ebbene si, anche io ho ceduto al fascino della fotografia analogica e così sono andato a caccia di qualche corpo macchina e di qualche cosa per poter riscoprire il fascino di questo mondo, ricordo e ogni tanto riguardo con interesse le fotografie di quando ero bambino e rimango ancora oggi colpito da una cosa:
- com'è possibile che molte fotografie avessero un realismo, dei colori ed una resa così "diversa" da quella attuale?
Qualche utente di reflex digitale di sicuro griderebbe alla "bestemmia", però noto una cosa, le foto fatte con obiettivi intorno agli anni 60-70 avevano una resa cromatica ed una "definizione" incredibile e con sfocati cremosi ad oggi ancora inarrivabili se non spendendo cifre con tanti zeri.
Da qui la mia volontà di riscoprire questo mondo, sapendo sin da subito di alcune difficoltà, ma che si affronteranno man mano.
Per mia fortuna ho diverse ottiche e corpi macchina, in particolare:
- Pentax MX con obiettivo PENTAX-M 50mm 1.8 SMC ed un 28mm, le lenti perfette ma il corpo macchina ha molti problemi, tra cui tendine bloccate e sganciate che impediscono di caricare e scattare regolarmente, tra l'altro quando le tendine ancora funzionavano, i tempi non variavano, e poi per concludere c'è dello sporco sul pentaprisma di messa a fuoco e delle righe, ovviamente anche da cambiare le guarnizioni. Esternamente però la macchina è come nuova. Insomma, ha parecchi difetti di funzionamento... ma è un ricordo e se riesco vorrei farla sistemare. Quanto verrà a costare? Ne vale la pena in termini economici o faccio prima a prendere un altro corpo macchina con attacco K per recuperare l'obiettivo?
- Praktica MTL 5B con Takumar 50mm 1.8 SMC ed alcune ottiche russe, tra cui ZenitarM2S e poi un Industar 50-2 tutti e due con focale fissa 50mm. In questo caso invece il corpo macchina è perfetto, come se fosse uscito ieri dalla fabbrica... qui ho avuto una bella botta di fortuna a trovarla ;)
A questo punto, voi che dite?
Inizio con la Praktica e nel mentre faccio sistemare la Pentax, oppure compro un nuovo corpo con attacco K? Ho visto una K1000 su ebay che secondo il venditore è perfetta a 100 euro... però noto che su ebay tutti dicono che le macchine sono perfette, poi le guardi bene e già dalla foto noti pesanti difetti.
A proposito, il Takumar SMC 1.8 ho letto che sia radioattivo
Aspetto un vostro consiglio... e sinceramente... la tentazione di comprare un corpo macchina Pentax c'è eccome!