Provinatore a scalare

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Provinatore a scalare

Messaggio da paolob74 »

Buongiorno a tutti,

Vorrei acquistare un provinatore a scalare, esiste qualcuno che lo produce/vende?

Grazie 1000

Paolo



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Provinatore a scalare

Messaggio da guarrellam »

Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13026
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Provinatore a scalare

Messaggio da Silverprint »

La pigrizia! Brutta bestia...

Per risparmiare 5 secondi (o forse no) spendi un sacco di soldi!

Metti su il marchingegno, apri e chiudi le alette, togli il marchingegno, rimetti a fuoco (ahi ahi, sará uguale?).... ma non si fa prima con un cartoncino e via?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 11957
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Provinatore a scalare

Messaggio da chromemax »

Paolo ma forse ti riferisci ad una scala di grigi per testare le carte?

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Provinatore a scalare

Messaggio da paolob74 »

Grazie per l'informazione....
La pigrizia! Brutta bestia...
Volevo infatti qualche consiglio, quando faccio i provini viene sempre fuori un macello....

Misure diverse, esposizioni mancate, inchiostro che si scioglie nello sviluppo...

Ma è colpa mia :ymblushing:

Il provinatore sembra gestibile, ovviamente ha il suo costo...

Poi mi piacerebbe con 10 gradini, io ne faccio sempre 10.

Comunque grazie per la critica... ;)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13026
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Provinatore a scalare

Messaggio da Silverprint »

paolob74 ha scritto:Grazie per l'informazione....
Volevo infatti qualche consiglio, quando faccio i provini viene sempre fuori un macello....
Ehhh!!! :( Che succede in dettaglio?
paolob74 ha scritto:Misure diverse, esposizioni mancate, inchiostro che si scioglie nello sviluppo...
Uhmmm... c'è qualcosa di strano! Misure diverse non importa, basta che si vedano. Esposizioni mancate? In che senso?
Inchiostro?!!! Che ci fai con l'inchiostro? :-o
paolob74 ha scritto:Poi mi piacerebbe con 10 gradini, io ne faccio sempre 10.
5 sono pochini in effetti, ma SEMPRE 10 non ha molto senso... Quelli che bastano è quel che ci vuole. Lo scalare deve essere senza ombra di dubbio troppo chiaro da un lato e troppo scuro dall'altro così si può esser certi che in mezzo una esposizione "giusta" ci sta... ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Provinatore a scalare

Messaggio da etrusco »

Perchè non provi con quello che uso io?

http://www.analogica.it/viewtopic.php?f ... o&start=10

Ciao
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Provinatore a scalare

Messaggio da paolob74 »

Ma no ragazzi...

Sono io che sono un pasticcione...

Faccio l'esposizione, non vado avanti ed esce doppia...

Sono al buio, non trovo penna, prendo un pennarello e si scioglie nello sviluppo...

Insomma sono un casinista!!!

Ma è colpa della camera oscura, quando sono li faccio un sacco di confusione, ma è bello anche quello!

Faccio inizialmente 10 gradini perchè utilizzo una tecnica estratta da WAY BEYOND MONOCHROME, utilizza un sistema di tempi incrementali di 10 step. Non le classiche esposizioni dello stesso tempo.

Quando ho trovato il bianco adatto solitamente faccio un altra prova con 5 esposizioni di 1/3 di step.

Poi una stampa intera per valutare tutta la situzazione.

In genere lavoro tutta la domenica pomeriggio per una foto, esco dalla camera oscura alla sera, guardo il risultato e....

Butto via tutto... :(( :(( :)) :))

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13026
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Provinatore a scalare

Messaggio da Silverprint »

Ah... ok. Bello farsi la vita difficile! :D

Il metodo incrementale (in stop o frazioni) è abbastanza logico, ma rognoso assai (calcoli/tabelle) senza un timer progettato allo scopo.
La RH designs fa aggegini appositi, simpatici, hanno anche il gattino. Uno ce l'ho anche io, ma in verità non lo amo molto (faccio prima senza) comunque c'è chi si abitua e non può più fare senza... ;)

Comunque alla fine il tempo giusto sarà il solito, indipendentemente da come lo si è trovato.
Non ho ancora capito a cosa servono i pennarelli per fare i provini, però! :D
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Provinatore a scalare

Messaggio da zioAlex »

forse usa i pennarell per segnare sul provino le varie info... diaframma, tempo d'esposizione etc. etc. Ma scrivendo prima che viene immerso nello sviluppo, così si scioglie... :-?? :D
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi