Ciao a tutti! L'amore per l'analogico non poteva non sconfinare anche nell'altro mio grande amore: la musica!
Ho appena comprato un giradischi Project Debut Carbon e ora sono in cerca di un amplificatore con prephono integrato, magari usato sui 200 euro.
Mi sapreste consigliare qualcosa? O addirittura qualcuno ne ha uno da rivendere?
Quale amplificatore per giradischi?
Moderatori: etrusco, DanieleLucarelli
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:


Re: Quale amplificatore per giradischi?
Una variabile importante è il tipo di fonoRIVELATORE che monti/monterai... MM o MC, non tutti gli ampli sono abili per entrambi... è un po' come gli ingranditori con il piccolo o medio formato
Wendy, I'm home! (Jack Torrance)
Re: Quale amplificatore per giradischi?
se il budget per l'amplificatore completo di pre è di 200€, e si vuole una soluzione di buon livello direi che la MC è esclusa
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Re: Quale amplificatore per giradischi?
Esatto, la tesina è una Ortofon 2M Red, di tipo MM. Pensavo di non spendere più di 250 euro per iniziare, tanto ad affinare l'orecchio e a spendere si fa sempre in tempo.
Re: Quale amplificatore per giradischi?
Ma hai un amplificatore HiFi per uso generale (con ingresso linea intendo)? Perchè in quel caso si potrebbe optare per un preamplificatore per pick up esterno, si trovano degli ottimi progetti e ben realizzati in quella fascia di prezzi. Altrimenti se ti serve un ampli integrato con ingresso phono non ti resta che cercare nell'usato, per quei prezzi si trovano buoni apparecchi degli anni 80-90 (Pioneer, Technics, Harman Kardon, Nad, Proton etc. etc.) Consigliare un modello specifico è difficile, soprattutto è difficile trovarlo perchè nella fascia media c'è un selva infinita di modelli, e il piacere dell'ascolto dipende dai gusti dell'ascoltatore e dall'integrazione della intera catena. Per l'ascolto dei dischi non consiglio amplificatori di classe media troppo anziani, che a volte come suono sono piacevolissimi, ma il classici circuiti phono a due o tre transistor per canale hanno il vizio di degradare con l'età. Io ho due bei sintoamplificatori di quei tempi un Lenco R50 e un B&O Beomaster 3300 che non posso più usare per l'ingresso phono perchè entrambi fanno dei rumoracci e io non ho voglia di smontarli e rompermi la testa a capire come ripararli. Ho ripiegato su un sintoampli più recente, anche se di marca che farà inorridire gli audiofili Grundig (faceva anche i televisori
) Fine Arts R1, e mi ci trovo bene (P.S. pagato circa 100€)

Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 7293
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Quale amplificatore per giradischi?
Come si fa a consigliare un ampli se non dici a che casse lo colleghi?
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Quale amplificatore per giradischi?
Antipatico da dire. Mi scuso in anticipo.
200 euro, anche nell'usato sono pochi. Per amplificatori con una sezione phono un pò speciale bisogna sicuramente andare su altre cifre.
Per 200 euro devi rivolgerti al mercato consumer, allora uno vale l'altro o, meglio detto, dovresti girare un pò di persona e provarli col tuo giradischi e un paio di buone cuffie. A 200 euro hanno praticamente tutti l'attacco per cuffie. In tal modo puoi prendere ciò che ti piace di più.
@impressionando se si tratta di far uscire suono da un vinile, ha senso cercare di ben accoppiare un pre-amplificatore anche solo con ciò che sputa fuori la testina, perché la sezione phono ha sempre una sua specificità.
Ciao!
A.
200 euro, anche nell'usato sono pochi. Per amplificatori con una sezione phono un pò speciale bisogna sicuramente andare su altre cifre.
Per 200 euro devi rivolgerti al mercato consumer, allora uno vale l'altro o, meglio detto, dovresti girare un pò di persona e provarli col tuo giradischi e un paio di buone cuffie. A 200 euro hanno praticamente tutti l'attacco per cuffie. In tal modo puoi prendere ciò che ti piace di più.
@impressionando se si tratta di far uscire suono da un vinile, ha senso cercare di ben accoppiare un pre-amplificatore anche solo con ciò che sputa fuori la testina, perché la sezione phono ha sempre una sua specificità.
Ciao!
A.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 7293
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Quale amplificatore per giradischi?
Certo che il pre é importante ma con 200 euro non andrei tanto per vie difficili. Ció che conta é che non ci siano casse dure con un ampli esile e soprattutto (mi ero dimenticato) che musica si ascolta.
Per un consiglio del genere occorre dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Genericamente un ampli che in quella fascia di prezzo fa suonare un po’ tutto potrebbe essere un vecchio integrato maranrz. Ma con casse grasse potrebbe suonar bene pure un vecchio Cambridge.
Per un consiglio del genere occorre dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Genericamente un ampli che in quella fascia di prezzo fa suonare un po’ tutto potrebbe essere un vecchio integrato maranrz. Ma con casse grasse potrebbe suonar bene pure un vecchio Cambridge.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Quale amplificatore per giradischi?
Per 250 euro sono dettagli di troppo il classico NAD 3020 già suggerito basta, avanza e rimane pure il resto.impressionando ha scritto: ↑29/09/2021, 19:05Come si fa a consigliare un ampli se non dici a che casse lo colleghi?
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”

