Pulire residui asciugatura da negativo

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Pulire residui asciugatura da negativo

Messaggio da Ri.Co. »

Ciao,
vorrei un consiglio su come pulire un negativo che porta tracce piuttosto abbondanti di acqua/imbibente.
E' una FP4+ 35mm, e ho notato sempre residui maggiori su questa piuttosto che sulla Tri-x, Ma la soluzione è sempre la stessa. Sto usando lo Stab della Bellini in 1+99 e anche i 1+199, ma sulla FP4 è sempre così. L'acqua di casa secondo me lascia abbastanza residuo di calcare, non altissimo, ma superiore alla media.
La racletta per negativi non l'ho mai utilizzata anche se la ho.

Io penserei di appoggiarlo (magari già tagliato) sul pergamino e pulire il lato non emulsionato con una microfibra per obiettivi, delicatamente alito e microfibra. Può andare? o avete un buon consiglio su come pulirlo?
grazie 1000



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Lastra80
esperto
Messaggi: 216
Iscritto il: 09/02/2016, 12:48
Reputation:

Re: Pulire residui asciugatura da negativo

Messaggio da Lastra80 »

È meglio rifare il lavaggio con l'ultimo passaggio il acqua osmotica o distillata...anzi meglio 2 passaggi, io ho fatto come te e qualche graffio mi è venuto!

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Pulire residui asciugatura da negativo

Messaggio da Pierpaolo B »

Il lato emulsionato lo puoi pulire a secco ma con il rischio di graffi.
Se non l'hai tagliato lo rimetti nella spirale..... rifai lo stop acido per 2 minuti..... lavi abbondantemente e rifai l'imbibente diluito in acqua demineralizzata alla diluizione doppia di quella consigliata
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1654
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Pulire residui asciugatura da negativo

Messaggio da Ri.Co. »

Intanto grazie...
il lato su cui erano decisamente visibili le tracce di cui sopra era il lato non emulsionato. Comunque, dato che sono poi passati un po' di giorni (e le foto non erano di "grande pregio", ma prove di esposizione in varie situazioni) ho proceduto ad una delicatissima pulitura con microfibra. Mi pare che il negativo sia perfettamente lindo e privo di graffi, in effetti le tracce sono venute via senza il minimo sforzo, meglio così.
Ad ogni buon conto, ricapitasse, si rifà lo stop e lavaggio poi acqua distillata ed imbimente con diluizione doppia? (doppia cioè..se facevo 1+199 ora faccio 1+399... :wall: )

Domanda: ma l'imbibente, nella procedura standard di sviluppo è meglio farlo con acqua di rubinetto o acqua demineralizzata direttamente? (costi a parte, mi interessa il risultato)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Pulire residui asciugatura da negativo

Messaggio da -Sandro- »

Ri.Co. ha scritto:
Domanda: ma l'imbibente, nella procedura standard di sviluppo è meglio farlo con acqua di rubinetto o acqua demineralizzata direttamente? (costi a parte, mi interessa il risultato)
Meglio la demineralizzata, e bastano 30-60 secondi di ammollo senza agitare.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi