviluppo in BN

Il Futuro?...Logico è Analogico!
Re: processo cross per pellicole colore positive scadute
Mah io quella Ferrania l'ho sviluppata in R09 stand per 60' e il negativo è venuto color caffé, lo scanner ci tira fuori qualcosa ma a stento

