Marcello,troppo complicato per un"cervelletto"come il mio
ora stò pensando a farmi un oggetto tipo quello di Etrusco,ma piu semplice,devo solo trovare i materiali
Prove di esposizione
Moderatori: Silverprint, chromemax
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma


Re: Prove di esposizione
Non ti nascondo che il sistema di Etrusco lo adotto anche io; è semplice, facile da realizzare e personalizzabile, oltre che perfetto per provinare sempre lo stesso punto.
Il metodo illustrato dal video di Guarrellam, però, è quello classico, intramontabile!!! Il più semplice in assoluto. Io, fossi in te, proverei prima quello.
Marcello
Il metodo illustrato dal video di Guarrellam, però, è quello classico, intramontabile!!! Il più semplice in assoluto. Io, fossi in te, proverei prima quello.
Marcello
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Prove di esposizione
quello che non capisco...guarrellam ha scritto:Ragazzi,state complicando un pò le cose......
Una cosa alla volta è meglio.
Ho fatto un video di pochi secondi,dimmi come ti pare.
http://www.youtube.com/watch?v=WBYN6XbHc_4
okscoprila primaparte,poi quando scopri la seconda parte,la prima prende luce
a meno che,tu,non copra la primamentre fai prendere luce alla seconda
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Prove di esposizione
Max,non devi coprire la prima o la seconda,devi andare avanti col provino.
Ti troverai un foglio con delle strisce,da chiaro a scuro.
Ti troverai un foglio con delle strisce,da chiaro a scuro.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Re: Prove di esposizione
Verissimo, in pratica la prima striscia che fai accumula le varie esposizioni e l'ultima è quella che prende solo i secondi campione (3, 5, 6, 2 o quello che vuoi).
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Prove di esposizione
salve,il mio metodo e' differente: metto la striscia per 5 secondi, se non va bene metto un' altra striscia per 10 sec. e poi lavoro sul diaframma.Di solito il tempo e' questo.
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Prove di esposizione
Tutto dipende da come fai il provino ossia se nello scalare vai a coprire o a scoprire il foglio... Vanno bene entrambe i metodi. Non vorrei ripetermi, però senza esposizione iniziale su tutto il foglio puoi fare dei provini a scalare molto limitati per non dire inutilizzabili a meno che tu non stia lavorando con stampe di piccolo formato ....
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Prove di esposizione
non capisco cosa intendete a lavorare con il diaframma
se chiudo di uno stop,il tempo quasi raddoppia
se chiudo di uno stop,il tempo quasi raddoppia
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Prove di esposizione
Max,ti è stato utile il video?
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

