Pulizia attrezzatura
Moderatore: etrusco
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Pulizia attrezzatura
Buongiorno ragazzi,
sono a chiedervi consigli,su come pulire le bacinelle,le tank,le spirali,ecc........
sono a chiedervi consigli,su come pulire le bacinelle,le tank,le spirali,ecc........
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
![Telegram](./images/forum_icons/png/telegram.png)
![Offerte materiale analogico](./images/forum_icons/png/fire.png)
Re: Pulizia attrezzatura
ciao Mario, io utilizzo sapone neutro e acqua calda, risciaquo molto bene e poi lascio asciugare....
non so se sia corretto o meno, ma io non ho avuto ancora problemi.
utilizzo uno spazzolino da denti per le zone più difficili.
non so se sia corretto o meno, ma io non ho avuto ancora problemi.
utilizzo uno spazzolino da denti per le zone più difficili.
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Pulizia attrezzatura
Franco,mi ricordo che Andrea,avesse detto di evitare i saponi.......
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Re: Pulizia attrezzatura
questa mi era scappata, comunque sciaquo molto bene e a lungo...
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13326
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Pulizia attrezzatura
Di solito basta acqua ben calda con ammollo.
I saponi per i piatti (anche molti altri) a mano hanno un agente filmogeno con cui sarebbe meglio non "rivestire" la roba da camera oscura (tank e spirali specialmente). Per la pulizia, quando lo sporco è estremo, ci sono prodotti professionali specifici (quelli con cui si puliscono le sviluppatrici), da usarsi raramente.
Per tenere pulite e sempre nuove le bacinelle invece basta ruotarle, cioè non usarle sempre per gli stessi chimici, naturalmente lavandole bene... Non ruotate invece le pinzette della carta perché la gomma sulla punta si impregna e se mischiate poi possono macchiare le stampe.
I saponi per i piatti (anche molti altri) a mano hanno un agente filmogeno con cui sarebbe meglio non "rivestire" la roba da camera oscura (tank e spirali specialmente). Per la pulizia, quando lo sporco è estremo, ci sono prodotti professionali specifici (quelli con cui si puliscono le sviluppatrici), da usarsi raramente.
Per tenere pulite e sempre nuove le bacinelle invece basta ruotarle, cioè non usarle sempre per gli stessi chimici, naturalmente lavandole bene... Non ruotate invece le pinzette della carta perché la gomma sulla punta si impregna e se mischiate poi possono macchiare le stampe.
- RagazzoElfo
- fotografo
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 16/01/2012, 22:27
- Reputation:
- Località: Vinci (FI)
Re: Pulizia attrezzatura
Per tenere pulite e sempre nuove le bacinelle invece basta ruotarle, cioè non usarle sempre per gli stessi chimici, naturalmente lavandole bene... Non ruotate invece le pinzette della carta perché la gomma sulla punta si impregna e se mischiate poi possono macchiare le stampe.
![Surprise :-o](https://www.analogica.it/images/smilies/13.gif)
~Sandro~
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13326
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Pulizia attrezzatura
![Ha ha :))](https://www.analogica.it/images/smilies/21.gif)
Beh... ll rivelatore tende a creare depositi d'argento, il fissaggio li scioglie.
Comunque le bacinelle del rivelatore belle zozze sono molto più fascinose!
Come testimonia l'amico John Cyr. Qui: http://www.johncyrphotography.com/page1 ... trays.html le bacinelle di tanti grandi!
![Big Grin :D](https://www.analogica.it/images/smilies/4.gif)
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12385
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Pulizia attrezzatura
Bellissime!!!
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13326
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Pulizia attrezzatura
Davvero!chromemax ha scritto:Bellissime!!!
Un'idea semplice, un progetto molto ben fatto, un ottima susa per andare in giro e per far conoscenza di colleghi e mostri sacri!
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Pulizia attrezzatura
Andrea,manca la tua ;-)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
![Telegram](./images/forum_icons/png/telegram.png)
![Offerte materiale analogico](./images/forum_icons/png/fire.png)