PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc
Inviato: 30/04/2025, 9:36
Buongiorno a tutti,
Ho dedicato una mezza domenica di pioggia a smaltire qualche metro lineare di Fotografare, Progresso Fotografico, Tutti Fotografi e Nuova Fotografia anni '60-'80. Con pazienza ho staccato gli articoli che IMHO non meritavano la campana della carta. Molti, prove "come si facevano una volta", ossia un minimo analitiche e con misure quantitative, e non solo marchette come oggi.
Del resto, la destrutturazione della competenza del consumatore finale è un chiaro obiettivo progressivo del marketing da molti anni, che tende ad accentuarsi sempre più. Non solo in fotografia. Se prendete il libretto uso e manutenzione di una Fiat 600 degli anni '50, sono indicati tutti i punti di ingrassaggio, e tabellati i valori di regolazione del gioco a freddo delle valvole, con foto che lasciano presumere che l'utente potrebbe aver bisogno di farlo da solo. Oggi su un libretto di uso e manutenzione di un auto leggi di evitare di bere il liquido di raffreddamento del radiatore perché pericoloso per la salute.
Vi sono molti "Sotto la Pelle" di Tutti Fotografi, articoli scritti dal fotoriparatore Damores Valcarenghi; il quale per giudicare un corpo macchina lo APRIVA e in parte SMONTAVA descrivendo i criteri con cui erano realizzati sottogruppi e componenti ben disegnati, a suo giudizio, o potenzialmente critici. Penso che possano essere di interesse per chi abbia fotocamere reflex e non anni '60-'70-'80. Mi rendo disponibile a fare (o far fare, se si vuole maggiore qualità) scansioni e fornirle in .pdf, al solo eventuale costo vivo (e comunque per inviarli basta una mail).
Un elenco mi pare completo:
- Asahi Pentax 6x7
- Asahi Pentax ES II
- Asahi Pentax KX
- Asahi Pentax Spotmatic
- Asahi Pentax Spotmatic F
- Biottiche, le 3 più economiche sul nuovo (Pearl River 4, Lubitel 2, Seagull 4A)
- Canon A-1
- Canon EF
- Canon F1 New
- Canon F1 Old (sia una prova, che il Sotto La Pelle)
- Canon Zoom EF 70-200/4 L USM e EF 17-35/2,8 L USM
- Catadiottrici Nikkor 500/8 vs. MTo 500/8 vs. Vivitar Solid Cat 600/8
- Chinon CX
- Contax 137 MD Quartz (sia prova di Fotografare, che il Sotto La Pelle)
- Contax RTS
- Exacta RTL 1000 vs. Praktica LLC
- Fujica ST 901
- Fujinon 3,5/28, 1,4/50, 1,8/55, 2,8/100, 4,4/200
- Ingranditore Metro Gramma 204
- Konica Autoreflex T3
- Konica T4
- Konica TC
- Leica CL
- Leicaflex, test speditivo su 8 ottiche 21/4, 28/2,8, 35/2,8, 50/1,4, 50/2, 90/2, 90/2,8, 180/2,8
- Mamiya MSX 1000
- Meyer-Optic, test su sei obiettivi: 29/2,8, Oreston nonché Pancolar 50/1,8, Orestor 2,8/100 e 2,8/135, Orestegor 4/200
- Minolta XE-1
- Minolta XG-M
- Minolta XM
- Miranda Auto Sensorex EE
- MTO 500/8 e 10/1000 prima serie (quelli lucidi in cassetta di legno, test del 1967)
- Nikkormat EL
- Nikon F2 Photomic
- Nikon F3
- Olympus OM-1
- Olympus OM-1 MD
- Pentacon test 29/2,8, 50/1,8, 100/2,8
- Pentax-M SMC 100/2,8 vs. 100/4 macro - in macro
- Pentax K1000
- Praktica MTL 3 (fu per un annetto o due il mio primo "secondo corpo" a vite)
- Praktica Super TL
- Praktica VLC-2
- Proiettore dia 35 mm Agfacolor 250
- Proiettore dia biformato Rollei P11
- Reflex EE, confronto Pentax K2, Canon AE-1, Contax RTS, Leica R3, Nikkormat EL-W, Olympus OM2
- Ricoh XR-2
- Rolleiflex SL 35 (due distinti articoli)
- Rolleiflex SL 35 ME
- "Russe a specchio", lungo articolo sulle reflex ex sovietiche, dalla Sport degli anni '30 in poi
- SMC Takumar 17/4, 20/4,5, 28/3,5, 50/1,4, 85/1,8, 120/2,8, 135/3,5, 200/4, 300/4
- Topcon Super DM
- Topcon IC-1 Auto
- Voigtlander VSL 1
- Yashica FX-1
- Yashica FR1
- Yashica TL Electro-X
- Zeiss UV-Sonnar 105 mm f/4,3
- Zenit EM
- Zenza Bronica EC-TL
Ho dedicato una mezza domenica di pioggia a smaltire qualche metro lineare di Fotografare, Progresso Fotografico, Tutti Fotografi e Nuova Fotografia anni '60-'80. Con pazienza ho staccato gli articoli che IMHO non meritavano la campana della carta. Molti, prove "come si facevano una volta", ossia un minimo analitiche e con misure quantitative, e non solo marchette come oggi.
Del resto, la destrutturazione della competenza del consumatore finale è un chiaro obiettivo progressivo del marketing da molti anni, che tende ad accentuarsi sempre più. Non solo in fotografia. Se prendete il libretto uso e manutenzione di una Fiat 600 degli anni '50, sono indicati tutti i punti di ingrassaggio, e tabellati i valori di regolazione del gioco a freddo delle valvole, con foto che lasciano presumere che l'utente potrebbe aver bisogno di farlo da solo. Oggi su un libretto di uso e manutenzione di un auto leggi di evitare di bere il liquido di raffreddamento del radiatore perché pericoloso per la salute.
Vi sono molti "Sotto la Pelle" di Tutti Fotografi, articoli scritti dal fotoriparatore Damores Valcarenghi; il quale per giudicare un corpo macchina lo APRIVA e in parte SMONTAVA descrivendo i criteri con cui erano realizzati sottogruppi e componenti ben disegnati, a suo giudizio, o potenzialmente critici. Penso che possano essere di interesse per chi abbia fotocamere reflex e non anni '60-'70-'80. Mi rendo disponibile a fare (o far fare, se si vuole maggiore qualità) scansioni e fornirle in .pdf, al solo eventuale costo vivo (e comunque per inviarli basta una mail).
Un elenco mi pare completo:
- Asahi Pentax 6x7
- Asahi Pentax ES II
- Asahi Pentax KX
- Asahi Pentax Spotmatic
- Asahi Pentax Spotmatic F
- Biottiche, le 3 più economiche sul nuovo (Pearl River 4, Lubitel 2, Seagull 4A)
- Canon A-1
- Canon EF
- Canon F1 New
- Canon F1 Old (sia una prova, che il Sotto La Pelle)
- Canon Zoom EF 70-200/4 L USM e EF 17-35/2,8 L USM
- Catadiottrici Nikkor 500/8 vs. MTo 500/8 vs. Vivitar Solid Cat 600/8
- Chinon CX
- Contax 137 MD Quartz (sia prova di Fotografare, che il Sotto La Pelle)
- Contax RTS
- Exacta RTL 1000 vs. Praktica LLC
- Fujica ST 901
- Fujinon 3,5/28, 1,4/50, 1,8/55, 2,8/100, 4,4/200
- Ingranditore Metro Gramma 204
- Konica Autoreflex T3
- Konica T4
- Konica TC
- Leica CL
- Leicaflex, test speditivo su 8 ottiche 21/4, 28/2,8, 35/2,8, 50/1,4, 50/2, 90/2, 90/2,8, 180/2,8
- Mamiya MSX 1000
- Meyer-Optic, test su sei obiettivi: 29/2,8, Oreston nonché Pancolar 50/1,8, Orestor 2,8/100 e 2,8/135, Orestegor 4/200
- Minolta XE-1
- Minolta XG-M
- Minolta XM
- Miranda Auto Sensorex EE
- MTO 500/8 e 10/1000 prima serie (quelli lucidi in cassetta di legno, test del 1967)
- Nikkormat EL
- Nikon F2 Photomic
- Nikon F3
- Olympus OM-1
- Olympus OM-1 MD
- Pentacon test 29/2,8, 50/1,8, 100/2,8
- Pentax-M SMC 100/2,8 vs. 100/4 macro - in macro
- Pentax K1000
- Praktica MTL 3 (fu per un annetto o due il mio primo "secondo corpo" a vite)
- Praktica Super TL
- Praktica VLC-2
- Proiettore dia 35 mm Agfacolor 250
- Proiettore dia biformato Rollei P11
- Reflex EE, confronto Pentax K2, Canon AE-1, Contax RTS, Leica R3, Nikkormat EL-W, Olympus OM2
- Ricoh XR-2
- Rolleiflex SL 35 (due distinti articoli)
- Rolleiflex SL 35 ME
- "Russe a specchio", lungo articolo sulle reflex ex sovietiche, dalla Sport degli anni '30 in poi
- SMC Takumar 17/4, 20/4,5, 28/3,5, 50/1,4, 85/1,8, 120/2,8, 135/3,5, 200/4, 300/4
- Topcon Super DM
- Topcon IC-1 Auto
- Voigtlander VSL 1
- Yashica FX-1
- Yashica FR1
- Yashica TL Electro-X
- Zeiss UV-Sonnar 105 mm f/4,3
- Zenit EM
- Zenza Bronica EC-TL