Pulire vecchi negativi

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Pulire vecchi negativi

Messaggio da Marinaio »

Ho un archivio di vecchi negativi scattati da mio nonno tra il 1930 e il 1970, molti sono rigati, qualcuno ha segni di ditate o macchie di lavaggio e qualcuno e' anche giallino. Quasi tutti sono arrotolati e sono difficilissimi da stendere anche dopo averli messi in una custodia trasparente ed averli lasciati per piu' giorni sotto ad un libro.

Mi chiedo quale sia il modo migliore per cercare di pulirli, se rifissarli, solo lavarli, oppure lasciarli cosi' e stamparli come sono.
La mia paura piu' grande e' quella di fare dei danni alle emulsioni e rovinarli ancora di piu'.


Gian Luca Perris

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
maurigiordi
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/11/2012, 20:13
Reputation:

Re: Pulire vecchi negativi

Messaggio da maurigiordi »

Io proverei a stamparli cosi',col fascino del tempo che hanno, oppure scansione con ritocco ,parere tutto personale

Saluti Maurizio

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Pulire vecchi negativi

Messaggio da Marinaio »

Grazie Maurizio del consiglio.
Gian Luca Perris

anonymous1

Re: Pulire vecchi negativi

Messaggio da anonymous1 »

Ho visto da ars imago che ci sono dei prodotti dichiarati per la pulizia dei negativi ma ti parlo solo per sentito dire magari prova a mandare una email


Enrico

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Pulire vecchi negativi

Messaggio da gergio »

Riprendo questo topic perche' mi hanno chiesto di stampare dei vecchi negativi 6x9 (anni 30-40 credo).

Tali negativi sono stati conservati maluccio, e sono sporchi di polvere, qualche residuo strano e ditate: se gli faccio un lavaggio con un imbibente (stile lavaggio finale di un normale sviluppo negativi), rischio di fare qualche danno?

Non vorrei metterli cosi' sporchi nell'ingranditore... :)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pulire vecchi negativi

Messaggio da Silverprint »

Ciao,

Se l'emulsione è ben aderente e flessibile un lavaggio non è molto rischioso, ma se invece ci sono distacchi o muffe potrebbe portasi via parti di emulsione.

Per le macchie di grasso (ditate, etc.) puoi provare con il PEC-12, ma se sono vecchie il grasso può avere interagito con l'emulsione ed essere ormai inamovibile.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Pulire vecchi negativi

Messaggio da Marinaio »

Grazie Andrea, l'emulsione sembra OK, il problema maggiore anche nel mio caso sono proprio le ditate.
Gian Luca Perris

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Pulire vecchi negativi

Messaggio da gergio »

Ciao Andrea, grazie per la risposta. Su alcuni ci sono delle muffe (perlomeno credo che siano muffe). Guardando il lato dell'emulsione in modo che si vedano i riflessi di una sorgente di luce, si vede che per circa 1/2 cm sul bordo (tipo cornice per intenderci) ci sono dei riflessi argentei o dorati.
Alcuni sono molto sporchi, c'e' una patina di polvere bianca molto fine (sembra zucchero a velo), provero' un lavaggio con imbibente prima con uno di questi, se non faccio danni procedo con gli altri.
Leggo che il PEC12 va bene anche per le muffe, e non essendo a base acquosa non dovrebbe danneggiare l'emulsione :)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pulire vecchi negativi

Messaggio da Silverprint »

I riflessi iridescenti, detti bronzing, sono un fenomeno di deterioramento progressivo dovuto alle cattive condizioni di conservazione, ma non sono muffe. È più comune trovarlo sulle stampe. Non mi risulta essere reversibile.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Pulire vecchi negativi

Messaggio da gergio »

Silverprint ha scritto:I riflessi iridescenti, detti bronzing, sono un fenomeno di deterioramento progressivo dovuto alle cattive condizioni di conservazione, ma non sono muffe. È più comune trovarlo sulle stampe. Non mi risulta essere reversibile.
Avrebbe senso rifissare tali negativi?
Forse la procedura migliore potrebbe essere un rifissaggio, rilavaggio, asciugatura e PEC12 per distruggere le muffe (o un'esposizione agli UV?)... o semplicemente non fare nulla e usare una pezzuola per togliere il grosso della polvere, e conservarli per il futuro in luogo fresco e asciutto :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi