Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
Moderatore: etrusco
Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
https://www.flickr.com/gp/133700349@N02/89z8Vq
https://www.flickr.com/gp/133700349@N02/89z8Vq
Ciao a tutti, sto cercando di pulire il mio Durst Componon 80mm ma mi sono bloccato dopo aver svitato gli anelli esterni. Sapete se si possono smontare i due blocchi lente, visto che all'interno sono opachi? Ciao e Grazie.
https://www.flickr.com/gp/133700349@N02/89z8Vq
Ciao a tutti, sto cercando di pulire il mio Durst Componon 80mm ma mi sono bloccato dopo aver svitato gli anelli esterni. Sapete se si possono smontare i due blocchi lente, visto che all'interno sono opachi? Ciao e Grazie.


Re: Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
Prova a battere a faccia in giù su un panno morbido, dovrebbe essere incastrato in battuta.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
....e occhio che devi poi rimontarlo nel giusto modo. la lente che sta all'interno deve tornare all'interno. Non sempre il riposizionamento è univoco.
Se non viene battendo puoi provare con carta gommata cercando di tirare in egual misura su entrambi i lati.
(Scusa Sandro la carta gommata sembra un'eresia ma l'ho visto fare da "uno bravo").
Se non viene battendo puoi provare con carta gommata cercando di tirare in egual misura su entrambi i lati.
(Scusa Sandro la carta gommata sembra un'eresia ma l'ho visto fare da "uno bravo").
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
Grazie Sandro e Grazie Paolo,
sono riuscito a smontare l'obiettivo grazie ai vostri suggerimenti, un gruppo è venuto fuori battendo, un altro non veniva fuori dritto e con un batuffolo di carta gommata l'ho tirato via. Una lenta singola della parte posteriore non sono riuscito a tirarla fuori(forse per l'ossidazione del metallo), ma l'ho pulita lo stesso. La velatura è rimasta sul gruppo frontale e sulla lente incastrata, ho provato con lo smac brillacciaio, dopo aver letto un articolo di Marco Cavina, ma niente.
Ho stampato, anche se sicuramente non è il massimo.
sono riuscito a smontare l'obiettivo grazie ai vostri suggerimenti, un gruppo è venuto fuori battendo, un altro non veniva fuori dritto e con un batuffolo di carta gommata l'ho tirato via. Una lenta singola della parte posteriore non sono riuscito a tirarla fuori(forse per l'ossidazione del metallo), ma l'ho pulita lo stesso. La velatura è rimasta sul gruppo frontale e sulla lente incastrata, ho provato con lo smac brillacciaio, dopo aver letto un articolo di Marco Cavina, ma niente.
Ho stampato, anche se sicuramente non è il massimo.
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
Prova con l'ossido di cerio, lo trovi online digitando glass polish, naturalmente sparisce pure il trattamento antiriflessi.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
Ciao,
Quello preparato per parabrezza, o quello puro in polvere? Istruzioni per l'uso? Ciao e Grazie.
Quello preparato per parabrezza, o quello puro in polvere? Istruzioni per l'uso? Ciao e Grazie.
Re: Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
Poi, dimenticato, ma quali sono gli inconvenienti di un obiettivo senza antiriflesso in stampa? 

-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
Scegli quella a "grana" più fine possibile, in quanto non devi eliminare graffi.
La mancanza dell'antiriflessi provoca gli stessi problemi delle ottiche da ripresa.
La mancanza dell'antiriflessi provoca gli stessi problemi delle ottiche da ripresa.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
Ciao Sing,
io ho esattamente il problema da te evidenziato ma non ne vengo a capo. Ho provato a battere la lente su un panno morbido a più riprese e ho usato anche un nastro gommato ma niente.
Sono fermo ai due anelli esterni come si può vedere dalle seguenti immagini:


Qualsiasi consiglio è assai gradito, grazie!
D.
io ho esattamente il problema da te evidenziato ma non ne vengo a capo. Ho provato a battere la lente su un panno morbido a più riprese e ho usato anche un nastro gommato ma niente.
Sono fermo ai due anelli esterni come si può vedere dalle seguenti immagini:


Qualsiasi consiglio è assai gradito, grazie!
D.
Ultima modifica di damiafix il 23/10/2016, 16:04, modificato 2 volte in totale.
Re: Pulizia Durst Componon 80mm 5.6
Non si vedono le immagini.

