Pagina 1 di 1

Pulizia Minolta X300

Inviato: 06/01/2022, 16:45
da Mat7502
Ciao, ho notato che nel mirino della mia reflex Minolta X300, quando vado a guardare, ci sono diverse impurità nere sparse.
Mi spiego meglio, sono come dei puntini neri sparsi in giro per il mirino
Ho provato a togliere la lente dell'obiettivo e guardare internamente sullo specchio, ma non mi sembra di vedere sporco in evidenza.

Cosa mi consigliate di fare per risolvere o almeno migliorare questo problema fastidioso?

I granelli neri risulteranno anche negli scatti o sono solo nella visuale del mirino?

Grazie

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 06/01/2022, 18:20
da Walter
Probabilmente si tratta di polvere depositata sullo schermo di messa a fuoco. Se è intercambiabile, e se hai un minimo di manualità, puoi smontarlo e soffiarlo. SOFFIARLO, è molto delicato e si graffia a guardarlo. La polvere nel mirino non la vedrai sulle foto, quando scatti lo specchio si solleva e il percorso della luce è diretto alla pellicola.
Potrebbe anche non essere polvere ma la spugnetta di battuta dello specchio che si sta sbriciolando e rilascia pallini neri.
In questo caso va sostituita insieme alle guarnizioni di tenuta del dorso.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 06/01/2022, 19:30
da Mat7502
Ok grazie.
E in caso di pulizia e sostituzione della spugnetta orientativamente chiedono molto i riparatori?

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 06/01/2022, 19:44
da Walter
Credo 30/50€, ma non prenderlo per buono, chiedi a chi ti farà il lavoro. Se trovi un riparatore dalle tue parti ti risparmi la spedizione.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 06/01/2022, 20:47
da Mat7502
Ho capito grazie, si io sono di Monza e ce n'e proprio uno a monza che vende e ripara.

Riguardo invece a quelle pompette con pennellino per la pulizia delle reflex, venduti nei negozi tipo Euronics, funzionano bene per pulire lo specchio e il vetro di messa a fuoco?

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 06/01/2022, 20:54
da Walter
Si, soffiare e spennellare non dovrebbe fare danni. Comunque fai sempre molta attenzione, lo specchio e il vetro della messa a fuoco sono molto delicati, basta davvero un niente per graffiarli.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 06/01/2022, 21:35
da Mat7502
Ho capito, grazie.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 06/01/2022, 22:20
da Pierpaolo B
La spugna del battispecchio marcia non si può toccare.... se la tocchi si spalma.... poi non vien più via. Occorre aspirarla e pulire il vetro di MAF (smontandolo se possibile) mettendolo a bagno in una soluzione saponosa che penetri sotto la schiuma impedendone un'ulteriore imbrattamento. Smontare il vetro e metterlo a bagno per una notte in acqua e sapone per piatti 1:1.Il pennello spalma e s'imbratta pure lui.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 07/01/2022, 9:13
da Mat7502
Ma su questa non penso che sia marcia la spugnetta, adesso vi metto una foto, secondo voi la causa è la spugnetta o è ancora buona?

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 07/01/2022, 9:41
da Pierpaolo B
Non riesco a vedere..... fai luce.
Te ne accorgi pure toccandola. Se non è elastica è marcia

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 07/01/2022, 10:01
da Mat7502
:-s È come se fosse felpata...ed è dura.
Forse è li dagli anni 80... :-\

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 07/01/2022, 11:03
da Pierpaolo B
Forse è completamente in giro per la fotocamera ed è rimasto l'adesivo con qualche rimasuglio.... ma non vedendola è difficile dire.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 07/01/2022, 17:17
da Mat7502
Ho capito...ti ringrazio.
Ma quindi quei puntini sparsi per il mirino sono sempre causati dalla spugna dello specchio che si sgretola e va in giro, o anche da sporco che si deposita dall'esterno mentre si cambia l'obiettivo?

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 07/01/2022, 17:30
da Mat7502
Pierpaolo B ha scritto:
06/01/2022, 22:20
La spugna del battispecchio marcia non si può toccare.... se la tocchi si spalma.... poi non vien più via. Occorre aspirarla e pulire il vetro di MAF (smontandolo se possibile) mettendolo a bagno in una soluzione saponosa che penetri sotto la schiuma impedendone un'ulteriore imbrattamento. Smontare il vetro e metterlo a bagno per una notte in acqua e sapone per piatti 1:1.Il pennello spalma e s'imbratta pure lui.
Ma se dovessi avere dei peletti o dei granelli sul vetro di messa a fuoco o sullo specchio dici che con un pennellino apposito con le setole di plastica non va bene?

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 07/01/2022, 18:40
da Mat7502
Pierpaolo B ha scritto:
07/01/2022, 11:03
Forse è completamente in giro per la fotocamera ed è rimasto l'adesivo con qualche rimasuglio.... ma non vedendola è difficile dire.
Confermo, hai detto bene sei un grande!
Ma se dello sporco è finito sopra il vetro di messa a fuoco, quindi inaccessibile dal bocchettone dell'obiettivo, riescono in laboratorio a ripulire?

Comunque grazie dei tuoi consigli

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 07/01/2022, 19:38
da Walter
Mat7502 ha scritto:
07/01/2022, 17:30
Pierpaolo B ha scritto:
06/01/2022, 22:20
La spugna del battispecchio marcia non si può toccare.... se la tocchi si spalma.... poi non vien più via. Occorre aspirarla e pulire il vetro di MAF (smontandolo se possibile) mettendolo a bagno in una soluzione saponosa che penetri sotto la schiuma impedendone un'ulteriore imbrattamento. Smontare il vetro e metterlo a bagno per una notte in acqua e sapone per piatti 1:1.Il pennello spalma e s'imbratta pure lui.
Ma se dovessi avere dei peletti o dei granelli sul vetro di messa a fuoco o sullo specchio dici che con un pennellino apposito con le setole di plastica non va bene?
Niente setole in plastica, troppo dure, finirebbero per graffiare lo specchio, non hai idea di quanto sia delicato.
Un pennello morbido va bene solo per polvere e pelucchi, se è spugna fai un pastone.
Comunque quello che fai con un pennello lo puoi fare soffiando, almeno non perde peli il pennello.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 07/01/2022, 19:41
da Walter
Mat7502 ha scritto:
07/01/2022, 18:40
Pierpaolo B ha scritto:
07/01/2022, 11:03
Forse è completamente in giro per la fotocamera ed è rimasto l'adesivo con qualche rimasuglio.... ma non vedendola è difficile dire.
Confermo, hai detto bene sei un grande!
Ma se dello sporco è finito sopra il vetro di messa a fuoco, quindi inaccessibile dal bocchettone dell'obiettivo, riescono in laboratorio a ripulire?

Comunque grazie dei tuoi consigli
Si, non dovrebbero avere problemi.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 07/01/2022, 20:47
da Mat7502
Ok grazie a tutti delle risposte.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 08/01/2022, 0:31
da Pierpaolo B
Mat7502 ha scritto:
07/01/2022, 18:40
Pierpaolo B ha scritto:
07/01/2022, 11:03
Forse è completamente in giro per la fotocamera ed è rimasto l'adesivo con qualche rimasuglio.... ma non vedendola è difficile dire.
Confermo, hai detto bene sei un grande!
Ma se dello sporco è finito sopra il vetro di messa a fuoco, quindi inaccessibile dal bocchettone dell'obiettivo, riescono in laboratorio a ripulire?

