Pagina 1 di 1

Pulizia focusing screen Nikon F3

Inviato: 24/11/2021, 8:24
da paologp
Salve a tutti, lo schermo di messa a fuoco della mia Nikon F3 ha qualche piccola macchia sulla parte superiore liscia, che compare nella visione nel mirino, cosa un po’ fastidiosa. Ho letto che quella superficie dovrebbe essere fatta di vetro. Posso provare a pulirla delicatamente con un panno in microfobra o quale accorgimento è richiesto? Grazie

Re: Pulizia focusing screen Nikon F3

Inviato: 24/11/2021, 16:01
da mark88
Non si pulisce, si può solo sporcare di più. E' un vetro lavorato meccanicamente con fessure dell'ordine di micron.
Quello che la tocca rimane lì in eterno.

Re: Pulizia focusing screen Nikon F3

Inviato: 24/11/2021, 17:27
da emag
mark88 ha scritto:
24/11/2021, 16:01
Non si pulisce, si può solo sporcare di più. E' un vetro lavorato meccanicamente con fessure dell'ordine di micron.
Quello che la tocca rimane lì in eterno.
personalmente, ho pulito uno schermo di messa a fuoco (olympus om1) molto sporco con due bagni, il primo di acqua demineralizzata e disciolto un poco di detersivo (questo sgrassa, e la azione meccanica la facevo con un pennellino a punta sottile molto morbido), il secondo in acqua demineralizzata per pulire dal primo. alla fine lo schermo era venuto molto pulito. quindi ne deduco che si possa fare..

Re: Pulizia focusing screen Nikon F3

Inviato: 24/11/2021, 19:08
da mark88
Si ma non è il consiglio che in genere darei....
Poi ovviamente se lo schermo è rimovibile dall'utente, su molte macchine bisogna smontare la macchina dalla calotta.

Re: Pulizia focusing screen Nikon F3

Inviato: 25/11/2021, 8:54
da zone-seven
paologp ha scritto:
24/11/2021, 8:24
Salve a tutti, lo schermo di messa a fuoco della mia Nikon F3 ha qualche piccola macchia sulla parte superiore liscia, che compare nella visione nel mirino, cosa un po’ fastidiosa. Ho letto che quella superficie dovrebbe essere fatta di vetro. Posso provare a pulirla delicatamente con un panno in microfobra o quale accorgimento è richiesto? Grazie
Sgancia il pentaprisma, si gancia dall'apposito tasto/i , il tasto è uno ma devi fare pressione sui due piruli laterali se mi ricordo bene in senso inverso.
Avrai accesso allo schermo di messa a fuoco che pure lui si gancia.

Per la pulizia: ho riscoperto da poco il carbonato di sodio, non il bicarbonato che comunque pure lui va bene, che sgrassa come pochi.
L'alternativa è l'alcol isopropilico che si usa appunto per le pulizie e nonostante il termina alcol, non rovina le plastiche, evapora in fretta e quello buono non lascia residui. Manche uno di quei tanti liquidi e cartine di riso per la pulizia delle ottiche, ma il liquido prendilo buono che quelli commerciali lasciano residui e mica puliscono tanto bene.