Pulizia vetri portanegativo

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
SamueleB
esperto
Messaggi: 166
Iscritto il: 15/07/2016, 11:42
Reputation:

Re: Pulizia vetri portanegativo

Messaggio da SamueleB »

-Sandro- ha scritto:Se c'è un prodotto che dovrebbe stare in ogni camera oscura è proprio l'acool isopropilico.

Ha un odore gradevole, non lascia assolutamente tracce (se puro) e costa relativamente poco e non è tossico.
Non vorrei dire inesattezze ma a me risulta che l'isopropilico sia tossico tanto è che nella stampa tipografica (in tipografia insomma) il suo uso si sta limitando al massimo.

Ovviamente in "fotografia" le quantità in uso sono ben minori e concordo con te che non c'é di meglio per la pulizia dei "vetri".

In merito all'odore gradevole...mai come l'altro :))



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Ptr85
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 06/04/2019, 23:17
Reputation:

Re: Pulizia vetri portanegativo

Messaggio da Ptr85 »

Volevo prendere l'alcol isopropilico per pulire i vetrini dell'ingranditore dato che ai bordi hanno delle tracce di sporco che non riesco a togliere con un panno asciutto. Ho visto che si vende sia in bottiglia che spray. Che differenze ci sono tra i due? Qual è più indicato in camera oscura?

Avatar utente
Giuseppe.C
esperto
Messaggi: 147
Iscritto il: 19/10/2013, 11:40
Reputation:
Località: Torino

Re: Pulizia vetri portanegativo

Messaggio da Giuseppe.C »

Nell’uso pratico credo nessuno, una volta finito quello spray ne ho preso un litro in bottiglia perché più conveniente.

Avatar utente
Ptr85
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 06/04/2019, 23:17
Reputation:

Re: Pulizia vetri portanegativo

Messaggio da Ptr85 »

Da quello che vedo nei comuni store online è che la versione spary è meno pura mentre la bottiglia arriva al 99%.
Non vorrei che la versione meno pura possa intaccare i negativi. Ho letto in altri post che anche le normali bombolette di aria compressa sarebbero da evitare perché se non usate correttamente possono rilasciare sostanze liquide dannose per la conservazione dai negativi.

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Pulizia vetri portanegativo

Messaggio da gergio »

Ogni tanto do una pulitina alle ottiche con isopropilico diluito in acqua distillata 1+2

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi