Pagina 1 di 1

PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 30/04/2025, 9:36
da Valerio Ricciardi
Buongiorno a tutti,

Ho dedicato una mezza domenica di pioggia a smaltire qualche metro lineare di Fotografare, Progresso Fotografico, Tutti Fotografi e Nuova Fotografia anni '60-'80. Con pazienza ho staccato gli articoli che IMHO non meritavano la campana della carta. Molti, prove "come si facevano una volta", ossia un minimo analitiche e con misure quantitative, e non solo marchette come oggi.
Del resto, la destrutturazione della competenza del consumatore finale è un chiaro obiettivo progressivo del marketing da molti anni, che tende ad accentuarsi sempre più. Non solo in fotografia. Se prendete il libretto uso e manutenzione di una Fiat 600 degli anni '50, sono indicati tutti i punti di ingrassaggio, e tabellati i valori di regolazione del gioco a freddo delle valvole, con foto che lasciano presumere che l'utente potrebbe aver bisogno di farlo da solo. Oggi su un libretto di uso e manutenzione di un auto leggi di evitare di bere il liquido di raffreddamento del radiatore perché pericoloso per la salute.

Vi sono molti "Sotto la Pelle" di Tutti Fotografi, articoli scritti dal fotoriparatore Damores Valcarenghi; il quale per giudicare un corpo macchina lo APRIVA e in parte SMONTAVA descrivendo i criteri con cui erano realizzati sottogruppi e componenti ben disegnati, a suo giudizio, o potenzialmente critici. Penso che possano essere di interesse per chi abbia fotocamere reflex e non anni '60-'70-'80. Mi rendo disponibile a fare (o far fare, se si vuole maggiore qualità) scansioni e fornirle in .pdf, al solo eventuale costo vivo (e comunque per inviarli basta una mail).
Un elenco mi pare completo:

- Asahi Pentax 6x7
- Asahi Pentax ES II
- Asahi Pentax KX
- Asahi Pentax Spotmatic
- Asahi Pentax Spotmatic F
- Biottiche, le 3 più economiche sul nuovo (Pearl River 4, Lubitel 2, Seagull 4A)
- Canon A-1
- Canon EF
- Canon F1 New
- Canon F1 Old (sia una prova, che il Sotto La Pelle)
- Canon Zoom EF 70-200/4 L USM e EF 17-35/2,8 L USM
- Catadiottrici Nikkor 500/8 vs. MTo 500/8 vs. Vivitar Solid Cat 600/8
- Chinon CX
- Contax 137 MD Quartz (sia prova di Fotografare, che il Sotto La Pelle)
- Contax RTS
- Exacta RTL 1000 vs. Praktica LLC
- Fujica ST 901
- Fujinon 3,5/28, 1,4/50, 1,8/55, 2,8/100, 4,4/200
- Ingranditore Metro Gramma 204
- Konica Autoreflex T3
- Konica T4
- Konica TC
- Leica CL
- Leicaflex, test speditivo su 8 ottiche 21/4, 28/2,8, 35/2,8, 50/1,4, 50/2, 90/2, 90/2,8, 180/2,8
- Mamiya MSX 1000
- Meyer-Optic, test su sei obiettivi: 29/2,8, Oreston nonché Pancolar 50/1,8, Orestor 2,8/100 e 2,8/135, Orestegor 4/200
- Minolta XE-1
- Minolta XG-M
- Minolta XM
- Miranda Auto Sensorex EE
- MTO 500/8 e 10/1000 prima serie (quelli lucidi in cassetta di legno, test del 1967)
- Nikkormat EL
- Nikon F2 Photomic
- Nikon F3
- Olympus OM-1
- Olympus OM-1 MD
- Pentacon test 29/2,8, 50/1,8, 100/2,8
- Pentax-M SMC 100/2,8 vs. 100/4 macro - in macro
- Pentax K1000
- Praktica MTL 3 (fu per un annetto o due il mio primo "secondo corpo" a vite)
- Praktica Super TL
- Praktica VLC-2
- Proiettore dia 35 mm Agfacolor 250
- Proiettore dia biformato Rollei P11
- Reflex EE, confronto Pentax K2, Canon AE-1, Contax RTS, Leica R3, Nikkormat EL-W, Olympus OM2
- Ricoh XR-2
- Rolleiflex SL 35 (due distinti articoli)
- Rolleiflex SL 35 ME
- "Russe a specchio", lungo articolo sulle reflex ex sovietiche, dalla Sport degli anni '30 in poi
- SMC Takumar 17/4, 20/4,5, 28/3,5, 50/1,4, 85/1,8, 120/2,8, 135/3,5, 200/4, 300/4
- Topcon Super DM
- Topcon IC-1 Auto
- Voigtlander VSL 1
- Yashica FX-1
- Yashica FR1
- Yashica TL Electro-X
- Zeiss UV-Sonnar 105 mm f/4,3
- Zenit EM
- Zenza Bronica EC-TL

