Provini a contatto

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13387
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Provini a contatto

Messaggio da Silverprint »

Rockdamned ha scritto: come ci si regola col supporto trasparente?
Lo si ignora. Non cambia nulla, i provini si fanno nello stesso modo.

Col supporto trasparente si perde un po' di nitidezza, vale a dire che col lentino non si è in grado di capire con precisione il fuoco, o scoprire un micro-mosso. Comunque un po' di nitidezza si perde comunque perché la carta non ha una risoluzione altissima e per lavori critici o ingrandimenti spinti è spesso necessario guardare col lentino i negativi.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
popecide
guru
Messaggi: 543
Iscritto il: 16/09/2014, 11:54
Reputation:
Località: Padova

Re: Provini a contatto

Messaggio da popecide »

Ma è possibile che si formino gli anelli di newton anche sui contatti?
Immagine

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13387
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Provini a contatto

Messaggio da Silverprint »

È possibile.
Si possono formare ogni volte che superfici molto lisce si trovino in contatto. È un fenomeno di interferenza.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
popecide
guru
Messaggi: 543
Iscritto il: 16/09/2014, 11:54
Reputation:
Località: Padova

Re: Provini a contatto

Messaggio da popecide »

Me ne sono accorto per la prima volta ieri, riguardando i contatti di un rullo recente.
Farò le mie rimostranze al figlio di pater, pensavo che avesse studiato un vetro adatto allo scopo!
Immagine

Avatar utente
turbo
fotografo
Messaggi: 96
Iscritto il: 11/06/2015, 15:27
Reputation:

Re: Provini a contatto

Messaggio da turbo »

Salve, se al posto del vetro usassi un pezzo di plexyglass andrebbe bene lo stesso? va bene lucido o meglio opaco?

cercando una scorciatoia... se usassi il nastro carta blu( quello da carrozziere o mobiliere) per tenere fermi i negativi andrebbe bene o rimarrebbero tracce di colla?

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1651
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Provini a contatto

Messaggio da Ri.Co. »

Vuoi fissare i negativi con lo scotch dove? Sulla carta?

Avatar utente
turbo
fotografo
Messaggi: 96
Iscritto il: 11/06/2015, 15:27
Reputation:

Re: Provini a contatto

Messaggio da turbo »

Ri.Co. ha scritto:Vuoi fissare i negativi con lo scotch dove? Sulla carta?
pensavo sul vetro...

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1651
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Provini a contatto

Messaggio da Ri.Co. »

ma a che scopo incollarli al vetro? con il peso li tiene fermi comunque.
Per il resto, non ne sono certo, ma credo che il plexiglass abbia un grado di trasparenza pessimo (intendo per la nitidezza). Peggio se opaco dato che avrà una sorta di sabbiatura.

Avatar utente
turbo
fotografo
Messaggi: 96
Iscritto il: 11/06/2015, 15:27
Reputation:

Re: Provini a contatto

Messaggio da turbo »

Ri.Co. ha scritto:ma a che scopo incollarli al vetro? con il peso li tiene fermi comunque.
Per il resto, non ne sono certo, ma credo che il plexiglass abbia un grado di trasparenza pessimo (intendo per la nitidezza). Peggio se opaco dato che avrà una sorta di sabbiatura.
incollarli per non farli muovere mentre metto il vetro sul foglio...

si il plexy è sicuramtne meno nitido del vetro... ma visto che sono a contatto mi chiedo se serva... se usassi ad esempio la luce di un ingranditore a luce diffusa, dovrei comunque focheggiare?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9618
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Provini a contatto

Messaggio da Pierpaolo B »

Penso che in certi casi il silenzio sia propedeutico.
Una non risposta costringe a darsi una risposta giusta o sbagliata che sia ma ogni tanto si usa la propria testa ;)
Basta poco....
....focheggio o non focheggio?
...perchè focheggio?
...perchè non focheggio?
...pro e contro.

In fin dei conti si prende un foglio.... i negativi e si prova.... dipo la prima prova il 90% dei dubbi sono fugati ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi