Progressi fotografici

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
guerié
guru
Messaggi: 450
Iscritto il: 04/02/2013, 16:21
Reputation:
Località: san miniato pisa

Re: Progressi fotografici

Messaggio da guerié »

ilariobr ha scritto:
Io non vedo la tecnologia come un nemico! Anche se con una D80 da 6MP ci ho stampato dei 60x90 di tutto rispetto. Mi spiegate a che servono i 25 milioni di pixel se la gran parte dei fotografi amatoriali non stampa propio? e i 50000 iso se la gran parte dei fotografi amatori esce la domenica con il sole? Comprereste un tavolo di 4 metri se abitate soli? Vi comprate un forno da fonderia per cuocere la pizza? E perchè no un orologio con profondimetro per fare il bagno la sera…insomma (mi sto facendo venir il nervoso da solo), bisogna cominciare a togliersi le fette di mortadella dagli occhi…stiamo diventando una massa di cretini dipendenti dall'EGO che nutriamo con qualsiasi stupidaggine riescano a farci ingozzare. X(
Ovviamente per i professionisti (seri che non sono molti comparati alla massa di photographers) il discorso è diverso..
Scusate se sono come al solito elegante e leggero come una farfalla :))
Pacher abbiamo scritto le stesse cose più o meno, non mi ero accorto del tuo intervento, mea culpa, ad ogni modo concordo su tutto, tranne che sul tavolo! :)) :)) :))
Ma anche una foto di carta in se serve a poco seguendo codesto ragionamento. Che mi frega di fare una foto al mio cane se lo posso vedere tutti i giorni? serve fotografare la grossa quercia in fondo alla strada? domani è lì ma anche se un fulmine la squarta in due una foto di quando era intera a che mi serve? quando il mio cane muore rivedere le sue foto servono solo per piangerci sopra... ma sono poi così necessarie?il progresso in se forse non è qualcosa che serve ma è qualcosa che ci descrive... forse per scaldarci d'inverno potremo emigrare tutti in nord africa e non avremo bisogno di vestiti e e riscaldamenti vari.


marco guerriero

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Progressi fotografici

Messaggio da Pierpaolo B »

Pacher ha scritto:Io non vedo la tecnologia come un nemico! Anche se con una D80 da 6MP ci ho stampato dei 60x90 di tutto rispetto. Mi spiegate a che servono i 25 milioni di pixel se la gran parte dei fotografi amatoriali non stampa propio? e i 50000 iso se la gran parte dei fotografi amatori esce la domenica con il sole? Comprereste un tavolo di 4 metri se abitate soli? Vi comprate un forno da fonderia per cuocere la pizza? E perchè no un orologio con profondimetro per fare il bagno la sera…insomma (mi sto facendo venir il nervoso da solo), bisogna cominciare a togliersi le fette di mortadella dagli occhi…stiamo diventando una massa di cretini dipendenti dall'EGO che nutriamo con qualsiasi stupidaggine riescano a farci ingozzare. X(
Ovviamente per i professionisti (seri che non sono molti comparati alla massa di photographers) il discorso è diverso..
Scusate se sono come al solito elegante e leggero come una farfalla
:))
ilariobr ha scritto:Pacher abbiamo scritto le stesse cose più o meno, non mi ero accorto del tuo intervento, mea culpa, ad ogni modo concordo su tutto, tranne che sul tavolo! :)) :)) :))
In casa mia non sarebbe sufficiente un tavolo di 12mt.... c'è sempre qualcosa sopra e se ci si dovesse magiare sarebbe un problema x_x
Per la pizza ho un forno pirolitico in cui potrei tentare la cottura della ceramica :D
La mortadella preferisco mangiarla (basta che non sia meccanicamente separata)... sugli occhi da fastidio

Per il resto ho trovato la pace facendo fotolibri con il digitale (il telefono basta e avanza) Per l'analogico colore m'aspetto ritrovate emozioni da Sandro. Per il BN m'emoziono da solo B-)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
ilariobr
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2015, 21:06
Reputation:
Località: Bari

Re: Progressi fotografici

Messaggio da ilariobr »

guerié ha scritto:Ma anche una foto di carta in se serve a poco seguendo codesto ragionamento.
Mi pare stiamo parlando di due filosofie totalmente diverse.
Per me una foto è tale se mi viene presentata su uno straccio di carta (o per lo meno un qualcosa di tangibile).
Su questa cosa sono abbastanza categorico, poi se quella foto è utile o no è un altro discorso.
Tutto il resto sono immagini, chiaramente moooolto importanti anche loro, ma una cosa diversa.
Questa conversazione ha il potenziale di poter durare all'infinito, ognuno ha la sua filosofia di pensiero (per fortuna altrimenti che noia) ed è un bene ascoltare, intervenire, condividere o non condividere.

Avatar utente
guerié
guru
Messaggi: 450
Iscritto il: 04/02/2013, 16:21
Reputation:
Località: san miniato pisa

Re: Progressi fotografici

Messaggio da guerié »

ilariobr ha scritto:
guerié ha scritto:Ma anche una foto di carta in se serve a poco seguendo codesto ragionamento.
Mi pare stiamo parlando di due filosofie totalmente diverse.
Per me una foto è tale se mi viene presentata su uno straccio di carta (o per lo meno un qualcosa di tangibile).
Su questa cosa sono abbastanza categorico, poi se quella foto è utile o no è un altro discorso.
Tutto il resto sono immagini, chiaramente moooolto importanti anche loro, ma una cosa diversa.
Questa conversazione ha il potenziale di poter durare all'infinito, ognuno ha la sua filosofia di pensiero (per fortuna altrimenti che noia) ed è un bene ascoltare, intervenire, condividere o non condividere.
poi sono le discussioni che ci fanno andare più OT di tutte...quelle che partono da una birra poi..
marco guerriero

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Progressi fotografici

Messaggio da Elmar Lang »

Il primo gennaio 1821, all'udienza Reale di Capodanno in Torino, l'ex ministro conte Borgarelli, così si rivolgeva al re Vittorio Emanuele I, mentre in città già si avvertivano i primi fermenti rivoluzionari che avrebbero condotto ai gravi disordini nella capitale piemontese ed all'abdicazione del re:

"le antiche leggi dello stato sono la salvaguardia della sua sicurezza e della sua gloria. Non permetta la Maestà Vostra che una mano imprudente le cangi. Le innovazioni sono sempre seguitate da grandi sventure”.

Si vede che la paura del nuovo è cosa vecchia...

Buona serata dal piovoso Trentino,

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
colonial
guru
Messaggi: 410
Iscritto il: 06/01/2015, 16:29
Reputation:
Località: Hermosillo Mex

Re: Progressi fotografici

Messaggio da colonial »

Comunque, riguardo i 50000 iso, che erano solo un esempio, potrebbero servire per scattare a mano libera con l'obiettivo chiuso a F16, per la profondita' di campo, in uno scuro tardo pomeriggio invernale, oppure per fotografare nelle grotte, come richiesto in un vecchio post, salvo poi usare un filtro ND1.000.000 se esce il sole;
No, se l'alta tecnologia crea nuovi mezzi, noi troveremo nuovi ed impensati usi per quei mezzi, comunque alla fine la domanda era solo... perche' solo l'argento?

YuZa DFAAS
guru
Messaggi: 812
Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
Reputation:

Re: Progressi fotografici

Messaggio da YuZa DFAAS »

boh, mi verrebbe da dire:
Perché solo il silicio?

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Progressi fotografici

Messaggio da -Sandro- »

L'argento se lo conosci bene (e per bene intendo bene a "modo mio", con dedizione, studio ed approfondimento), ti regala, in modo anche relativamente economico, una qualità superlativa, che il silicio non ti può dare, se non spendendo una cifra folle in apparecchi che sono ermetici e che non puoi controllare se non nel modo previsto dal costruttore. Il silicio è frustrante, non potrai MAI controllarlo a fondo perché ciò che fai dipende dal codice che qualcun'altro ha scritto per sostituirsi a te facendoti pure credere di essere più bravo.
Perché spendere di più per ottenere una qualità peggiore?

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Progressi fotografici

Messaggio da bafman »

Sandro....... e dàje su.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Progressi fotografici

Messaggio da graic »

YuZa DFAAS ha scritto:boh, mi verrebbe da dire:
Perché solo il silicio?
Qui però ti sbagli, nel campo dell'elettronica avanzata si stanno sperimentando tantissimi materiali nuovi anche se ancora no ci hanno fabbricato dei sensori non dubito che li faranno. E anche nel campo del silicio le innovazioni scientifiche e tecnologiche sono continue e in alcuni casi stravolgenti. l'ultima, per aggirare il limite delle dimensioni atomiche nella fabbricazione dei chip è la "silicon photonics" in cui si sostituiscono agli elettroni come portatori di segnale i fotoni e il conduttore elettrico con un 'canale' che conduce la luce, immaginate cosa potrebbe portare una innovazione come questa nel campo dell'immaging



Pensandoci forse lo so: un sensore costruito su quella base richiederebbe memorie di immagine da molti petabyte, ma servirebbe a qualcosa?
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi