progetto camera oscura senza acqua corrente
Moderatori: Silverprint, chromemax
- giovannibellotti
- esperto
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/02/2012, 23:12
- Reputation:
- Località: Napoli
Re: progetto camera oscura senza acqua corrente
ff
Ultima modifica di giovannibellotti il 28/03/2012, 21:59, modificato 1 volta in totale.


- giovannibellotti
- esperto
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/02/2012, 23:12
- Reputation:
- Località: Napoli
Re: progetto camera oscura senza acqua corrente
@ luca_dega
Il problema maggiore infatti è quello. In realtà sono 50lt e non 70, è un errore del progetto. Praticamente questa camera dove farò la camera oscura, si trova due piani sopra casa mia. La tanica d'acqua la vado a riempire nel bagno di casa, ma ovviamente per salirla sopra ci vuole una bella forza, e non so come fare... Per quanto riguarda il posto dove verrà alloggiata in camera oscura, si tratta di un tavolo e non di una mensola, altrimenti si spaccherebbe. Purtroppo in questo posto non posso portare l'acqua da nessuna parte, devo fare per forza così.
Il problema maggiore infatti è quello. In realtà sono 50lt e non 70, è un errore del progetto. Praticamente questa camera dove farò la camera oscura, si trova due piani sopra casa mia. La tanica d'acqua la vado a riempire nel bagno di casa, ma ovviamente per salirla sopra ci vuole una bella forza, e non so come fare... Per quanto riguarda il posto dove verrà alloggiata in camera oscura, si tratta di un tavolo e non di una mensola, altrimenti si spaccherebbe. Purtroppo in questo posto non posso portare l'acqua da nessuna parte, devo fare per forza così.
Re: progetto camera oscura senza acqua corrente
quindi intendi fare un viaggio giù per svuotare 50 litri (kg) di acqua sporca e ritornare su con 50 litri (kg) di acqua pulita, alzarli a (diciamo) a 1,5 metri di altezza e svuotarli nel vascone appeso...
La vedo dura, molto dura, anche perchè posso dirti che purtroppo 50 litri durano molto meno di quanto ti aspetti...
io ho fatto questo vai e vieni per un pò di tempo (senza scale: io ho l'acqua fuori dalla cantina, quindi devo fare solo un piccolo corridoio) e lo smaronamento + mal di schiena era decisamente eccessivo. Ora con i carrellini è un'altro mondo. In 4 minuti svuoto e riempio praticamente senza fatica.
Nel tuo caso, vedrei di fare piuttosto una cosa "frazionata": prevedi un vascone ben più capiente per l'acqua pulita (così lo riempi una volta e lo usi per ore ed ore) ed una vasca di raccolta dell'acqua sporca da svuotarsi ogni 20-30 litri al massimo.
Proprio per essere sicuro, provo a darti ancora qualche imbeccata, 'che magari non c'hai pensato:
non è che hai una finestra od un'abbaino dal quale è facilmente raggiungibile il tubo della grondaia della casa ? Se così fosse, potresti "intercettarlo" con un tubo sdoppiato ed usarlo come scarico (sempre dando per scontato che scarichi nelle fognature...) !!! ( basta una pompetta ad immersione nella vasca di scarico);
La vedo dura, molto dura, anche perchè posso dirti che purtroppo 50 litri durano molto meno di quanto ti aspetti...
io ho fatto questo vai e vieni per un pò di tempo (senza scale: io ho l'acqua fuori dalla cantina, quindi devo fare solo un piccolo corridoio) e lo smaronamento + mal di schiena era decisamente eccessivo. Ora con i carrellini è un'altro mondo. In 4 minuti svuoto e riempio praticamente senza fatica.
Nel tuo caso, vedrei di fare piuttosto una cosa "frazionata": prevedi un vascone ben più capiente per l'acqua pulita (così lo riempi una volta e lo usi per ore ed ore) ed una vasca di raccolta dell'acqua sporca da svuotarsi ogni 20-30 litri al massimo.
Proprio per essere sicuro, provo a darti ancora qualche imbeccata, 'che magari non c'hai pensato:
non è che hai una finestra od un'abbaino dal quale è facilmente raggiungibile il tubo della grondaia della casa ? Se così fosse, potresti "intercettarlo" con un tubo sdoppiato ed usarlo come scarico (sempre dando per scontato che scarichi nelle fognature...) !!! ( basta una pompetta ad immersione nella vasca di scarico);
Re: progetto camera oscura senza acqua corrente
comunque fossi in te rivedrei il progetto: metti sotto il tavolo un bel vascone chiuso per l'acqua pulita, roba da 100 o più litri, con una pompetta ad immersione (quelle da presepe da pochi Euro funzionano egregiamente) e metti tutta la roba su mensole appese... almeno risparmi l'assurda fatica di sollevare l'acqua (o meglio: il rimepire il vascone appeso 2-3 litri alla volta...) e metti più al sicuro carte, chimici & C.
Re: progetto camera oscura senza acqua corrente
ehm...mi sono permesso di modificare il tuo progetto (in maniera moooolto grezza) per buttarti la mia idea risparmia-schiena...
- giovannibellotti
- esperto
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/02/2012, 23:12
- Reputation:
- Località: Napoli
Re: progetto camera oscura senza acqua corrente
@luca_dega
Apprezzo molto il tuo interessamento per questo mio progetto. Purtroppo però, far uscire lo scarico dalla finestra e poi farlo passare nella grondaia è un pò troppo complicato, anche perchè la gente del condominio (rompicoglioni) inizierebbe a darmi fastidio. Però è molto comodo il fatto della vasca da 50 litri con la pompa ad immersione, anche se così facendo, esce sempre acqua.
Apprezzo molto il tuo interessamento per questo mio progetto. Purtroppo però, far uscire lo scarico dalla finestra e poi farlo passare nella grondaia è un pò troppo complicato, anche perchè la gente del condominio (rompicoglioni) inizierebbe a darmi fastidio. Però è molto comodo il fatto della vasca da 50 litri con la pompa ad immersione, anche se così facendo, esce sempre acqua.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13396
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: progetto camera oscura senza acqua corrente
Come ti suggerivo, esistono i rubinetti per camper e barche che hanno l'interruttore incorporato, la pompa si accende solo quando si apre il rubinetto. Ah, ne esistono di molto economici.giovannibellotti ha scritto:....Però è molto comodo il fatto della vasca da 50 litri con la pompa ad immersione, anche se così facendo, esce sempre acqua.
- giovannibellotti
- esperto
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/02/2012, 23:12
- Reputation:
- Località: Napoli
Re: progetto camera oscura senza acqua corrente
@silverprint
Potresti mandarmi qualche link?
Potresti mandarmi qualche link?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13396
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: progetto camera oscura senza acqua corrente
Eccoli!giovannibellotti ha scritto:Potresti mandarmi qualche link?

Rubinetto con interruttore: http://accessoricaravan.it/shop/rubinet ... trico.html
Pompa ad immersione: http://accessoricaravan.it/shop/pompe-a ... l-min.html
Naturalmente ne esistono vari modelli, questi sono solo un esempio. I negozi dove si trovano sono quelli di ricambi per camper e nautica.
- giovannibellotti
- esperto
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/02/2012, 23:12
- Reputation:
- Località: Napoli
Re: progetto camera oscura senza acqua corrente
grazie mille