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 30/04/2025, 12:26
da bernardosalines
Ciao Valerio,
seguo con interesse i tuoi interventi, anche se non ci siamo mai scambiati ancora dei messaggi.
Credo di farmi portavoce di tutti gli utenti del forum, ma sarebbe interessante leggere queste pagine, queste analisi. Ho pensato che, se non è per te troppo impegnativo in termini di tempo, potresti farla diventare una rubrica a cadenza mensile, o a tempo perso.
Chiedo scusa se invece sembra che approfitti del tuo tempo.

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 30/04/2025, 15:58
da Valerio Ricciardi
Gli è che al momento non ho uno scanner piano... l'ultimo PC grande non ha più, per la prima volta, installato anche un controller SCASI come tutti i precedenti (per un Plustek veramente buono con un rate di .dpi altissimo). Pubblicare sul forum via via tutto passando sempre in copisteria sarebbe una cosa lunga e dispendiosa.
Però l'idea non è male. Affatto. L'analogico è basato al 97% sull'usato o su quello che si "eredita" in famiglia (forse anche di più del 97%...).
Tantopiù che "novità" come le Pentax 17, o ancora peggio le varie fotocamere da lomografia vendute a prezzo di Spotmatic efficiente
fanno numeri ridicoli... Per cui mi son detto: come c'è chi cerca e trova da altri utenti vecchi manuali, in cartaceo o in .pdf, magari il "sotto la pelle" di una fotocamera che ha comprato può essergli utile... per ora.

E comunque, più in là: sono quasi 60 articoli di varia lunghezza da 3 a anche più di 10 pagine... ora come ora per me purtroppo impossibile sottrarre il tempo che serve. Intanto sono recuperati, e classificati. Prima, dispersi in riviste strapiene di pubblicità e di articoli tipo "l'accessorio del mese: il moltiplicatore di focale" o "l'ABC della Camera Oscura" o "servono davvero i winder?" era... come non averli.

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 01/05/2025, 9:34
da graic
:(( Purtroppo l'interfaccia SCSI è defunta :(( non la si trova più da nessuna parte, sto cercando di far funzionare una gloriosa scheda Adaptec UW 2940 con Windows 11 per collegare il mio vecchio scanner per pellicole ma non ci sto riuscendo
Comunque per scandire documenti e non foto ho un a discreta multifunzione Hp che ha lo scanner piano che funziona con l'alimentatore automatico e potrebbe produrre il lavoro in poco tempo, non puoi trovare una cosa del genere?

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 01/05/2025, 16:19
da Valerio Ricciardi
Anche ad averla, è il tempo per usarla...
per cui per ora se posso far felice qualcuno con informazioni preziose circa la SUA macchina posso permettermi quello.

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 01/05/2025, 16:28
da graic
Per quello ci vuole l'alimentatore automatico, carichi il pacco di fogli a vai a fare gli affari tuoi.

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 01/05/2025, 17:39
da Valerio Ricciardi
Poi ottieni anche la scansione di cose che sono sul retro di una pagina che non c'entrano nulla... e devi fare editing dopo.
Poi: dopo fatta 'sta cosa, che me ne faccio dell'aggeggio? Se ne avessi avuto necessità, probabilmente ormai l'avrei già a casa per altri motivi.
Entia non sunt multiplicanda prateter necessitatem...

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 01/05/2025, 18:11
da graic
Per "trovare" intendevo fartelo prestare per il tempo del lavoro, se potessimo scambiarci a mano li materiale lo scannerizzerei volentieri io per te.

PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 01/05/2025, 21:27
da zone-seven
per chi vuole ho una xerox che fa questo lavoro direttamente in pdf in un attimo.
Solo se si rende pubblicamente disponibile ad uso e consumo del forum

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 02/05/2025, 13:49
da Valerio Ricciardi
bernardosalines ha scritto:
30/04/2025, 12:26
se non è per te troppo impegnativo in termini di tempo, potresti farla diventare una rubrica a cadenza mensile, o a tempo perso.
Questo per intanto un poco per volta lo trovo fattibile. Tantopiù che c'è la sezione "Documenti" con la sottosezione "altri documenti", in cui potrei aprire dei singoli thread col titolo sempre molto uniforme - tipo una volta che so, "OLYMPUS OM - prove, test, articoli" in cui pubblicare come immagini tutti i file ottenuti di un singolo oggetto. Potrei nel contempo inviare ai mod i .pdf di volta in volta realizzati, così che potrebbero metterlo su uno spazio, un cloud raggiungibile con un link, che diavolo ne so - non ho la mano per queste cose.
L'importante sarebbe che i thread non venissero commentati, in modo da restare "puliti" senza risposte che diminuirebbero la leggibilità. Uno scaffale.

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 02/05/2025, 15:32
da Pierpaolo B
Non so se sia possibile la libera pubblicazione.
....e comunque una copisteria scalcinata in 5 minuti con 2soldi di cuoio ti scansiona il plico.
Insomma non vedo il problema al netto dei diritti d'autore.

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 02/05/2025, 16:48
da Cooke
Ciao Valerio,
Questi sono articoli solamente di analisi, o c'è qualcosa anche su riparazioni? Sono documentati con tante o poche fotografie?

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 02/05/2025, 16:59
da graic
Circa il diritto d'autore penso non ci siano problemi, soprattutto perchè lo scopo non è lo sfruttamento economico degli articoli
https://www.altalex.com/documents/news/ ... rnalistici

Re: PROVE ("Sotto la pelle" etc) di FOTOCAMERE anni '70 etc

Inviato: 02/05/2025, 21:03
da Valerio Ricciardi
Cooke ha scritto:
02/05/2025, 16:48
sono articoli solamente di analisi, o c'è qualcosa anche su riparazioni? Sono documentati con tante o poche fotografie?
Molto variabili. Alcune sono analisi di progetto fatte scalottando le fotocamere e smontando sottogruppi per fare meglio vedere come sono fatti. Altre prove più normali con misure quantitative, ma sempre in media fatte meglio di ciò che si legge oggi.
Tutti Fotografi e Progresso Fotografico (la prima più tecnica e attenta al mercato, la seconda più concentrata sulle tendenze artistiche del presente e passato) in generale le testate una spanna più in alto, Fotografare e Nuova Fotografia un po' sotto.
Negli ultimi anni Fotografare come articoli era diventato un mero contenitore di pubblicità (che è altro che "vivere grazie anche al contributo determinante delle indispensabili entrate pubblicitarie").

Modestissimo il livello editoriale di "Click! Fotografiamo". Quasi nullo il contributo culturale e di formazione di Photo, a parte pochi articoli ben scritti di critica su mostre di autori importanti, sostanzialmente una rivista di glamour per chi non voleva vederSI comprre Playboy. Non che specie su Progresso non vi fossero anche foto glamour o nudo, ma non erano sistematiche... capitavano con la più assoluta naturalezza, come un servizio di un paesaggista che usava l'IR, o un reportage di guerra, o una serie di ritratti introspettivi.
Su Photo poteva magari non esserci su un numero un solo articolo davvero da leggere, ma la certezza erano i culi. Bei culi. Quando non nature, inguainati in latex col solito gusto "street urban coi distributori di benzina e le insegne degli store" americano, i Kodachrome 25 su soggetti coloratissimi poi duplicati in Ekta per esasperare la saturazione... Numero dopo numero.