Proprieta' degli sviluppi

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
colonial
guru
Messaggi: 410
Iscritto il: 06/01/2015, 16:29
Reputation:
Località: Hermosillo Mex

Proprieta' degli sviluppi

Messaggio da colonial »

Salve a tutti, spero di essere nel forum giusto
Oggi guardando, per la prima volta, una busta di D76 abbiamo notato che e' fabbricato da una ditta tedesca per conto di Kodak;
Ci siamo quindi domandati se certi prodotti ormai dismessi abbiano ancora un proprietario; in soldoni, se volessi per es. produrre del DK50, la cui formula e' pubblica, chiamandolo tra l'altro proprio DK50 potrei farlo?
Oppure la Kodak ne e' ancora proprietaria? in teoria brevetti e copyright prima o poi dovrebbero scadere? ma e' proprio cosi?
E se lo chiamassi "DK50New"?
Ne sapete qualcosa?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12552
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Proprieta' degli sviluppi

Messaggio da chromemax »

colonial ha scritto:Ne sapete qualcosa?
Personalmente no, è una tematica molto complessa e specialistica, bisognerebbe vedere se il nome degli sviluppi sono dei marchi registrati. L'unica cosa che posso dire è che Photographer Formulary, che vende anche kit di chimici di ricette pubbliche e non più commercializzate, usa nomi diversi e tutta la confusione che c'è intorno al Rodinal, con tanti produttori che lo producono ma con nomi diversi, è la conferma che forse qualche problema c'è.
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
Bellini Foto
appassionato
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/05/2015, 11:55
Reputation:

Re: Proprieta' degli sviluppi

Messaggio da Bellini Foto »

I prodotti Kodak in Europa sono fabbricati dalla tedesca Tetenal, per i marchi di fabbrica bisogna vedere se sono registrati oppure no,
per replicare le formule si deve attingere da dei formulari attendibili, spesso tutto ciò che si trova in rete o in altri ricettari non ufficiali, sono informazioni poco attendibili per composizione e quantitativi.
Gli unici ricettari/formulari attendibili sono quelli di Kodak e quasi tutti gli sviluppi in commercio sono derivati da ricettari Kodak.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9695
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Proprieta' degli sviluppi

Messaggio da Pierpaolo B »

Non so se Bellini Foto abbia bisogno di presentarsi ma colgo l'occasione per dargli il benvenuto (qui) con la speranza di poter attingere dalle loro competenze e di poter leggere una partecipazione attiva.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12552
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Proprieta' degli sviluppi

Messaggio da chromemax »

Io direi che basta il "nick name" come presentazione :))
Ci farebbe molto piacere una loro partecipazione alle discussioni del forum.
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
Bellini Foto
appassionato
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/05/2015, 11:55
Reputation:

Re: Proprieta' degli sviluppi

Messaggio da Bellini Foto »

Grazie,
abbiamo effettuato la registrazione solo perché interessati ad acquistare del materiale nel mercatino,
siamo felici di poter aiutare tutti gli utenti di Analogica ma riteniamo non sia opportuno e giusto rimanere nel forum come azienda.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12552
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Proprieta' degli sviluppi

Messaggio da chromemax »

Bellini Foto ha scritto:... ma riteniamo non sia opportuno e giusto rimanere nel forum come azienda.
Questo vi rende merito ma penso di intepretare anche il pensiero di Alessandro (l'admin) se dico che in rinomati forum stranieri sono presenti persone di riferimento di importanti aziende fotografiche (Simon Galley di Ilford Photo e Mirko Boeddecker di Adox i primi due che mi vengono in mente) e potrebbe essere una cosa che si potrebbe replicare anche qui per la realtà italiana.
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
admin
Site Admin
Messaggi: 731
Iscritto il: 07/12/2009, 10:45
Reputation:

Re: Proprieta' degli sviluppi

Messaggio da admin »

Buongiorno a tutti,
prima di tutto sono qua per dare il benvenuto a Bellini Foto e ringraziali per la loro iscrizione.

La vostra partecipazione al forum non può essere che motivo di orgoglio e vanto per la nostra community, non vedo quindi problemi di sorta legati alla vostra partecipazione attiva anche come azienda, se non la possibilità per tutti di migliorare ed accrescere la conoscenza fotografica legata alla fotografia tradizionale, motore ispiratore di analogica.it.

Abbraccio quindi l'idea di Diego Ranieri, nostro prezioso e stimato moderatore, in relazione al tema delle persone di riferimento di importanti aziende fotografiche (Es. APUG).

Qualora, invece, decideste di utilizzare il forum anche come piattaforma "commerciale" (per pubblicizzare ad esempio i vostri prodotti), potremmo fare come già fatto con altre eccellenze italiane in tema di fotografia analogica (Es. ars-imago, corsifotoanalogica.it, CFS Adams, ... ) e definire un partnership tra analogica.it e bellinifoto, ma di questo eventualmente potremmo parlarne in privato.

Questo il link relativo alle regole, nelle quale alla sezione terza, sono descritte le regole relative alle collaborazioni di natura commerciale: http://www.analogica.it/regole-del-foru ... t2343.html

Un caro saluto
Alessandro De Marchi
Alessandro De Marchi
Admin analogica.it
pensando.it
Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi