Punta e Scatta 35mm pellicola?

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Punta e Scatta 35mm pellicola?

Messaggio da adrian »

una curiosita', i tessar delle ikon 35mm soffrono di scollamenro epidemico come quelli delle rollei?
dato che il tessar su rollei e' la mia ottica pteferita vorrei provare il corrispettivo in 35mm.... ci sono versioni piu o meno buone o con qualsiasi ikon tessar si cade in piedi?
grazie :D



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Punta e Scatta 35mm pellicola?

Messaggio da Elmar Lang »

?... Confesso di non aver mai notato questa epidemia di scollamenti tra i Tessar, sia Zeiss Ikon, che Zeiss Jena...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
Ivan
guru
Messaggi: 329
Iscritto il: 08/09/2016, 23:48
Reputation:
Località: Merano (BZ)

Re: Punta e Scatta 35mm pellicola?

Messaggio da Ivan »

Io ho una Minox 35 GT che uso regolarmente e con grande soddisfazione!

Conosco bene i suoi problemi, ma non è detto che si rompa così facilmente, in ogni caso la paghi sui 50 euro e se fra un anno o due si dovesse rompere non è un grande investimento

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Punta e Scatta 35mm pellicola?

Messaggio da Elmar Lang »

Sarà perché son stato a lungo a Genova, ma 50 Euro, son 50 Euro!

La compro e dopo due anni si rompe... mi è costata 25 Euro all'anno. Mica poco.

Meglio spendere qualche euro in più e la piccola Rollei35 è sicuramente più affidabile, almeno meccanicamente.

Fermo restando che la piccola Minox è un bellissimo apparecchio.

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
Ivan
guru
Messaggi: 329
Iscritto il: 08/09/2016, 23:48
Reputation:
Località: Merano (BZ)

Re: Punta e Scatta 35mm pellicola?

Messaggio da Ivan »

Le ho entrambe Rollei e Minox funzionano entrambe in maniera eccellente, la Minox più semplice e pratica da usare, sicuramente più punta e scatta rispetto alla Rollei, per altro anche più leggera e facile da portare al seguito. La Rollei dal canto suo ha il fascino della meccanica

P.S.
Siamo corregionali

Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Punta e Scatta 35mm pellicola?

Messaggio da adrian »

ho messo gli occhi su una contina tessar folding in condizioni molto buone!! non ho idea della quotazione.... un prezzo ragionevole quale potrebbe essere?

Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: Punta e Scatta 35mm pellicola?

Messaggio da Zenit photosniper »

Io sono di parte, adoro le Minox da quando mio padre la usava come macchina fotografica da famiglia.

In più di 30 anni la nostra GT non si è mai rotta ed ancora funziona. Ad essa negli anni ne ho aggiunte altre tre comprate sempre a poco. Sulla questione affidabilità ho imparato il loro piccolo difetto, da allora ne ho prese due non funzionanti a pochi euro che in pochi minuti ho rimesso in funzione ;)

Su internet si trova credo qualcosa su come ripararle, ma è molto più facile a farsi che a spiegarsi ;)

Avatar utente
Ivan
guru
Messaggi: 329
Iscritto il: 08/09/2016, 23:48
Reputation:
Località: Merano (BZ)

Re: Punta e Scatta 35mm pellicola?

Messaggio da Ivan »

@Zenit photosniper se ci mandi almeno qualche link sarebbe interessante saperlo

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Punta e Scatta 35mm pellicola?

Messaggio da NikMik »

Da tempo uso tutte le mie macchine come "punta e scatta", nelle situazioni che lo richiedono. Regolo l'esposizione una volta per tutte (se la luce non cambia) e metto a fuoco a stima con massima profondità di campo possibile.
Se ho bisogno di cose piccole: la Rollei 35 sarebbe la macchina del cuore, ma pretende attenzione come un'innamorata; quella invece che nell'uso è davvero perfetta e mi posso dimenticare di lei mentre fotografo, è l'Olympus XA.

Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: Punta e Scatta 35mm pellicola?

Messaggio da Zenit photosniper »

se ci mandi almeno qualche link sarebbe interessante saperlo
https://www.flickr.com/groups/64918224@ ... 937954151/

Mi sono basato su questo Link, pur trovandolo di non semplicissima interpretazione basandomi su questo e con un po' di tentativi (e fortuna) ho risolto il problema.

Se hai bisogno di altre informazioni scrivimi in privato e ti do il mio numero per chiamarmi ;)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi