Pulire il fissaggio
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Pulire il fissaggio
50 grammi in un litro di acqua molto calda.
Ciò che non devi respirare sono le polveri, durante la dissoluzione. I vapori sono pressoché innocui. Non serve una maschera antigas, basta un fazzoletto sul naso.
Dal ferramenta non chiedere la soda, altrimenti avrai carbonato di sodio che è un alcali blando, devi chiedere la soda caustica (in scaglie o granuli).
Ciò che non devi respirare sono le polveri, durante la dissoluzione. I vapori sono pressoché innocui. Non serve una maschera antigas, basta un fazzoletto sul naso.
Dal ferramenta non chiedere la soda, altrimenti avrai carbonato di sodio che è un alcali blando, devi chiedere la soda caustica (in scaglie o granuli).


Re: Pulire il fissaggio
ma non esistono prodotti specifici per la pulizia di macchine sviluppatrici ? MI pare che Tetenal e l'ha a catalogo. forse funziona.
Re: Pulire il fissaggio
Ma perché spendere di più? Esistono un sacco di prodotti che ci si può far da se con una frazione del costo!
Re: Pulire il fissaggio
macché !! mica dicevo "vai a prendere i prodotti apposta"... non so quanto costi l'uno o l'altro sistema. Era per dire, poiché sono ignorante in materia....anzi: interessa pure me.
io ho il lavandino in ceramica e ci lavo anche le stampe, se la lavatrice autocostruita a 4 scomparti è già piena.
Il togliere macchie con questo sistema potrebbe essere dannoso per le stampe ?! sarà mica che "la toppa è peggio del buco" ?!
io ho il lavandino in ceramica e ci lavo anche le stampe, se la lavatrice autocostruita a 4 scomparti è già piena.
Il togliere macchie con questo sistema potrebbe essere dannoso per le stampe ?! sarà mica che "la toppa è peggio del buco" ?!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Pulire il fissaggio
Ma non sarebbe meglio (più sicuro) sciogliere la soda caustica in acqua fredda e poi scaldare la soluzione?50 grammi in un litro di acqua molto calda.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Pulire il fissaggio
L'ho trovato.
Tetenal Dev-Tankcleaner
Per togliere i residui di sviluppo colore e BN è eccezionale (con il BN basta la sbianca esaurita del C41). Per il fix non lo so.... forse funzia... forse no.
Contiene acido solforico, acido nitrico, acido dietilentriaminopentaacetico silicato di sodio.
Roba bbona ;)
Tetenal Dev-Tankcleaner
Per togliere i residui di sviluppo colore e BN è eccezionale (con il BN basta la sbianca esaurita del C41). Per il fix non lo so.... forse funzia... forse no.
Contiene acido solforico, acido nitrico, acido dietilentriaminopentaacetico silicato di sodio.
Roba bbona ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Pulire il fissaggio
Ho provato con la soda ma non funziona.
forse ho sbagliato procedimento, ecco come ho fatto:
Scaldato acqua fino quasi ebollizione
Buttato acqua nella soda
Ha raggiunto i mille gradi
Dopo 15 minuti ho preso una spugna e ho passato la tank
Fissaggio rimasto
Maledetto
forse ho sbagliato procedimento, ecco come ho fatto:
Scaldato acqua fino quasi ebollizione
Buttato acqua nella soda
Ha raggiunto i mille gradi
Dopo 15 minuti ho preso una spugna e ho passato la tank
Fissaggio rimasto
Maledetto
Re: Pulire il fissaggio
Devi lasciarla agire un bel pò, se la lavi via con la spugnetta non otterrai nessun risultato.
Per pulire le mie bottiglie di vetro l'ho introdotta bollente e l'ho lasciata agire qualche ora, al termine la bottiglia era trasparente e l'argento metallico (corpuscoli neri) sul fondo.
Prova anche ad aumentare la concentrazione, ma sopratutto lasciala agire.
Per pulire le mie bottiglie di vetro l'ho introdotta bollente e l'ho lasciata agire qualche ora, al termine la bottiglia era trasparente e l'argento metallico (corpuscoli neri) sul fondo.
Prova anche ad aumentare la concentrazione, ma sopratutto lasciala agire.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Pulire il fissaggio
Il WCnet m'ha pulito cose inimmaginabili. Non so cosa ci sia dentro ma in molti casi è risolutivo.
Comunque come dice Sandro con la soda caustica occorre attendere. Si insinua sotto lo sporco e lo stacca.... non è necessario scioglierlo.
Comunque come dice Sandro con la soda caustica occorre attendere. Si insinua sotto lo sporco e lo stacca.... non è necessario scioglierlo.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Pulire il fissaggio
Paolo ma che sei andato a scuola con Mr Bean?
Hai fatto tutto quello che non andava fatto con la soda.
Alcidi e basi forti si aggiungono sempre all'acqua e mai viceversa. La soda quando si scioglie aumenta tanto la temperatura dell'acqua e rischia di bollire e schizzare fuori, quindi è meglio partire con acqua fredda, aggiungerla piano piano e aspettare che si raffreddi se la temperatua diventa eccessiva. Se capita uno schizzo di soda caustica in un occhio c'è il serio rischio di perdere la vista, un prezzo un po' tanto altino, una nuova spirale sicuramente costa molto meno.
Hai fatto tutto quello che non andava fatto con la soda.
Alcidi e basi forti si aggiungono sempre all'acqua e mai viceversa. La soda quando si scioglie aumenta tanto la temperatura dell'acqua e rischia di bollire e schizzare fuori, quindi è meglio partire con acqua fredda, aggiungerla piano piano e aspettare che si raffreddi se la temperatua diventa eccessiva. Se capita uno schizzo di soda caustica in un occhio c'è il serio rischio di perdere la vista, un prezzo un po' tanto altino, una nuova spirale sicuramente costa molto meno.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model