Comunque grazie dei tuoi consigli
Se il vetro di messa a fuoco è smontabile la sua pulizia è facilissima mentre se non è smontabile è un lavoro rognoso. Comunque i pezzetti di spugn difficilmente sono passati sopra.... Sono facilmente incollati sotto dal movimento dello specchio e dal mirino li vedi giganti.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 08/01/2022, 0:42
da Mat7502
Eh c'e un pezzetto che sembra intravedersi dalla parte inferiore a quella superiore...forse con una spompettata lo soffia via

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 08/01/2022, 21:18
da Mat7502
Pierpaolo B ha scritto:
08/01/2022, 0:31
Mat7502 ha scritto:
07/01/2022, 18:40
Pierpaolo B ha scritto:
07/01/2022, 11:03
Forse è completamente in giro per la fotocamera ed è rimasto l'adesivo con qualche rimasuglio.... ma non vedendola è difficile dire.
Confermo, hai detto bene sei un grande!
Ma se dello sporco è finito sopra il vetro di messa a fuoco, quindi inaccessibile dal bocchettone dell'obiettivo, riescono in laboratorio a ripulire?

Comunque grazie dei tuoi consigli
Se il vetro di messa a fuoco è smontabile la sua pulizia è facilissima mentre se non è smontabile è un lavoro rognoso. Comunque i pezzetti di spugn difficilmente sono passati sopra.... Sono facilmente incollati sotto dal movimento dello specchio e dal mirino li vedi giganti.
Ho guardato con la luce, ma sul vetrino di messa a fuoco ad occhio nudo non si vede niente di pezzatti di spugna.

Come capisco se una reflex ha il vetrino smontabile?

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 08/01/2022, 21:21
da Pierpaolo B
Leggendo il libretto istruzioni.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 08/01/2022, 21:25
da Walter
Probabilmente la X300 non aveva vetrini intercambiabili, lo smontaggio richiede lavoro e sapere cosa fare.
Prova a soffiarci con una pompettina

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 08/01/2022, 21:29
da Pierpaolo B
Walter ha scritto:
08/01/2022, 21:25
Prova a soffiarci con una pompettina
Così vanno fin dove nessuno arriverà mai a toglierli :D
Occorre aspirare

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 08/01/2022, 21:40
da Mat7502
Beh ma se uno fa sostituire la spugnetta ed eseguire una pulizia dovrebbero risolvere anche per i puntini sparsi nel mirino vero?

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 08/01/2022, 21:42
da Mat7502
Pierpaolo B ha scritto:
08/01/2022, 21:29
Walter ha scritto:
08/01/2022, 21:25
Prova a soffiarci con una pompettina
Così vanno fin dove nessuno arriverà mai a toglierli :D
Occorre aspirare
Ma allora, al di la di questo caso specifico della mia x300, in generale in caso di sporco sullo specchio causato da smontaggi e rimontaggi dei vari obiettivi come di procede per la pulizia?

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 08/01/2022, 21:50
da Pierpaolo B
La sostituzione dell'ottica non porta talmente tanto sporco da dover intervenire spesso.... diciamo che una passatina di pennello sullo specchio una volta all'anno è sufficiente..... ma anche una soffiatina.... l'importante è che non sia gomma appiccicosa.
Insomma non è un sensore su cui un microbo si vede. Nel nostro caso la pellicola rimane sempre pulita.

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 08/01/2022, 22:53
da Mat7502
Infatti anche se la macchina funziona perfettamente è sempre meglio far cambiare la spugna vecchia e ripulire i pezzi per non sporcare ancora di piu, dico bene?

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 09/01/2022, 0:09
da Pierpaolo B
Se la spugna è marcia la macchina non funziona bene.... ha bisogno di manutenzione

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 09/01/2022, 1:09
da Mat7502
E pensa che io conosco gente che la polvere e lo sporco sul vetrino di messa a fuoco e sullo specchio le pulisce con un panno tipo quello degli occhiali.... x_x

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 09/01/2022, 11:11
da Mat7502
Ma comunque, se lo sporco visto dal mirino non verrà nelle foto, allora anche eventuali graffietti o imperfezioni dello specchio e del vetro di messa a fuoco non ci sarebbero negli scatti, ma solo nel mirino vero?

Re: Pulizia Minolta X300

Inviato: 09/01/2022, 11:35
da -Sandro-
Già.