Quale Analogica'

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
cocal69
fotografo
Messaggi: 42
Iscritto il: 16/01/2013, 22:02
Reputation:
Località: Bernareggio -MB

Re: Quale Analogica'

Messaggio da cocal69 »

Ti consiglio le ottiche contax, con baionetta C/Y. Come corpo una qualunque Yashica o contax. Ne puoi trovare di vari modelli e prezzi. In più con un anello adattatore usi l'ottica con il sistema canon eos.
Io da quasi 20 anni uso il 28-85 vario sonnar, ottica fantastica. Prima solo pellicola, poi solo con canon, ora sto ricominciando ad usarlo in pellicola ;)
Bye
Alberto


Due cose sono infinite: l'Universo e la stupidita' umana. Sull'Universo ho ancora dei dubbi.
A.Einstein

http://www.flickr.com/photos/albertobellato/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


anonimo20161105

Re: Quale Analogica'

Messaggio da anonimo20161105 »

cocal69 ha scritto:Ti consiglio le ottiche contax, con baionetta C/Y. Come corpo una qualunque Yashica o contax. Ne puoi trovare di vari modelli e prezzi. In più con un anello adattatore usi l'ottica con il sistema canon eos.
Io da quasi 20 anni uso il 28-85 vario sonnar, ottica fantastica. Prima solo pellicola, poi solo con canon, ora sto ricominciando ad usarlo in pellicola ;)
Bye
Alberto
sembra di capire che il sistema N è da evitare. Mi piaceva l'dea di una Contax N1. Non so più.

Avatar utente
Acutanza Umbra
guru
Messaggi: 482
Iscritto il: 06/06/2011, 17:04
Reputation:

Re: Quale Analogica'

Messaggio da Acutanza Umbra »

Io la N1 la provai anni fà da un amico.
Bella macchina ma lo Zoom 24-85 non mi aveva soddisfatto in termini di distorsione. I grandangoli fissi del sistema CONTAX MF lo surclassavano ampiamente.
Poi c'era il discorso personalissimo dell'Autofocus che a me non piace su una macchina analogica e veramente neanche sulla Reflexona (ma proprio -ona -ona -ona) digitale, :)) :)) si perde un po' di divertimento, no?
Anche se hai un corredo di tutto rispetto, mi sembra (correggimi se sbaglio) che la Tua insoddisfazione sul 35mm sia sul fatto che gli apparecchi che hai ti sembrano plasticosi.
Allora lascia perdere la NX.
Concordo sul consiglio che ti ha dato chi mi ha preceduto del fatto che sarebbe meglio un corredo CONTAX MF però ti consiglio di scegliere i corpi a partire dai modelli del 1990 cioè RTS III, ST, RX, AX ed RX II(se la trovi sarà sicuramente come nuova, uscì un attimo prima che chiusero baracca).
Escluderei l'ARIA per la stessa ragione della NX.
E comunque le ottiche "Zaiss" le monta pure il sitema Rolleiflex 35 "un tantino" più raro.
ACU

anonimo20161105

Re: Quale Analogica'

Messaggio da anonimo20161105 »

Acutanza Umbra ha scritto:Io la N1 la provai anni fà da un amico.
Bella macchina ma lo Zoom 24-85 non mi aveva soddisfatto in termini di distorsione. I grandangoli fissi del sistema CONTAX MF lo surclassavano ampiamente.
Poi c'era il discorso personalissimo dell'Autofocus che a me non piace su una macchina analogica e veramente neanche sulla Reflexona (ma proprio -ona -ona -ona) digitale, :)) :)) si perde un po' di divertimento, no?
Anche se hai un corredo di tutto rispetto, mi sembra (correggimi se sbaglio) che la Tua insoddisfazione sul 35mm sia sul fatto che gli apparecchi che hai ti sembrano plasticosi.
Allora lascia perdere la NX.
Concordo sul consiglio che ti ha dato chi mi ha preceduto del fatto che sarebbe meglio un corredo CONTAX MF però ti consiglio di scegliere i corpi a partire dai modelli del 1990 cioè RTS III, ST, RX, AX ed RX II(se la trovi sarà sicuramente come nuova, uscì un attimo prima che chiusero baracca).
Escluderei l'ARIA per la stessa ragione della NX.
E comunque le ottiche "Zaiss" le monta pure il sitema Rolleiflex 35 "un tantino" più raro.
ACU

anonimo20161105

Re: Quale Analogica'

Messaggio da anonimo20161105 »

Acutanza Umbra ha scritto:Io la N1 la provai anni fà da un amico.
Bella macchina ma lo Zoom 24-85 non mi aveva soddisfatto in termini di distorsione. I grandangoli fissi del sistema CONTAX MF lo surclassavano ampiamente.
Poi c'era il discorso personalissimo dell'Autofocus che a me non piace su una macchina analogica e veramente neanche sulla Reflexona (ma proprio -ona -ona -ona) digitale, :)) :)) si perde un po' di divertimento, no?
Anche se hai un corredo di tutto rispetto, mi sembra (correggimi se sbaglio) che la Tua insoddisfazione sul 35mm sia sul fatto che gli apparecchi che hai ti sembrano plasticosi.
Allora lascia perdere la NX.
Concordo sul consiglio che ti ha dato chi mi ha preceduto del fatto che sarebbe meglio un corredo CONTAX MF però ti consiglio di scegliere i corpi a partire dai modelli del 1990 cioè RTS III, ST, RX, AX ed RX II(se la trovi sarà sicuramente come nuova, uscì un attimo prima che chiusero baracca).
Escluderei l'ARIA per la stessa ragione della NX.
E comunque le ottiche "Zaiss" le monta pure il sitema Rolleiflex 35 "un tantino" più raro.
ACU
hai ragione sul plasticoso delle mie macchine, forse se la cavano meglio la Ds e la Rz, ma pochino, si confondono col peso ma sempre di plastica parliamo.
Riflettendo un pò sui vari interventi di voi gentilissimi e facendo altre ricerche approfondite mi ritorna tutto chiaro. Credo che per il momento rinuncerò alla mia idea, andrò a valutare nuove soluzioni. Resta la volontà di ricercare una 35mm manuale ed ottica adeguata, niente AF, e metallo è d'obblogo.

saluti e grazie

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Quale Analogica'

Messaggio da Luca Ghedini »

Olympus OM 1....
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 19:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Quale Analogica'

Messaggio da Luca Ghedini »

Gionny ha scritto:
Luca Ghedini ha scritto:Olympus OM 1....
Concordo (e a me piace tantissimo), compatta ed estremamente robusta, ma gli Zeiss in questo caso sono completamente fuori discussione.
Certo, ma gli Zuiko fanno foto belle assai pure loro :-) e con due lire ci si fa un corredo magnifico.
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
Ste89
esperto
Messaggi: 285
Iscritto il: 28/01/2013, 18:38
Reputation:
Località: PU

Re: Quale Analogica'

Messaggio da Ste89 »

aurex ha scritto: metallo è d'obblogo.
Provato a dare un'occhio alle Canon del sistema FD? Io mi ci trovo bene, anche se sinceramente non ho provato altri sistemi, gli obiettivi a vedere in giro si trovano ad un prezzo decente e se vuoi la qualità la trovi di certo anche in questo sistema (dai una letta al blog di Sandro "fireblade" per farti un'idea!). Per il discorso metallo beh, la mia F-1 old solo corpo pesa approssimativamente sugli 820 grammi! Poi hai una discreta quantità di modelli da prendere in considerazione, con cifre che vanno dall'irrisorio al sostanzioso, ma se cerchi bene puoi anche trovare l'affare per un modello di punta!

Poi se non ricordo male hai detto di avere tantissimi obiettivi per Canon Eos, io valuterei anche l'acquisto di un'ammiraglia del sistema Eos analogico... Non saranno di ferro ma almeno usi appieno tutti gli obiettivi che hai già, poi non so come gestiscono l'AF, se sia disattivabile o meno.

Infine, secondo me, il consiglio migliore resta sempre lo stesso... Trova un modello che ti piace per estetica e prestazioni, valuta quanto puoi e/o vuoi spendere tra corpo macchina e lenti, se fa al caso tuo prendilo e divertiti... Tutto il resto probabilmente è troppo influenzato dai gusti personali di ognuno, se una cosa va bene a me, può essere che a te non piaccia per niente!

Buona ricerca!

Ste

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 19:59, modificato 1 volta in totale.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi