Provini colore
Moderatori: Silverprint, chromemax
Provini colore
Ciao ragazzi...
Il primo rullino e fatto e sviluppato, figata!
Ma si possono fare i provini come col BN?
Tra dominanti ecc non ci capisco una mazza!
Il primo rullino e fatto e sviluppato, figata!
Ma si possono fare i provini come col BN?
Tra dominanti ecc non ci capisco una mazza!


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Provini colore
Si, sono pure molto coreograficiMa si possono fare i provini come col BN?
Io userei la filtratura base, così sul provino ti fai anche un'idea di come e quanto intervenire.Tra dominanti ecc non ci capisco una mazza!
"La gente è strana"
Io
Io
Re: Provini colore
La filtratura base sarebbe?
Scusate l'ignoranza, mi devo ancora documentare....
Scusate l'ignoranza, mi devo ancora documentare....
- Attilio Canella
- guru
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Provini colore
Sul Pacco Di Carta dovrebbe essere indicata--parti con quella----se sei alle prime armi, ti conviene crearti una tabella "" di memoria"" per le correzioni delle dominanti, oppure nel web ci sono spiegazioni molto dettagliate a riguardo ....due i metodi SOTTRATTIVO- --ADDITIVO il tuo sarà il primo se hai ingranditore con testa colore
Re: Provini colore
Paolo.....ci avrei giurato che l'avresti fatto...
....prendici mano di tasca tua
e poi mandami l'indirizzo al quale spedire i rulli da sviluppare
...se son diapositive è uguale..?
ti pago, eh !!
....prendici mano di tasca tua


...se son diapositive è uguale..?

ti pago, eh !!
Re: Provini colore
Ciao Luca....
Per ora ho fatto negativi colore normali, ma tu non hai la jobo?
Usala!
Ho letto qualche informazione in merito al metodo additivo/sottrativo ma in rete ho trovato più che altro letture di carattere psicologico.
Avrei bisogno anche di quello quindi va bene ma dove posso trovate indicazioni per il discorso stampa colore?
Anche di libri non ne trovo...
Grazie
Per ora ho fatto negativi colore normali, ma tu non hai la jobo?
Usala!
Ho letto qualche informazione in merito al metodo additivo/sottrativo ma in rete ho trovato più che altro letture di carattere psicologico.
Avrei bisogno anche di quello quindi va bene ma dove posso trovate indicazioni per il discorso stampa colore?
Anche di libri non ne trovo...
Grazie
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Provini colore
Ciao Paolo,se ti puo aiutare....http://www.analogica.it/post48880.html#p48880
Per la filtratura base,credo che non troverai indicazioni sul pacco.
Sulle carte odierne non lo indicano.
Devi partire con un filtratura generica tipo 40Y 30M,e aggiustare il tiro pian piano.
Io uso gli ausili della LEE,un po aiutano ;)
Per la filtratura base,credo che non troverai indicazioni sul pacco.
Sulle carte odierne non lo indicano.
Devi partire con un filtratura generica tipo 40Y 30M,e aggiustare il tiro pian piano.
Io uso gli ausili della LEE,un po aiutano ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- Slowhand78
- esperto
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14/06/2013, 22:14
- Reputation:
- Località: Prato
Re: Provini colore
Ciao,
inizia con la filtratura suggerita da guarrellam, e fai lo scalare con i tempi. In stampa per ogni fotogramma ti regoli di conseguenza. Io ho trovato molto utili i filtri della Kodak (penso siano uguali ai Lee) per correggere le dominanti.
Come letture ho trovato molto interessante anche se datati sia "guida al fotocolore" di Ghedina, che "The darkroom book" di John Schofield. Soprattutto il Ghedina ti spiega bene tutto il processo sia in via pratica che teorica.
inizia con la filtratura suggerita da guarrellam, e fai lo scalare con i tempi. In stampa per ogni fotogramma ti regoli di conseguenza. Io ho trovato molto utili i filtri della Kodak (penso siano uguali ai Lee) per correggere le dominanti.
Come letture ho trovato molto interessante anche se datati sia "guida al fotocolore" di Ghedina, che "The darkroom book" di John Schofield. Soprattutto il Ghedina ti spiega bene tutto il processo sia in via pratica che teorica.
- Attilio Canella
- guru
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Provini colore
Allora PAOLO ciao presumo che tu hai un ingranditore con testa colore di conseguenza idoneo alla stampa sottrattiva...questo te lo chiedo in quanto in intesi adittiva devi avere i tre filtri primari per correggere i complementari ,di conseguenza tre esposizioni ""una per filtro"" con il sottrattivo ""filtri complementari" quelli della testa colore dell'ingranditore avrai una unica esposizione con filtri miscelati tra loro. Giusta l'ipotesi di partire con una base di 40Y - 30 M o anche 30y 30m((come noterai si stanno elencando filtri sottrattivi e non R:G:B: che sono quelli adittivi IL FILTRO CIANO A ZERO questo lo rende inutile in quanto miscelato con gli altri due crea solo un grigio con conseguente aumento dell'esposizione..la maschera gialloarancio del negativo già crea il ciano...((infatti se porti alla massima intesita i tre filtri insieme si ottiene il nero)) PARTI..imposta la filtratura di base imposta f 8 sull'ingranditore ,ritagli delle striscette di carta e fai un provino per i tempi di esposizione ...come fai con il B.N....a scalini.....trovato il tempo di esposizione guardi anche la dominante presente ..se più gialla aumenterai il giallo se più magenta farai lo stesso...e rifai un provino.. ((aumenta di 05 alla volta)) con un piccolo aumento di esposizione in base all'intensità dei filtri che vai ad aumentare .....valutare l'intensità della dominate e del filtro da usare ti verranno con l'esperienza che farai devi fare l'occhio ...e come leggere un negativo....OK Paolo parti e poi fai sapere i risultati CIAO spero che ti serva
Ultima modifica di Attilio Canella il 22/07/2013, 21:51, modificato 3 volte in totale.
- Attilio Canella
- guru
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Provini colore
SCUSA Paolo dimenticavo...... può SUCCEDERE rarissimamente che il provino a una dominante ciano..allora devi diminuire il giallo e il magenta a volte non con una Intensità uguale per i due filtri per che salterebbe una dominante verde.......farai esperienza sicuramente la stampa colore ha anche il suo lato affascinante un po laboriosa sicuramente da mal di testa ma se ti piace la C.O. ;) ;) N.B. quanto scritto sopra...quando trovi la correzione cromatica giusta... tienila come base per la partenza per il prossimo rullino ...può succedere se hai C..O che vada bene o basta una piccola correzione ........scusa le modifiche ma man mano nel pensare mi tornano in mente , e ricordarmi le cose del passato..... Ciao di nuovo 


